Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
FORZA ITALIA !!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AldoVincent
Semidio
Semidio


Registrato: 03/08/05 06:34
Messaggi: 300

MessaggioInviato: 08 Set 2005 17:08    Oggetto: FORZA ITALIA !! Rispondi citando

FORZA ITALIA !!

Sta finendo la stagione dei motori e alle delusioni di una rossa del put ( dopo che sono scomparsi gli americani, le Nostre non hanno più vinto) ecco che avanza uguale e contraria l?ondata dei trionfi su due ruote con gli italiani nei primi tre o quattro posti all?arrivo?
Bene bravi bis.

Vedendo sventolare tante bandiere l?altro giorno mi chiedevo dove fosse il comune denominatore tra questi due spettacoli motoristici che alcuni si ostinano a chiamare sport.
Che invece di marchi italiani si tratti di coperte tricolori? Coperte che coprono piloti tedeschi con direttori inglesi, e tecnologie coreane su moto giapponesi con gomme malesiane che promuovono prodotti americani con sedi amministrative alle Bahamas?

Dice, ma questo sport va tenuto vivo perché le corse migliorano la razza.
Quale razza? Quella dei cavalli, forse.
Perché questi bolidi che corrono a 370 all?ora e incitano la gente al sorpasso azzardato, dovrete spiegarmelo in che modo siano educativi.
E lo chiamano sport?
Che se per caso un team, come è già accaduto, scopre una tecnologia che lo rende di gran lunga superiore agli altri, cambiano il regolamento. Sarebbero queste tecnologie a migliorare le prestazioni dei mezzi di trasporto che giornalmente usiamo per andare al lavoro? Come per esempio congelare la benzina o comprimerla con tecnologie da NASA, sarebbero queste le soluzioni che migliorano la razza?

E poi, continuano a chiamarlo sport.
Forse sono invecchiato malamente, ma io mi credevo che lo sport dovesse, tra le altre cose, educare ad un miglior approccio con la salute. Possibile che questo semplice scopo sia stato dimenticato da tutti?
Possibile che vengano investiti miliardi di dollari nella ricerca di motori supersonici che consumano benzina in maniera incredibile, proprio oggi che acquistarla diventa un problema, con emissioni di carbonio inconcepibili e il tutto per reclamizzare prodotti cancerogeni?

Se fosse uno sport e per giunta educativo, le corse si effettuerebbero ogni domenica, con la minor cilindrata possibile, con tecnologie atte a provocare il minore consumo, e mezzi guidati da handycappati!! Allora sì che vedresti che le corse migliorerebbero la qualità della nostra vita ( e degli infelici che non possono guidare un?auto), protenderebbero verso minori consumi, migliorerebbero l?economia.
Altro che stipendi stratosferici a piloti di macchine concettualmente obsolete!
E pensare poi che le cifre da capogiro che sentiamo guadagnare dai piloti non solo escono poi tutte dalle nostre tasche, ma rappresentano solamente una parte del costo sociale che sosteniamo.
Infatti il loro stratosferico stipendio è solo la metà di quello che paghiamo acquistando prodotti cancerogeni. L?altra metà la paghiamo poi con tutta l?assistenza e la prevenzione al cancro di per cui sono necessarie costosissime campagne.
E il prof. Veronesi, ce ne parla continuamente?

Aldo Vincent
[Il link ad un eventuale sito personale può essere inserito nel profilo. Horus]
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 08 Set 2005 20:47    Oggetto: Rispondi citando

Che cosa ho imparato dalla Formula 1?
Beh evidentemente queste persone che rischiano la vita per l'altrui divertimento hanno PRETESO norme di sicurezza, se non "state of the art", almeno decenti, e infatti, a velocita' ben superiori a quelle delle nostre strade, quando hanno un incidente non si spappolano. Allora costruire auto sicure _sarebbe_ possibile......

Anche grazie a queste considerazioni non ho acquistato un'auto.

Ma voi di arcoiris tv non avevate un gruppo yahoo? e' ancora attivo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Set 2005 21:29    Oggetto: Rispondi citando

ammetto di essere una patita di formula uno (per giunta, della mclaren) e so che in linea di principio aldo vincent ha ragione su tutta la linea...
però io non sono irritata come lui per la faccenda delle gare e dei regolamenti: io sono incaxxxxa nera perchè le quotidianamente producono, pubblicizzano e vendono vetture che circolano su strada e l'unico punto su cui insistono è la velocità di ripresa, la potenza del motore, la rapidità di frenata... ma se il limite in città è di 50 all'ora e in autostrada è attorno ai cento, che cavolo le costruiscono a fare le macchine che arrivano a 240 km/h? che vanno da o a 100 in sei secondi? ma chi le deve usare, e dove soprattutto?
questo causa centinaia di morti ogni giorno, è questo il vero spreco di benzina (anche se concordo sul fatto che si potrebbero tranquillamente utilizzare combustibili altrenativi!!!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Set 2005 10:38    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
ammetto di essere una patita di formula uno (per giunta, della mclaren)...


