Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Televisione e antenne
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone
Precedente :: Successivo  

Come usi la televisione dopo il digitale terrestre?
Ho cambiato l'antenna
0%
 0%  [ 0 ]
Ho cambiato l'antenna più di una volta
0%
 0%  [ 0 ]
Ho installato la parabola
0%
 0%  [ 0 ]
Non so, perchè ho l'antenna centralizzata
0%
 0%  [ 0 ]
Guardo la tv tramite connessione internet
0%
 0%  [ 0 ]
Ho difficoltà di ricezione
100%
 100%  [ 2 ]
Voti Totali : 2

Autore Messaggio
matteo251
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/02/14 00:53
Messaggi: 3443

MessaggioInviato: 22 Ott 2015 11:52    Oggetto: Televisione e antenne Rispondi citando

Intanto mi scuso se ho aperto un nuovo topic e magari ce n'è già uno simile,
ma non l'ho trovato.
Vorrei sottoporre all'attenzione di chi ne capisce più di me qualche quesito.

1) Dall'avvento del digitale terrestre ho notato che tutte le vecchie antenne hanno dovuto essere praticamente sostituite per la corretta ricezione dei 3 gruppi di banda di trasmissione e, poichè anche la nuova antenna spesso non risolveva il problema, ho constatato che molti antennisti, per evitare reclami, hanno dirottato l'utenza verso la parabola.
Un'eccezione è data da chi fruisce di antenna centralizzata e può perciò usufruire di costi inferiori tutte le volte che sorge una nuova necessità.
Il bello è che esiste ancora una norma urbanistica che in teoria vieta per ragioni estetiche le parabole installate sulle facciate degli edifici.

2) In seguito a una bella ricerca sull'argomento ho visto che una delle cause della cattiva ricezione del segnale è dovuta ai canali concessi per il wifi e che in teoria, su richiesta dell'utente, si potrebbe far installare gratuitamente, a carico dei gestori Wifi) il filtro anti interferenze LTE; in teoria è tutto semplice, ma in pratica è l'opposto.
Via mail in realtà non si è ascoltati, ci si dovrebbe rivolgere ad associazioni di consumatori che per prima cosa ti chiedono di iscriverti; dopo di che qualcuno direbbe che la tua antenna non ha interferenze dovute alla LTE, ma il problema è un altro ecc ecc.

3) Quante sono le possibili interferenze dovute al fatto che in casa ci sono più onde elettromagnetiche che acari della polvere? Es. connessione wifi pc, connessione lettori caloriferi, connessione contatore Enel, telefonini cellulari, telefoni senza filo, sistemi antifurto (questo per fortuna non mi riguarda) e quant'altro. Ovviamente si sommano le onde provenienti dai vicini di casa.
E non voglio parlare di possibili interferenze sulla salute e sulla psiche, se no mi danno del catastrofista, però forse sono cose più importanti dei coloranti nell'aranciata che fecero impazzire il mondo negli anni 70.
Il mondo bisogna prenderlo come gira, nel bene e nel male, senza paranoie,ovviamente, perchè certamente la vita sana che tutti cerchiamo sarebbe solo se tornassimo nelle caverne.

4) Per ultimo una curiosità che mi arrovella (non sono un tecnico in nulla):
per quale motivo la ricezione di alcuni canali, e in particolare i Mediaset e La7 è decente solo se tengo il filo dell'antenna teso teso e cade se il filo è lasciato libero?

Scusate per il disturbo, ringrazio chi ci vorrà perdere un po' di tempo e mi permetterà di conoscere qualcosa di nuovo. Volendo la redazione può cestinare il tutto perchè in effetti non sono utente tv (a parte che mi favorisce il sonno meglio degli ansiolitici o della semplice camomilla, e non è poco... no, mi rimangio tutto, se no per vedere la tv potrebbe rendersi necessaria la ricetta medica, evviva la tv!!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 23 Ott 2015 20:24    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Matteo, voglio risponderti lo stesso anche se non sono assolutamente ferrata nella materia specificamente oggetto della discussione.
Ti dico la mia opinione, visto che hai sollevato tematiche a mio avviso molto interessanti.

matteo251 ha scritto:
... ho constatato che molti antennisti, per evitare reclami, hanno dirottato l'utenza verso la parabola.

Già, è vero, l'ho notato anch'io.

matteo251 ha scritto:
... per quale motivo la ricezione di alcuni canali, e in particolare i Mediaset e La7 è decente solo se tengo il filo dell'antenna teso teso e cade se il filo è lasciato libero?

Ho notato anche questo, e presumo sia dovuto al fatto che il cavo stesso fa da amplificatore/ricettore del segnale, un po' come le cuffiette audio per i cellulari se devi ascoltare la radio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo251
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/02/14 00:53
Messaggi: 3443

MessaggioInviato: 24 Ott 2015 12:08    Oggetto: Rispondi citando

Intanto, Mad, grazie per la risposta.
Se noto qualcosa da aggiungere, lo posto qui.
E magari qualcun altro contribuirà.
Intanto ho visto che per vedere 3 canali media set (e non sempre!) devo mettere il pc in sospensione e spegnere un hub usb (che per fortuna ha l'interruttore).
Tanto per la cronaca, il segnale cambia alle volte se mi alzo e mi pongo da qualche parte là intorno.
Per fortuna sono certo che entro un certo tempo, relativamente breve, la tv passerà tutta via web. Non so che tipi di problemi possano esistere ad oggi.
Forse è da riordinare la gestione delle frequenze.
Infine, è chiaro che della tv, visti i programmi in onda, l'unico problema sarebbe se giocassi al lotto, o dovessi comprare un materasso nuovo (dovrebbero darmi anche la presentatrice, però), o se dovessi sostituire la vasca da bagno con la doccia.
Ho ancora un registratore vhs x vedere i film, belli, che ho registrato in gioventù e, inoltre, con Magix li sto convertendo in wmv.
Lavoro, lungo, complesso e di riuscita non ottimale, ma è servito per imparare tante cose sulla gestione dei filmati, tipo editing e conversione. Sto diventando esperto. Ho scoperto, per esempio, che di movie maker esistono 3 versioni diverse, ma proprio diverse diverse.
D'altra parte, siccome sono nato e ho imparato quando c'era il Dos, di mouse non si parlava, le icone non esistevano, non c'era il web, i programmi (quasi tutti, passavano per un ex marinaio di Ciampino, e poi camminavano di mano in mano per la penisola), o li trovavi a Porta Portese (O bej o bej di Roma) e dovevi imparare a farli funzionare a tentativo (lanciavi tutti i file exe e vedevi cosa succedeva!). Il massimo programma di grafica preparava poster formato A4, o banner lunghissimi che stampavo con la stampante ad aghi (il getto d'inchiostro è uscito dieci anni dopo). Lo scanner? Era una specie di rasoio elettrico da strusciare sulle immagini, con la mano molto ferma, e quel che usciva fuori erano macchie imprecisate...
Quasi quasi scrivo un libro...
In ogni caso, evviva il futuro e quello che ci porta, non ci sono limiti al progresso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 26 Ott 2015 11:37    Oggetto: Rispondi citando

Nel sondaggio manca chi come me non ha sostituito l'antenna e i canali li vede perfettamente.

Anche i miei che a differenza mia hanno un impianto vecchio di 30 e più anni, non hanno avuto problemi.

Io ho notato che le interferenze ci sono solo quando fa brutto tempo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo251
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/02/14 00:53
Messaggi: 3443

MessaggioInviato: 26 Ott 2015 15:02    Oggetto: Rispondi citando

In effetti molte persone a cui ho chiesto non hanno avuto problemi. Anche io fino a 3 anni fa non ho avuto problemi.
E quando questi sono sorti ho pensato che dipendesse dall'antenna e simili.
L'antenna per inciso si trova sul tetto di un palazzo di otto piani.
Mi sono sorti dubbi quando sono cominciate a fiorire le paraboliche.
A Roma ci sono condomini dove il 90 % è arrivata a mettere la parabola negli ultimi 3 anni.
Le interferenze LTE non sono mia invenzione, ma è ufficializzato dal sito www.helpinterferenze.it, sotto la supervisione del Ministero dello Sviluppo Economico, che è più che chiaro.
Per il resto sono osservazioni del tutto personali che ho semplicemente ritenuto di dover condividere.
Aggiungo un'altra buffa che non riguarda la tv, ma la radio e il giradischi.
40 anni fa una mattina accesi il giradischi e questo mi mandò una conversazione telefonica non so di chi. Mi fu spiegato che la puntina piezoelettrica di un giradischi può in effetti ricevere delle onde, funzionando come una radio cb rudimentale. Non lo sapevo e ho imparato una cosa nuova.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 26 Ott 2015 19:47    Oggetto: Rispondi citando

Think ...io ho semplicemente comprato il baraccotto del decoder che costava meno al primo supermercato, ho collegato il cavetto dell'antennino (ho quello piccolo, posto immediatamente sopra la tv) al decoder, il cavetto del decoder alla tv e ho acceso, mi sono scaricato i millemila "nuovi" canali di cui ignoravo l'esistenza, li ho sistemati in ordine secondo le indicazioni di colei che guarda la tv, le ho consegnato il telecomando e sono tornato alla mia postazione di comando davanti al pc... ogni tanto succede che, per qualche motivo strano (dato che hanno finito tempo fa le regioni) i vari canali si trovano completamente fuori fase, quindi riprendo il telecomando, li riscarico nuovamente, li risistemo secondo l'ordine precedente e riconsegno il telecomando, allontanandomi il più presto possibile da quello strumento allucinante... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12614

MessaggioInviato: 26 Ott 2015 20:13    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
...ogni tanto succede che, per qualche motivo strano (dato che hanno finito tempo fa le regioni) i vari canali si trovano completamente fuori fase, quindi riprendo il telecomando, ...


La puoi disabilitare quella funzione di aggiornamento automatico, ce l'aveva anche il mio, e ce l'ha anche il TV smart che ho ora.

Ricordo le imprecazioni quella volta verso quella scatola nera col nome che sembrava una bestemmia... Confused

Matteo credo abbia delle forti interferenze dove abita, ricordo quando parlavano delle frequenze di radio Maria...che si sentiva sui citofoni! Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 26 Ott 2015 20:46    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
La puoi disabilitare quella funzione di aggiornamento automatico, ce l'aveva anche il mio, e ce l'ha anche il TV smart che ho ora.

Interessante... forse è il caso di dare una lettura al manuale di istruzioni... Think

Maary79 ha scritto:
Ricordo le imprecazioni quella volta verso quella scatola nera col nome che sembrava una bestemmia...

Ricordo anch'io qualcosa di molto simile... forse cambiava l'ordine delle parole nella frase relativa a me... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo251
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/02/14 00:53
Messaggi: 3443

MessaggioInviato: 27 Ott 2015 12:57    Oggetto: Rispondi

Io mi ricordo quando apparecchiature varie, di solito antifurto di appartamenti o trasmittenti radio CB, bloccavano i cancelli automatici o l'apertura delle portiere delle auto.

@Maary: non credo di essere solo io ad avere interferenze, viste le parabole che sono state installate; solo nella mia strada (lunga 60 mt) siamo a una quarantina
Certo è pure che c'è un bel giro di soldi, oltretutto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi