| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Set 2005 10:20    Oggetto: 892892, questa truffa .. |   |  
				| 
 |  
				| ho letto l'articolo di Zed sui numeri sostitutivi al "12" che sarebbero altrettanto truffaldini quanto Telecom stessa.... Ma ho ricevuto questa email in una catena di sant'antonio .... e volevo sapere cosa ne pensate
 
   
  	  | Citazione: |  	  | > >
 > > Leggere!!!
 > >
 > >  (edited)
 > >  (edited)
 > >
 > >  Technical
 > >  Department
 > >
 >
 > >
 > >
 > >
 > >
 > > ----- Inoltrato da:
 > >        edited il 02/09/2005 08.43
 > >
 > >      oggetto: I "castori" dell'892 892
 > >
 > > Ci sono in giro due castori, magri, ambigui, in tutine  attillate
 > > rosso fiamma, un incrocio tra la Carrà e Japino, che fanno la
 > > pubblicità a un numero magico: l'892  892.
 > > Un servizio che replica il vecchio numero 12  della Telecom
 > > Italia(rappresentato da un pensionato in panchina), per le
 > > informazioni sugli elenchi telefonici.
 > > Per conoscere un numero telefonico si chiama  l'892 892
 > > (www.892892.it )
 e
 > > si  paga.
 > > Ma quanto si paga?
 > > Nel caso migliore, dal  telefono di casa, 0,12 euro di scatto alla
 > risposta
 > > e  0,03 euro al secondo.
 > > Cinque minuti per ottenere un numero di telefono costano 0,12 +
 > > (0,03 x
 > 300
 > > secondi), quindi 9,12 euro. Per  un'ora di conversazione paghi 108
 euro!!!
 > > Ma chi ha autorizzato  queste tariffe? In Italia chiunque può fare i
 > prezzi
 > > che vuole?
 > > E poi quale società fornisce questo  servizio?
 > > La maggior parte di noi, dopo aver visto i castoroni e le bande
 > > rosse orizzontali sul sito, risponderebbe: "Telecom Italia".
 > > Sbagliato!
 > > Il proprietario è  la società internazionale InfoXX, ma il dominio
 > > www.892892.it  è intestato a: "Il Numero  Italia srl (società a
 > > responsabilità limitata)".
 > > Quindi,  se proprio volete delle informazioni sugli elenchi, non
 > > telefonate,ma usate i  siti gratuiti in Rete
 > > (es.www.paginebianche.it )
 o
 > > la vecchia guida  telefonica!!!
 > > Attenzione : il numero 892892 NON E'  TELECOM ma di un gruppo
 > > americano(infoxx) che opera anche in  altri Paesi.
 > > Le informazioni pervenute NON hanno mai parlato di Telecom, ma NON
 > > HANNO mai specificato di NON ESSERE  Telecom.
 > > Il servizio di Telecom è  892412.
 > > Sarebbe utile informare quante più persone possibili, visto le
 > > tariffe
 > che
 > > vengono applicate.
 
 | 
 
 
 edited by ioSOLOio
 messaggio editato per tutela della Privacy; ricordate di non riportare  pubblicamente nomi e cognomi
 
 .
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Set 2005 10:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao, 
 ti rimando a questa discussione che tratta proprio l'argomento.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |