Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* asp e php
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 06 Set 2005 11:57    Oggetto: * asp e php Rispondi citando

domanda sicuramente gia' fatta (da me, intendo), ma non ho assimilato la risposta, sorry Embarassed

qualche anima pia mi puo' spiegare le differenze (in linea di massima, intendo) tra asp e php?

pregi e difetti dell'uno e dell'altro, campi d'uso etc (ok, i campi d'uso li conosco: intendo in quali campi d'uso differiscono, diciamo)

dovessi scegliere di impararne uno, quale mi converrebbe imparare e perche'?

c'e' molta differenza di sintassi tra i due linguaggi?


-


L'ultima modifica di rebelia il 11 Set 2005 18:40, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
garak
Eroe
Eroe


Registrato: 09/06/05 15:17
Messaggi: 43
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 09 Set 2005 12:31    Oggetto: Re: asp e php Rispondi citando

rebelia ha scritto:
domanda sicuramente gia' fatta (da me, intendo), ma non ho assimilato la risposta, sorry Embarassed

qualche anima pia mi puo' spiegare le differenze (in linea di massima, intendo) tra asp e php?

pregi e difetti dell'uno e dell'altro, campi d'uso etc (ok, i campi d'uso li conosco: intendo in quali campi d'uso differiscono, diciamo)

dovessi scegliere di impararne uno, quale mi converrebbe imparare e perche'?

c'e' molta differenza di sintassi tra i due linguaggi?
-


PHP è: libero, open source, gratuito, multi-piattaforma, con una immensa community di sviluppatori, estensibile.

ASP è: chiuso, proprietario, a pagamento, mono-piattaforma, con meno sviluppatori (tra l'altro meno disposti a condividere codice)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 09 Set 2005 13:35    Oggetto: Re: asp e php Rispondi citando

garak ha scritto:


PHP è: libero, open source, gratuito, multi-piattaforma, con una immensa community di sviluppatori, estensibile.

ASP è: chiuso, proprietario, a pagamento, mono-piattaforma, con meno sviluppatori (tra l'altro meno disposti a condividere codice)


grazie, ma questa era la parte che sapevo Smile

il mio interesse verteva piu' sulle cose che si possono fare con l'uno e le cose che si possono fare con l'altro: si equivalgono?

e la sintassi e' simile o diverge totalmente?

edit: che significa "a pagamento"? se io prendo il blocco note posso scrivere in asp e pubblicare su un server che lo supporta o no? e php? quello posso pubblicarlo come e dove voglio, oppure ho bisogno di un server che lo supporti?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Set 2005 13:44    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
PHP è: *** con una immensa community di sviluppatori ***.
ASP è: *** con meno sviluppatori ***


questo, in Italia, non è così vero. Trovo molta più gente che conosce ASP piuttosto che PHP. Tra i professionisti, intendo. Poi certo, ci sono tanti ragazzini che sanno farsi una paginetta PHP che scrive la data e l'ora...

Citazione:
si equivalgono?


servono alla stessa cosa... equivalersi sembra una questione qualitativa...

Citazione:
e la sintassi e' simile o diverge totalmente?


il codice in una pagina ASP può essere scritto in VBScript (quindi tipo Basic) o in JScript (tipo Java... molto tipo...) ma -trovo- che la maggior parte dei programmatori scrivano in VB. Il codice in PHP è scritto in un linguaggio simile al C... ok, non così dissimile da Java comunque... parlando di sintassi, ovviamente, non di funzionalità...

Citazione:
edit: che significa "a pagamento"? se io prendo il blocco note posso scrivere in asp e pubblicare su un server che lo supporta o no? e php?
quello posso pubblicarlo come e dove voglio, oppure ho bisogno di un server che lo supporti?


sia con ASP che con PHP puoi scrivere pagine e metterle "gratis" sul tuo sito, solo che per le ASP dovrai avere un server IIS quindi su una macchina Windows mentre PHP è su Apache quindi su Linux/Unix _E_ Windows... e altro forse Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 09 Set 2005 13:54    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
...


ok, grazie Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marcusjubei
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/08/05 11:00
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 16 Set 2005 11:49    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:

questo, in Italia, non è così vero. Trovo molta più gente che conosce ASP piuttosto che PHP. Tra i professionisti, intendo. Poi certo, ci sono tanti ragazzini che sanno farsi una paginetta PHP che scrive la data e l'ora...

Io lavoro in campo informatico da anni, dalla produzione di software
ai siti web.
A tutt'oggi ho conosciuto solo una persona che usasse ASP e non ne
era tanto contenta. La maggior parte dei professionisti che conosco
io usano PHP, ASP è molto limitato come sviluppatori e documentazione
rispetto a PHP.
I professionisti veri sfruttano PHP proprio per la sua vicinanza alla sintassi
C e al fatto che ci puoi fare veramente di tutto.

Citazione:
si equivalgono?
servono alla stessa cosa... equivalersi sembra una questione qualitativa...

PHP ha una comunità sia di sviluppatori che di utilizzatori molto
più ampia, inoltre PHP gira su qualsiasi piattaforma, ASP no.
Inoltre ci sono progetti interessanti anche per windows, vedi
winbinder.

