| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ago 2015 16:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Capirai, con molti meno volt io riesco a sollevare ciocche di capelli, basta un po' di elettricità statica. :) |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Giuseppe} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ago 2015 16:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'aspetto interessante di questo studio è che mette in relazione l'attività muscolare con le proprietà di un tessuto di origine vegetale. Tuttavia lo studio non è particolarmente originale: il comportamento "muscle-like" ivi evidenziato non è nuovo né particolarmente esaltante nelle prestazioni. Tali proprietà, infatti, sono esibite da moltissimi materiali, sintetici e naturali, e sono note almeno dalla fine degli anni '90 (v. studio di Pelrine e colleghi del 1998: Ronald E. Pelrine, Roy D. Kornbluh, Jose P. Joseph (1998) Electrostriction of polymer dielectrics with compliant electrodes as a means of actuation. Sensors and Actuators A 64:77-85). 
 Il comportamento in flessione ("bending"), poi, risulta particolarmente evidente negli elastomeri poliuretanici, studiati a tal riguardo almeno dal 1999:
 - Kurita Y, Ueda T, Kasazaki T, Hirai T (1999) Polyurethane Elastomer Actuator. U.S. Patent N. 5977685
 - Kyokane J, Ishimoto H, Yugen H, Hirai T, Ueda T, Yoshino K (1999) Electro-Striction Effect of Polyurethane Elastomer (PUE) and its Application to Actuators. Synt Met 103:2366-2367.
 - Watanabe M, Suzuki M, Hirako Y et al (2001) Hysteresis in Bending Electrostriction of Polyurethane Films. J Appl Polym Sci 79:1121–1126
 - Zhou Y, Wong YW, Shin FG (2004) Mechanism of bending electrostriction in thermoplastic polyurethane. J Appl Phys 96(1):294-299
 - Matsuzaki Y, Sugiura T (2005) Large Deflection of a Polyurethane Elastomer under High Electric Field. 2005. In: Proceedings of the 2005 International Conference on MEMS, NANO and Smart Systems. IEEE Computer Society, p 91-92
 - Tartarisco G, Gallone G, Carpi F, Vozzi G (2009) Polyurethane unimorph bender microfabricated with Pressure Assisted Microsyringe (PAM) for biomedical applications. Mat Sci Eng C 29(6): 1835–1841
 
 Nel lavoro di Kyokane e colleghi viene tra l'altro già proposto un dispositivo "a pinzetta".
 
 Esiste anche un'associazione europea degli scienziati che lavorano in questo campo:
 http://www.euroeap.eu/
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Danielix Amministratore
 
  
  
 Registrato: 31/10/07 16:30
 Messaggi: 9829
 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ago 2015 23:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ {Giuseppe}: quoto tutto quello che hai detto, ma secondo me aggiungendo del prezzemolo fresco, delle patate e un filo d'olio d'oliva il risultato sarebbe più efficiente.
 IMHO.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |