Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La lavatrice a pedali
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Lug 2015 14:30    Oggetto: La lavatrice a pedali Rispondi citando

Leggi l'articolo La lavatrice a pedali
Consuma l'80% di acqua e detersivo in meno e non ha bisogno di elettricità.


 
(Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
 

Segnala un refuso
Top
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1424

MessaggioInviato: 10 Lug 2015 15:35    Oggetto: Rispondi citando

ha solo un piccolo difetto: poi la roba lavata puzza di piedi Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommy8725
Semidio
Semidio


Registrato: 04/06/15 19:39
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 10 Lug 2015 18:03    Oggetto: Rispondi citando

Bello fai anche un po siclect
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Lug 2015 12:00    Oggetto: Rispondi citando

Se funziona è una cosina valida, per i paesi poveri (o per gli iperecologisti). Comunque, fare quel movimento sul pedale per 5 (+ altri 5) minuti consecutivi, ritengo sia tutt'altro che facile: non è come pedalare una bicicletta, che può anche essre divertente. Assomiglia alle lampade ricaricabili con la manovella, sembra facile farla girare per 60 secondi (che poi si ottiene ben poca luce peraltro) ma non è così, anche per chi non ha le mie tendiniti.
Devo anche sollevare dubbi sulla bontà del lavaggio: ci sarà un motivo se in lavatrice i programmi durano 2 o anche 3 ore. Non è che le ditte vogliono far piacere ai fornitori d'energia.. a questo punto, farei un paragone con i risultati che si possono avere, semplicemente "immergendo" i capi da lavare in un po' d'acqua con detersivo, e poi facendo un "risciacquo". Mi sa che non saremo tanto lontano
Top
{aldolo}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Lug 2015 03:34    Oggetto: Rispondi citando

di plastica dura un amen
Top
gomez
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26
Messaggi: 2112
Residenza: Provincia di Torino

MessaggioInviato: 13 Lug 2015 06:59    Oggetto: Rispondi citando

{ictuscano} ha scritto:
Devo anche sollevare dubbi sulla bontà del lavaggio: ci sarà un motivo se in lavatrice i programmi durano 2 o anche 3 ore. Non è che le ditte vogliono far piacere ai fornitori d'energia.. a questo punto, farei un paragone con i risultati che si possono avere, semplicemente "immergendo" i capi da lavare in un po' d'acqua con detersivo, e poi facendo un "risciacquo". Mi sa che non saremo tanto lontano

Lavatrici manuali per roulotte le ricordo negli anni '70 e il lavaggio era, appunto, scarsino, andavano giusto bene per magliette sudate un giorno e costumi pieni di sale, ma per indumenti veramente sporchi non erano sufficienti.

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14340
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 13 Lug 2015 19:11    Oggetto: Rispondi citando

Beh, a leggere sul sito l'obiettivo di questa lavatrice non è certo quello di sostituire una lavatrice normale ma quello di sostituire il lavaggio a mano dei capi delicati cosa che, tutto considerato, penso possa fare egregiamente, proprio quello che, sostanzialmente, si evince anche da quanto scritto da gomez.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Oblo}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Lug 2015 20:52    Oggetto: Rispondi citando

A 90 euri, meno male che è destinata ai paesi in via di sviluppo!
Per i paesi "già sviluppati" sarebbe costata 9000 euro..
Top
Gummy Bear
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/01/11 23:54
Messaggi: 674
Residenza: Paese dei Balocchi

MessaggioInviato: 16 Lug 2015 20:51    Oggetto: Rispondi

Una volta (ma neppure tanti anni fa) coi piedi e una vasca si faceva di tutto. Dalla pigiatura delle uve ai lavaggi a fiume con una manciata di cenere di legna e qualche ora di sole.
Mo', poiché ci siamo evoluti, ci riempiamo di detersivi col biancochepiùbiancononsipuò, e per le allergie andiamo all'ASL verificare la natura delle croste che affliggono i bambini.
E il verbo sciorinare non lo conoscono più manco al Nautico di Camogli Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi