Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Pannelli solari
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 08 Feb 2007 17:30    Oggetto: * Pannelli solari Rispondi citando

Ma di quanti tipi ce ne sono? Preventivata la spesa iniziale, è garantita l'assistenza dopo? Funzionano in ogni condizione atomosferica? Ci sono per lavere 'acqua calda e per l'elettricità son diversi? Insomma...qualcuno ce li ha e si trova bene? 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Feb 2007 10:34    Oggetto: Rispondi citando

Io avevo srntito dire -purtroppo non dicordo dove- che tra costi d'impianto, tra costi (anche ecologici) di smaltimento una volta che l'impianto sarà troppo vecchio e non pià funzionante, ecc. ecc.

i panneli solari sono convenienti solo grazie ai contributi regionali, statali, ecc. ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeppo59
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26
Messaggi: 2117

MessaggioInviato: 18 Feb 2007 12:58    Oggetto: Rispondi citando

Smile Eccoti qualche indirizzo per farti un' idea.

Presumo che altri ne potrai trovare da google.

Però ho la sensazione che liver ne sappia qualcosa in più, prova a contattarlo!!! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 18 Feb 2007 16:27    Oggetto: Rispondi citando

uau...c'è tanto da studiare. Cercherò di capirci qualcosa. Ma qualcuno che ce li ha? Che ha già idee chiare? Non c'è nessuno??? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 18 Feb 2007 18:00    Oggetto: Rispondi citando

Zzzzzzzz....

Eh? Qualcuno ha detto liver?

Mi informo, e poi faccio sapere.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 19 Feb 2007 17:12    Oggetto: grazie Rispondi citando

grazie...però dico la verità, mi sarebbe piaciuto avere il parere di uno che proprio ce li ha 'sti pannelli... 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
capitanjack
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 30/11/06 06:00
Messaggi: 35
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: 06 Mar 2007 02:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, qui trovate tutte le informazioni in merito:

Arrow"Fotovoltaico? Sì, grazie" http://www.bispensiero.it/forum/viewtopic.php?t=1150

Arrow"Fotovoltaico: i cittadini vincono contro lo Stato" http://www.bispensiero.it/forum/viewtopic.php?t=1311

Arrow"PANNELLO SOLARE X PRODURRE ARIA CALDA A BASSO COSTO"
http://www.bispensiero.it/forum/viewtopic.php?t=1298

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
Pelton
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/03/07 10:00
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 06 Mar 2007 10:54    Oggetto: Re: * Pannelli solari Rispondi citando

hope ha scritto:
Ma di quanti tipi ce ne sono? Preventivata la spesa iniziale, è garantita l'assistenza dopo? Funzionano in ogni condizione atomosferica? Ci sono per lavere 'acqua calda e per l'elettricità son diversi? Insomma...qualcuno ce li ha e si trova bene? 8)


Provo a dare una risposta sintetica ai quesiti di ordine tecnico per chi non ha voglia/tempo di visitare i link proposti.

Pannello solare
Ha il compito di captare l'energia solare che arriva sulla superficie e cederla a un fluido (che può essere un termovettore o direttamente utilizzabile).
Lo scopo finale può essere:
- produzione di acqua calda per uso domestico
- riscaldamento invernale di ambienti
- riscaldamento di piscine
- raffrescamento estivo di ambienti.
I primi tre sono banali, il terzo (attualmente in fase di studio e con buono potenzialità) meno. In breve consiste nell'accoppiare il pannello solare a una pompa di calore appositamente realizzata.

I pannelli non sono perfetti e una parte dell'energia catturata (diciamo che attraversa il vetro) viene persa nell'ambiente esterno, la maggior parte della quale proprio attraverso il vetro (sarebbe più corretto parlare di copertura trasparente poiché non è necessariamente vetro). Queste perdite, la maggior parti delle quali per convezione, sono esaltate nei periodi estivi e ciò ha portato all'introduzione di collettori sottovuoto che prevedono la presenza di una intercapedine per limitare le perdite per convezione.

I collettori possono quindi essere:
- senza copertura trasparente (concettualmente delle spertine nude) : utilizzabili sono di estate
- con copertuta trasparente: hanno un comportamento migliore
- sottovuoto: hanno un comportamento apprezzabile anche d'inverno, ovviamente costano di piu'.

Comportarsi meglio significa ottenere lo stesso effetto finale (stessa quantità di acqua calda o altro fluido alla stessa temperatura) con una estensione in metri quadrati inferiore.

Pannello fotovoltaico
Ha il compito di captare l'energia solare che arriva sulla superficie e convertirla in energia elettrica sfruttando l'effetto fotovoltaico.

