| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{augello} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Lug 2015 13:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| non è una novità..... e sanno anche che youtube se resta gratis è una vetrina di pubblicità continua! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ice} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Lug 2015 17:38    Oggetto: Per gli sconosciuti la pirateria è PUBBLICITA GRATUITA | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				faccio notare la assoluta mancanza di logicità nell'affermazione esposta dall'articolista:
 
"mentre i musicisti sconosciuti che intendono vivere della loro musica sono maggiormente danneggiati dalla pirateria;"
 
io vorrei sapere come un musicista sconosciuto (che non ha alle spalle dei discografici che possano imporre le sue canzoni alle radio) possa trovare qualcuno che lo ascolti e possa quindi decidere di acquistare un suo pezzo!?!?!
 
I sistemi di diffusione gratuita (siano essi youtube o soluzioni illegali) permettono di venire in contatto "senza impegno" con autori nuovi. Sono solo i big (con alle spalle della case discografiche a curare la loro immagine e pubblicità) ad essere danneggiati dalla pirateria. Per gli sconosciuti la pirateria è PUBBLICITA GRATUITA | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ziomik Semidio
  
 
  Registrato: 22/07/10 11:26 Messaggi: 210
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Lug 2015 06:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
A me, più che altro, pare dica "Ma che ohhh?" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Lug 2015 15:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {ice} ha scritto: | 	 		  
 
I sistemi di diffusione gratuita (siano essi youtube o soluzioni illegali) permettono di venire in contatto "senza impegno" con autori nuovi. Sono solo i big (con alle spalle della case discografiche a curare la loro immagine e pubblicità) ad essere danneggiati dalla pirateria. Per gli sconosciuti la pirateria è PUBBLICITA GRATUITA | 	  
 
Stesse mie considerazioni, anch'io dissento da questa affermazione riportata nell'articolo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Lug 2015 10:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {ice} ha scritto: | 	 		  "mentre i musicisti sconosciuti che intendono vivere della loro musica sono maggiormente danneggiati dalla pirateria;"
 
io vorrei sapere come un musicista sconosciuto (che non ha alle spalle dei discografici che possano imporre le sue canzoni alle radio) possa trovare qualcuno che lo ascolti e possa quindi decidere di acquistare un suo pezzo!?!?!
 
I sistemi di diffusione gratuita (siano essi youtube o soluzioni illegali) permettono di venire in contatto "senza impegno" con autori nuovi. Sono solo i big (con alle spalle della case discografiche a curare la loro immagine e pubblicità) ad essere danneggiati dalla pirateria. Per gli sconosciuti la pirateria è PUBBLICITA GRATUITA | 	  
 
 
Concordo anch'io.
 
La pirateria, che in teoria è semplicemente illegale, è in realtà una risposta fisiologica al sistema del copyright che, per come è attualmente congegnato, è insensato e serve solo a garantire il monopolio e i profitti miliardari di pochi giganti.
 
 
Il problema non è se si è pro o contro la pirateria.
 
Se il mercato discografico non fosse "drogato" dalle corporation saremmo contro la pirateria senza dubbi.
 
Il problema vero è la presenza appunto delle corporation e di tutti gli strumenti che servono a preservare i loro privilegi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |