Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{paolo} Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2015 00:23 Oggetto: |
|
|
l'articolo è corretto, ma il titolo è sbagliato! creare un font con la vostra grafia, non con la vostra calligrafia! |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13274 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 23 Lug 2015 10:28 Oggetto: |
|
|
Il titolo è sbagliato solo se la tua scrittura è brutta
Calligrafia deriva dal greco, καλός significa appunto "bello". |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Lug 2015 10:41 Oggetto: |
|
|
In realtà, questo indicato da Zeus è il solo e vero motivo per cui ho timore a provarlo: la mia scrittura è già pessima di suo, temo che scannerizzata diventi realmente illeggibile.
Altro motivo, molto meno importante, è che l'utilizzo sarebbe esclusivamente personale, a meno di non dover allegare il font a qualsiasi documento prodotto e distribuito...  |
|
Top |
|
 |
GipsytheKid Semidio


Registrato: 20/02/15 11:17 Messaggi: 334 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
|
Inviato: 23 Lug 2015 11:33 Oggetto: |
|
|
Zeus ha scritto: | Il titolo è sbagliato solo se la tua scrittura è brutta
Calligrafia deriva dal greco, καλός significa appunto "bello". |
Adoro quando improvvisati grammar nazi vengono pownati  |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2015 11:46 Oggetto: |
|
|
dovrei trovare poi come trasformare i font 1:1 da macchine Microsoft a macchine Linux. A casa ho (solo) Ubuntu. |
|
Top |
|
 |
bodyalive Spammer *

Registrato: 18/05/15 11:44 Messaggi: 125
|
Inviato: 24 Lug 2015 14:37 Oggetto: |
|
|
Ecco fatto  |
|
Top |
|
 |
{Reddo} Ospite
|
Inviato: 24 Lug 2015 20:04 Oggetto: |
|
|
Carino, il mio stile di scrittura varia fra un verdana e un misto comic. |
|
Top |
|
 |
{rebelia} Ospite
|
Inviato: 24 Lug 2015 20:04 Oggetto: |
|
|
con il mio, un giorno o l'altro mi danno la laurea ad honorem in medicina |
|
Top |
|
 |
{Reddo} Ospite
|
Inviato: 24 Lug 2015 20:05 Oggetto: |
|
|
Un simil windings. |
|
Top |
|
 |
{gioi} Ospite
|
Inviato: 24 Lug 2015 20:05 Oggetto: |
|
|
Mio fratello ha una scrittura incredibilmente bella...che faccio?... |
|
Top |
|
 |
{rebelia} Ospite
|
Inviato: 24 Lug 2015 20:06 Oggetto: |
|
|
trasformala in font ;) |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 24 Lug 2015 20:38 Oggetto: |
|
|
{rebelia} ha scritto: | con il mio, un giorno o l'altro mi danno la laurea ad honorem in medicina |
Stavo per scrivere la stessa cosa... |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 25 Lug 2015 02:41 Oggetto: |
|
|
Zeus News ha scritto: | Creare un font con la vostra calligrafia |
In realtà si crea un font con un campione di lettere staccate scritte appositamente a mano, ma quando scriviamo a mano in corsivo uniamo una lettera all'altra senza soluzione di continuità, e tracciamo ogni singola lettera ogni volta in modo leggermente diverso.
Scrivendo una lettera per casella nel modulo si ottiene quindi un font personale, ma che non consente queste variazioni nè unisce tra loro le lettere e quindi non riproduce la nostra calligrafia.
Mauro |
|
Top |
|
 |
{Marco Cavicchioli} Ospite
|
Inviato: 27 Lug 2015 18:55 Oggetto: |
|
|
Ho trovato il modo per criptare ciò che scrivo!!! |
|
Top |
|
 |
Gummy Bear Dio minore


Registrato: 02/01/11 23:54 Messaggi: 674 Residenza: Paese dei Balocchi
|
Inviato: 27 Lug 2015 19:25 Oggetto: |
|
|
gomez ha scritto: | [...] Scrivendo una lettera per casella nel modulo si ottiene quindi un font personale, ma che non consente queste variazioni nè unisce tra loro le lettere e quindi non riproduce la nostra calligrafia.
Mauro |
In realtà non è proprio così.
Intanto le lettere scritte manualmente in corsivo di solito sono unite a gruppi invece di essere interamente collegate nell'ambito della stessa parole. Se le lettere fossero invece tutte unite, la grafia apparirebbe artificiosa e quindi "sospetta".
Inoltre, come una volta si insegnava nell'arte calligrafica, le singole lettere iniziano e terminano tutte con inclinazioni ed altezze grafiche costanti. Il che implica facilità e automatismo dei collegamenti tra i diversi segni grafici.
Scaricarsi un manuale di calligrafia e provarci per credere.
Tuttavia la soluzione proposta, anche se realizzabile con qualche difficoltà sarebbe soltanto un set di caratteri personalizzato e non un insieme personalizzato di scritturazione, che è soggetto a variazioni estemporanee per i più diversi motivi, temporali o semplicemente psicologici. |
|
Top |
|
 |
|