Ai morsetti del Pannello fotovoltaico è disponibile una tensione continua , quindi sarà necessario un inverter (e una serie di accumulatori (l'energia elettrica non si può immagazzinare come tale) nel caso di una utenza isolata). Gli accumulatori di fatto non si usano se non nelle utente isolate perché hanno una durata di 3-4-5 anni e rappresentano una spesa importante. Nei sistemi in rete (grid connected) è previsto lo scambio di energia con il gestore (vedi 'link' per i dettagli normativi)

La potenza dei pannelli fotov. è espressa in Wp che è la potenza erogata dal pannello in condizioni standard (25° C, determinato spettro solare....).
Avere 1 kWp non signifa avere a disposizione dalla mattina alla sera 1 kW!
Altro paramentro importante è il rendimento che esprime la bontà tecnologica del pannello. Comunica la percentuale dell'energia solare incidente che viene convertita in energia elettrica. Le celle in silicio monocristallino arrivano al 18-19%, quelle in silicio policristallino al 13-14%. A parità di potenza un pannello con un rendimento superiore sarà più piccolo, e in generale più costoso.

Mi fermo qui, ho ridotto proprio all'essenziale.
E per fortuna che volevo scrivere due righe... direi che non c'eè male come presentazione. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
axlman
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/10/06 17:58
Messaggi: 582
Residenza: l'Universo più scalcinato del Multiverso

MessaggioInviato: 06 Mar 2007 17:47    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Pelton per la sintetica presentazione.
Leggevo di pannelli di nuova concezioni basati su molecole organiche anziché sul silicio.
Ne sai niente?

8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pelton
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/03/07 10:00
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 06 Mar 2007 18:33    Oggetto: Rispondi citando

axlman ha scritto:
Grazie Pelton per la sintetica presentazione.
Leggevo di pannelli di nuova concezioni basati su molecole organiche anziché sul silicio.
Ne sai niente?


Avevo letto qualcosa qualche tempo fa, ma sinceramente non ne ho una conoscenza tecnica. Se ricordo bene, pero', hanno un rendimento ben lontano dal 18-20% del silicio monocristallino.
Di più nin zo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
capitanjack
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 30/11/06 06:00
Messaggi: 35
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: 06 Mar 2007 21:46    Oggetto: Rispondi citando

Segnalo anche "Fotovoltaico? Sì, grazie" su PalerMeetUp: il Meetup di Beppe Grillo a Palermo link
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 08 Mar 2007 20:36    Oggetto: grazie Rispondi citando

grazie davvero... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 11 Mar 2007 13:04    Oggetto: Rispondi citando

Io sto comprando casa ed ero molto interessato a rendere più eco-compatibile possibile la mia nuova dimora, dotandola di pannelli fotovoltaici, caldaia ad alta efficienza e riscaldamento a pavimento: purtroppo, credo che non riuscirò ad attuare in pieno il mio progetto (la casa è in cooperativa, ci sono alcuni vincoli da rispettare), ma spero di riuscire a piazzare almeno dei pannelli per l'acqua sanitaria.

Grazie a capitanjack per i link utili e a Pelton per le delucidazioni tecniche: dal canto mio posso segnalare questo sito istituzionale, dove si possono trovare numerose informazioni soprattutto di carattere normativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeppo59
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26
Messaggi: 2117

MessaggioInviato: 24 Mar 2008 03:55    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy
Li ho montati e hanno cominciato a produrre da un paio di settimane.
Si tratta di un impianto di quasi tre KW.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 17 Set 2008 01:15    Oggetto: Fantastico! Rispondi citando

Raccontaci di più...la manutenzione come funziona? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 17 Set 2008 17:25    Oggetto: Rispondi citando

Soprattutto spiegaci tutto l'iter e, se possibile, quanto hai speso e quanto riceverai col tuo impiantone. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 17 Set 2008 23:49    Oggetto: giusto... Rispondi citando

...e anche come hai fatto a scegliere fra le varie proposte! 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
prevenzionecivile
Eroe
Eroe


Registrato: 29/12/15 09:51
Messaggi: 60

MessaggioInviato: 15 Gen 2016 17:21    Oggetto: Rispondi citando

Ho l'impianto fotovoltaico da 3 kw dal 2008.Il contratto con l'ex Enel é per 20 anni,ogni anno ho il bonifico di circa 2000 euro.In 20 anni sono 40.000 euro,il doppio del costo dell'impianto.Esente da manutenzione,non ci sono parti in movimento,fino adesso é una grande soddisfazione essere autosufficiente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 15 Gen 2016 20:27    Oggetto: Rispondi citando

Io ho installato i pannelli fotovoltaici fin dall'Agosto 2012. Oltre a quelli ho installato le pompe di calore. Spesa totale circa 23000 euro. A tutt'oggi ho incassato contributi per circa 5.700 euro e ho prodotto oltre 17000 Kw.
Ma il vero risparmio è stato sulle spese di riscaldamento, che prima era a gas liquido, con una spesa annuale di €3.100 (media di 4 anni). Adesso è di circa € 1.200 all'anno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
prevenzionecivile
Eroe
Eroe


Registrato: 29/12/15 09:51
Messaggi: 60

MessaggioInviato: 20 Gen 2016 00:03    Oggetto: Rispondi

Tutte le pratiche,i permessi,le autorizzazioni,vengono svolte dalle ditte che installano i pannelli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi