Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zoomx Eroe in grazia degli dei

Registrato: 14/11/14 17:11 Messaggi: 82
|
Inviato: 02 Giu 2016 10:11 Oggetto: |
|
|
Banalmente per verificare se una calcolatrice segue o meno le regole algebriche basta immettere un paio di oprazioni di cui la prima a bassa priorità e la seconda ad alta priorità. Ad esempio
2+3*2
Quelle algebriche effettueranno prima la moltiplicazione e poi l'addizione per cui il risultato sarà 8.
Quelle non algebriche effettueranno prima la somma e poi la moltiplicazione per cui il risultato sarà 10.
Quella di Windows è non algebrica in modalità semplice ma è algebrica in modalità scientifica. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 20 Giu 2017 12:21 Oggetto: |
|
|
Cosa mi ero perso ragazzi!!!
Fantastico!!!  |
|
Top |
|
 |
pietro1953 Semidio


Registrato: 13/09/07 08:28 Messaggi: 454 Residenza: in volo
|
Inviato: 28 Giu 2017 15:12 Oggetto: |
|
|
ragazzi, non vi incartate nella priorità tra moltiplicazioni e divisioni: la divisione è solo una moltiplicazione frazionaria e dividere per due equivale a moltiplicare per 1/2; gli interi poi sono frazioni con denominatore 1
Quindi potete anche scrivere
6/1 moltiplicato 1/2 moltiplicato 3/1
o, il che è lo stesso, sviluppando
6*1*3 fratto 1*2*1 cioè 18 fratto 2 e cioè
NOVE |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Lug 2017 22:09 Oggetto: |
|
|
Ottimo.. un post meta-booleano..  |
|
Top |
|
 |
mennon_israim Mortale adepto

Registrato: 24/10/05 13:06 Messaggi: 37 Residenza: Varese
|
Inviato: 21 Apr 2020 08:39 Oggetto: |
|
|
Blackmamba ha scritto: | {Alessandro} ha scritto: | Ognuno può avere opinioni differenti, ci mancherebbe, ma poi se applichi bene le regole il risultato è 1 ed 1 solo. |
Mi spiace per te Alessandro ma le priorità dell'algebra sono:
Parentesi
Esponenti
Moltiplicazioni e Divisioni
Addizioni e Sottrazioni
Moltiplicazioni ed addizioni hanno la stessa priorità come per le addizioni e sottrazioni. In questo caso l'esecuzione l'algebra dice che il calcolo deve esser fatto da sinistra verso destra.
Detto ciò viene 6/2*3 si fa prima 6/2 e poi il risultato si moltiplica per 3. |
Se fosse stata scritta la divisione con ":" avrebbe fatto 9, avendola scritta con "/" fa 1, essendo per convenzione un denominatore tutto quello che sta a destra del segno "/". Se il segno "/" si vuole intenderlo solo come semplice divisione va allora messa l'operazione fra parentesi. Per fare 9 sarebbe stata dovuta essere scritta (6/2)(1+2) |
|
Top |
|
 |
jack.mauro Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 535
|
Inviato: 26 Lug 2022 17:15 Oggetto: |
|
|
Zeus News ha scritto: | Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) e perché |
Il mio prof delle superiori ci aveva insegnato così:
Codice: | 6∕2(1+2) = 1
6÷2(1+2) = 9 |
...ma si tratta di una convenzione non universale.
Dal punto di vista matematico (non informatico) il problema non si pone:
Codice: | 6
────────── = 1
2 (1+2)
6
─── (1+2) = 9
2
|
(scusate il necropost, ma è comparso oggi questo sondaggio...) |
|
Top |
|
 |
|