Citazione:
e la sintassi e' simile o diverge totalmente?

diversa come si diceva PHP è vicino al c ma usa una logica di programmazione a oggetti simile al java, ASP vicino al VB.

Citazione:
edit: che significa "a pagamento"? se io prendo il blocco note posso scrivere in asp e pubblicare su un server che lo supporta o no? e php? quello posso pubblicarlo come e dove voglio, oppure ho bisogno di un server che lo supporti?

ASP gira anche sotto Apache, ma devi prendere un modulo a pagamento.
PHP gira su tutte le piattaforme Windows, Mac, Linux, Solaris senza moduli
a pagamento Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolopan
Eroe
Eroe


Registrato: 13/05/05 10:08
Messaggi: 51
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: 16 Set 2005 12:57    Oggetto: Rispondi citando

ASP lo impari (le operazioni standard) in due settimane di studio e prove(due ore al dì, prima dei pasti perchè dopo c'è l'abbiocco Wink ).

Dopo ti puoi mettere a studiare un linguaggio vero come PHP che è più difficile ma molto più bello!!
Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
ColOfAbRiX
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 04/09/05 21:02
Messaggi: 3
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 18 Set 2005 21:53    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti!

Vi riferite a ASP 3 o ad ASP.NET ?

Nella mia carriera mi sono trovato ad utilizzare sia PHP che ASP (sia la versione 3 che .NET), ma preferisco di gran lunga PHP.
Una differenza molto marcata che c'è tra i due linguaggi è il ridottissimo set di funzioni di ASP 3, praticamente si contano sulle dita di una mano e bisogna farsi tutto da soli. In PHP si dispone di un'immensità di funzioni gia pronte.
Quindi, in genere, si possono fare le cose molto più velocemente con PHP.Purtroppo il mio capo era fissato con ASP e non ha voluto sentire l'esperienza del suo dipendente (ma guarda un po') che si è dovuto fare un mazzo tanto.

Inoltre PHP supporta il debugging, che semplifica di moooolto la vita del programmatore. Ok, anche ASP dovrebbe supportarlo, ma io non ce l'ho mai fatta a fare debugging con ASP (sarò impedito io?)

Adesso con ASP.NET tutto è cambiato ovviamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
omissis
Semidio
Semidio


Registrato: 12/09/05 02:29
Messaggi: 258
Residenza: torino

MessaggioInviato: 18 Set 2005 22:01    Oggetto: Rispondi citando

so di essere fondamentalista, ma tutto ciò che ha il bollino M$ lo evito come la peste.. preferisco, piuttosto, fare più fatica...
Fatto questo preambolo, devo dire che con php 4 io mi son trovato molto bene: con l'aiuto di un manualino ed un paio di settimane(dal non saper fare nulla), ho tirato su il sito di un'azienda e successivamente ho iniziato a pastrocchiare anche con MySQL..(è stato TERRIFICANTE capire come avviare il server di MySQL su Linux[Slackware] e quant'altro... però poi ho avuto grandi soddisfazioni Wink )

io voto per php! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM MSN
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 19 Set 2005 00:09    Oggetto: Rispondi citando

omissis ha scritto:
so di essere fondamentalista, ma tutto ciò che ha il bollino M$ lo evito come la peste.. preferisco, piuttosto, fare più fatica...
Fatto questo preambolo, devo dire che con php 4 io mi son trovato molto bene: con l'aiuto di un manualino ed un paio di settimane(dal non saper fare nulla), ho tirato su il sito di un'azienda e successivamente ho iniziato a pastrocchiare anche con MySQL..(è stato TERRIFICANTE capire come avviare il server di MySQL su Linux[Slackware] e quant'altro... però poi ho avuto grandi soddisfazioni Wink )

io voto per php! Very Happy


nuuuuu! 'spe'!

questa NON E' una guerra di religione, solo una domanda comparativa Smile

lavoro stabilmente con un aspista con cui mi trovo devo dire molto bene ed ho lavorato per un certo periodo con un phpista con cui mi sono trovata altrettanto bene, solo che ognuno era troppo pro-il-suo-linguaggio per spiegarmene eventuali differenze

quel che cercavo era qualche risposta da chi - come sverx - li conosce e li usa entrambi, tutto qua Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 20 Set 2005 14:05    Oggetto: Rispondi citando

ho dreamweaver che lavora col PHP ... e altervista che accetta appunto il PHP... dove posso trovare una guida esauriente all uso? Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 20 Set 2005 14:35    Oggetto: Rispondi citando

al_pacino ha scritto:
ho dreamweaver che lavora col PHP ... e altervista che accetta appunto il PHP... dove posso trovare una guida esauriente all uso? Surprised


dai un'occhiata qua per php e qua per dreamweaver per vedere se trovi qualcosa che fa al caso tuo Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 20 Set 2005 15:58    Oggetto: Rispondi citando

che ridere: la pagina che spiega il PHP è in ASP... hahh Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 20 Set 2005 17:21    Oggetto: Rispondi

al_pacino ha scritto:
che ridere: la pagina che spiega il PHP è in ASP... hahh Laughing


beh, se non e' democrazia questa... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi