Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 27 Set 2015 09:39 Oggetto: Home banking |
|
|
Leggi l'articolo Home banking
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
|
|
Top |
|
 |
terraneoroot Eroe


Registrato: 17/06/15 16:25 Messaggi: 54 Residenza: Napoli
|
Inviato: 25 Ott 2015 17:21 Oggetto: |
|
|
Il secondo .
Confermare se ho sbagliato please  |
|
Top |
|
 |
R16 Moderatore Sicurezza


Registrato: 07/03/08 21:58 Messaggi: 10117
|
Inviato: 26 Ott 2015 20:58 Oggetto: |
|
|
Non uso MoneyBank, ma il secondo (https://MoneyBank.com) è quello più corretto.
Gli altri sono fake. |
|
Top |
|
 |
terraneoroot Eroe


Registrato: 17/06/15 16:25 Messaggi: 54 Residenza: Napoli
|
Inviato: 31 Ott 2015 17:56 Oggetto: |
|
|
Ciao caro un saluto (scusate l'OT)  |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 2096 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 11 Nov 2015 10:18 Oggetto: |
|
|
Zeus News ha scritto: | Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
|
L'unico accettabile è il secondo, https://MoneyBank.com, purché scritto da me nel browser e non cliccato da un link, e solo se nel browser a collegamento effettuato compare l'icona del lucchetto chiuso.
E solo con Chrome, che ha un livello di controllo più alto degli altri browser nei confronti dei link https.
Mauro |
|
Top |
|
 |
pietro1953 Semidio


Registrato: 13/09/07 07:28 Messaggi: 438 Residenza: in volo
|
Inviato: 16 Nov 2015 14:06 Oggetto: |
|
|
OK, l'indirizzo giusto è il secondo, ma...
...siamo poi così sicuri che, in ogni caso e con tutte le precauzioni, entrare in banca non sia comunque rischioso per le nostre finanze?
 |
|
Top |
|
 |
interceptor Semidio


Registrato: 20/01/06 08:52 Messaggi: 248
|
Inviato: 11 Dic 2015 18:19 Oggetto: |
|
|
Veramente qualunque con https:// se il browser conferma che la connessione protetta è valida. |
|
Top |
|
 |
Il Castiglio Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/12/09 16:32 Messaggi: 125
|
Inviato: 17 Dic 2015 21:30 Oggetto: |
|
|
pietro1953 ha scritto: | OK, l'indirizzo giusto è il secondo, ma...
...siamo poi così sicuri che, in ogni caso e con tutte le precauzioni, entrare in banca non sia comunque rischioso per le nostre finanze?
 |
"Il vero ladro non è chi rapina una banca, ma chi la fonda"
B.B. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 12536 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 23 Dic 2015 14:29 Oggetto: |
|
|
L'indirizzo giusto è il secondo, ed è corretto digitarlo nel browser verificando la convalida della sicurezza https tramite il lucchetto chiuso nella barra degli indirizzi del browser.
Il problema che noto dall'esito del sondaggio è che oltre il 15 % delle risposte sono sbagliate quindi quasi un sesto di coloro che hanno risposto, purtroppo, potrebbe cadere vittima di un furto delle credenziali di accesso...
Serve ancora molta formazione per migliorare la sicurezza dell'home banking e ZN, fortunatamente, contribuisce anche a questo. |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 16:21 Messaggi: 1376
|
Inviato: 06 Lug 2016 14:01 Oggetto: |
|
|
interceptor ha scritto: | Veramente qualunque con https:// se il browser conferma che la connessione protetta è valida. |
Complimenti, allora entreresti su https://moneybank.tiripuliscoilconto.com ?
gomez ha scritto: | L'unico accettabile è il secondo, https://MoneyBank.com, purché scritto da me nel browser e non cliccato da un link, e solo se nel browser a collegamento effettuato compare l'icona del lucchetto chiuso.
|
Che ci arrivi cliccando sul link o scrivendolo a mano non cambia niente, basta che prima di cliccare verifichi che l'URL sia effettivamente quello corretto |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12136
|
Inviato: 07 Lug 2016 00:29 Oggetto: |
|
|
Il Castiglio ha scritto: | pietro1953 ha scritto: | OK, l'indirizzo giusto è il secondo, ma...
...siamo poi così sicuri che, in ogni caso e con tutte le precauzioni, entrare in banca non sia comunque rischioso per le nostre finanze?
 |
"Il vero ladro non è chi rapina una banca, ma chi la fonda"
B.B. |
"...e poi l'affonda, beccandosi pure buone uscite milionarie"
Scusate l'OT, è la seconda...ovviamente.  |
|
Top |
|
 |
silver57 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/06/14 09:36 Messaggi: 119 Residenza: Genova
|
Inviato: 11 Lug 2016 11:31 Oggetto: |
|
|
pietro1953 ha scritto: | OK, l'indirizzo giusto è il secondo, ma...
...siamo poi così sicuri che, in ogni caso e con tutte le precauzioni, entrare in banca non sia comunque rischioso per le nostre finanze?
 |
Ci sono ovviamente altri controlli da superare, ad esempio la mia banca mi lascia accedere con password alla sezione in cui mi chiede di digitare tre cifre di un codice di dieci cifre per entrare nell'home banking, in ogni caso sono avvisato tramite sms ogni volta che accedo alla banca e per tutte le operazioni che comportano spostamento di denaro devo inviare dal mio cellulare un codice che compare sul video. Quindi anche se qualcuno mi rubasse i dati dell'account per fare operazioni dispositive dovrebbe anche rubarmi il cellulare. Insomma mi pare che il sistema sia abbastanza sicuro o comunque non meno del prelevare contante direttamente dallo sportello con il rischio di essere rapinati all'uscita della banca. |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 12 Lug 2016 02:22 Oggetto: |
|
|
Il Castiglio ha scritto: | pietro1953 ha scritto: | OK, l'indirizzo giusto è il secondo, ma...
...siamo poi così sicuri che, in ogni caso e con tutte le precauzioni, entrare in banca non sia comunque rischioso per le nostre finanze?
 |
"Il vero ladro non è chi rapina una banca, ma chi la fonda"
B.B. |
Sono d'accordo con te.
Un piccolo particolare:B.B. e' il tuo nome e cognome? Cioe' e' una tua citazione? |
|
Top |
|
 |
Il Castiglio Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/12/09 16:32 Messaggi: 125
|
Inviato: 12 Lug 2016 14:05 Oggetto: |
|
|
In realtà è una citazione di seconda mano, dovrebbe essere una frase di Bertold Brecht, ma io l'ho letta su un albo di Dylan Dog (pronunciata da Groucho Marx)  |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 12 Lug 2016 15:41 Oggetto: |
|
|
Ah ok, grazie per la precisazione...Comunque e' sempre una citazione molto vera  |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 2096 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 04 Dic 2016 03:20 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | gomez ha scritto: |
L'unico accettabile è il secondo, https://MoneyBank.com, purché scritto da me nel browser e non cliccato da un link, e solo se nel browser a collegamento effettuato compare l'icona del lucchetto chiuso. |
Che ci arrivi cliccando sul link o scrivendolo a mano non cambia niente, basta che prima di cliccare verifichi che l'URL sia effettivamente quello corretto |
Se clicchi il link "https://MoneyBank.com" questo può portarti a "tifregoisoldi.bz", se lo scrivi da tastiera ti porta al sito della banca Money Bank.
La verifica è implicita nell'atto di scrivere scientemente l'indirizzo corretto della banca (che ovviamente devi conoscere).
Mauro |
|
Top |
|
 |
cannavotino Mortale devoto

Registrato: 11/10/08 13:47 Messaggi: 15
|
Inviato: 23 Gen 2017 13:36 Oggetto: |
|
|
E' da commentare una percentuale di correttezza cosi' alta: ovviamente perche' siamo in un sito dove normalmente ci va gente informaticamente preparata.
bisognerebbe fare il sondaggio su di un sito qualsiasi ... tipo il corriere ecc |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58 Messaggi: 13987 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 24 Gen 2017 00:44 Oggetto: |
|
|
@cannavotino
Il tuo post era scritto tutto in maiuscolo. Per cortesia, quando posti in un forum evita i caratteri maiuscoli: equivale a gridare, e non è quasi mai necessario. |
|
Top |
|
 |
|