Hey, pensavo di essere l'unico in Italia Smile Tu ne conosci altri? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 11:22    Oggetto: Rispondi citando

sì, mio marito. è uno di quelli che ha portato il lutto per la morte di senna....invece la ferrari mi è sempre stata sul piloro ....

Holifay ha scritto:


Evil or Very Mad non mi toccare la Ferrari! Shame on you



MI SCUSO CON MADVERO: ho cancellato il suo post per errore d'oh! Brick wall -Holifay
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Set 2005 11:26    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
sì, mio marito. è uno di quelli che ha portato il lutto per la morte di senna.


l'ho fatto anche io, anche non avesse mai corso per la McLaren...

madvero ha scritto:
... perchè sostiene che montoya è un cavrones (mentre io simpatizzavo per montoya sin da quando stava alla williams e tirava le sportellate a schumacher)


infatti _è_ un cavrones Wink , ma prima non lo era... e finchè stava a dar sportellate a Shumacher mi stava molto simpatico anche a me Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
holifay
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48
Messaggi: 2912
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 09 Set 2005 11:27    Oggetto: Rispondi citando

Chi ha postato con il nick di madvero (post precedente), sono io Embarassed

Ho modificato per sbaglio il tuo messaggio invece che quotarlo. Scusa, oggi non è giornata... (sarà la pioggia? Rolling Eyes )
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 11:34    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
infatti è un cavrones, ma prima non lo era...


eh, devo ammettere che sto cominciando a ricredermi anch'io sul suo conto, visto che regala i punti ad alonzo (che fa rima con ...)!!!

siamo tutti di milano o dio piange su tutta l'italia?

la finite o no di bruciarmi i post??? Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
stellonek
Eroe
Eroe


Registrato: 30/09/04 10:01
Messaggi: 51
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 09 Set 2005 11:54    Oggetto: Rispondi citando

Sport è una gara tra atleti che, a parte le doti naturali, concorrono con uguali mezzi/strumenti.

Ve lo immaginate un rigore calciato con un pallone normale da me (che non sono proprio un fenomeno) e con una palla medica da Totti?
Sarebbe una gara "regolare"? (oddio: forse segnerebbe comunque di più lui...) Vittoria

Il resto delle considerazioni sono purtroppo tutte vere anche se penso che non serva la Formula 1 per migliorare le auto...

PS: invero non sono poi così scarso a pallone... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 09 Set 2005 11:56    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Forse sono invecchiato malamente, ma io mi credevo che lo sport dovesse, tra le altre cose, educare ad un miglior approccio con la salute. Possibile che questo semplice scopo sia stato dimenticato da tutti?

Sport per me è un'attivita che richiede la conoscenza di un gesto atletico e un'adeguata preparazione fisica. Ci sono entrambi nella formula uno, visto che, come saprai, per resistere alle forti accelerazioni, il cuore deve battere come se si stesse facendo corsa di fondo.
Citazione:
Che se per caso un team, come è già accaduto, scopre una tecnologia che lo rende di gran lunga superiore agli altri, cambiano il regolamento.

Stringere i freni posteriori mentre si accelera a uscita curva è decisamente utile per guidare in città, mentre fare i motori di berillio (altamente tossico) è decisamente ecologico. Sono stati dei mostri di ingiustizia a proibirlo.
Invece ridurre l'elettronica e obbligare a mettere il battistrada anche se non piove e fare gomme che vanno bene per due ore invece che per quaranta minuti è stata una pessima idea.
Citazione:
Se fosse uno sport e per giunta educativo, le corse si effettuerebbero ogni domenica, con la minor cilindrata possibile, con tecnologie atte a provocare il minore consumo, e mezzi guidati da handycappati!!

La formula uno non è un concetto preso dal demiurgo dal mondo delle idee e dei signori cattivi hanno deciso di far correre macchine veloci e piloti sani. La formula uno è diventata quello che è proprio perché la gente la guarda e la gente la guarda solo perché ci sono macchine al limite che inquinano e piloti veloci.
Citazione:
quello che paghiamo acquistando prodotti cancerogeni

Io non fumo e compro benzina Agip, che, per quanto ne so, non sponsorizza nessuna scuderia.

Edit: ah, no, la Minardi. Gli passerà 50 euro al giorno.

Scusa i toni duri, ma i nostri punti di vista sono molto diversi e alcune delle cose che hai detto dal mio punto di vista non stanno né in cielo né in terra. Niente di personale ovviamente.

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 14:40    Oggetto: Rispondi citando

quoto in pieno ogni virgola di zapotec.
la penso esattamente così anch'io...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 09 Set 2005 17:08    Oggetto: Rispondi citando

Non credo che l'aspetto più importante della faccenda risieda nel determinare se la formula 1 sia uno sport oppure no.
Personalmente non mi sono mai posto il problema e non credo che sia di così facile risoluzione.
Penso si tratterebbe di soffermarsi sul significato di sport e di competizione, di confrontarsi con altri sport che richiedono l'uso di mezzi meccanici per arrivare ad esempio a concludere che tutti gli sport che mi vengono in mente hanno come denominatore comune il movimento e che la forza motrice è rigorosamente muscolare.
Con tale imposizione saltano subito l'automobilismo e il motociclismo. Ma vengono anche messi in discussione spot come l'equitazione in cui i muscoli che garantiscono la forza motrice non sono umani o lo slittino la cui forza motrice è garantita dalla gravità...

Ma, ripeto, non credo sia questo il cuore del discorso.
Per come ho interpretato io la questione posta nel post postato Shocked da Aldo il nodo è:
Una volta lo sport era simulacro di valori fondamentali per l'igiene fisica e mentale dell'uomo.
Ora non è altro che un business.

Il dato di fatto è che l'Attila moderno distrugge tutto ciò con cui viene a contatto per trasformarlo in business.
L'hanno fatto con lo sport e, senza ritegno, lo fanno con la natura, coi giovani, coi lavoratori.
Lo fanno con qualunque cosa permetta di acquisire potere.
Basta sentire odore di soldi ed è finita.

Da ragazzino andavo spesso allo stadio.
Mio padre, per hobby, faceva Rally.
A me piace da impazzire correre in moto (con le dovute precauzioni).

Ma se per farlo devo alimentare il business allora rinuncio e di buon grado.
Non seguo più il calcio nè l'automobilismo nè il motociclismo.

E considero questa rinuncia come un dovere civico, come un tributo affinchè le generazioni future possano vivere in un mondo migliore.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Set 2005 20:36    Oggetto: Rispondi citando

oggi forse sarò ripetitivo..

ma quasi sempre il tal "sport" è reso tale dalle decine/centinaia di migliaia di fans che pedestremente si esaltano oltre il buon senso


se a Valentino Rossi [grande campione, non c'è dubbio] basta fare vrooom in televisione per far impennare le vendite di una certa marca di birra o le vendite di una auto per la cui casa ha corso in passato...lui fa bene ha chiedere una valanga di miliardi, la ditta ovviamente è ben contenta di darglieli..e i "fans"....beh, se comprano a testa bassa saran contenti pure loro no ? Rolling Eyes

lo sport oramai è un business punto e basta.
Qualsiasi sport...tranne quelli con cui l'atleta muore di fame.

Non so se ve ne siete accorti..ma agli ultimi mondiali di atletica c'è un signor atleta africano che ha cambiato nazionalità 20 giorni prima dell'evento...l'emiro gli ha offerto una vagonata di soldi più qualche extra in caso di medaglia e record...e lui si è innamorato della nuova bandiera..


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Massenzio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/06/05 15:04
Messaggi: 189
Residenza: Umida

MessaggioInviato: 09 Set 2005 21:34    Oggetto: Rispondi citando

intervengo sulla Formula1...premesso che sono tanto tifoso della Ferrari quanto poco convinto della grandezza di Schumi, dico che dal punto di vista sportivo quest'anno si è toccato il fondo. L'insegnamento che dovrebbe dare l'automobilismo ai massimi livelli è, per me, quello della sicurezza portata alla esasperazione: invece, si costringe gente a correre con gomme mezze avariate, non vengono premiati con punteggi equi i vincitori (è assurdo che Alonso campi di rendita ora che la McLaren è ridiventata la auto più veloce del lotto, con l'antico vizio di regalare ad altri mondiali già vinti, compreso quello regalato a Ferrari nel 2003 -credo-), una revisone del motore o la sostituzione di elementi vitali dello stesso (principi di elemaentare manutenzione) ti penalizzi così per la gara.
Taccio per pietà sulle piste, ridotte a toboga o giù di lì, sulle qualifiche a giro secco che sembrano una presa in giro, sull'assurdità di certe regole (es. la striscia bianca all'uscita dai box).
E rimpiango Senna, grandissimo in un periodo in cui c'erano almeno altri 4/5 grandi piloti....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Set 2005 21:55    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ma, ripeto, non credo sia questo il cuore del discorso.
Per come ho interpretato io la questione posta nel post postato da Aldo il nodo è:
Una volta lo sport era simulacro di valori fondamentali per l'igiene fisica e mentale dell'uomo.
Ora non è altro che un business.


purtroppo ciò che dici è verissimo.
e non c'è niente da aggiungere.

invece concordo con massenzio per la mania di avariare le vetture (gomme in primis) con conseguenti gravi rischi per i piloti.
e lo spettacolo di certo non guadagna una virgola.
ma ai giudici di gara, che usano due pesi e due misure per tutte le infrazioni commesse dai piloti e dalle scuderie, una parolaccia non gliela vogliamo dedicare?

iosoloio rassegnati: se la gente si comporta come un pugno di lemmings (lo so che la ricerca su di loro era solo una bufala inventata per tirar su fondi) e corre dietro a qualunque cavolata firmata e/o sponsorizzata, tu che vuoi farci?

io sono alternativa: tifo mclaren e fumo marlboro.
e faccio benzina dove c'è l'omino chefa tutto lui, visto che a distanza di mesi da quando ho preso la patente, non riesco ad aprire lo sportellino del serbatoio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 10 Set 2005 13:45    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:

iosoloio rassegnati: se la gente si comporta come un pugno di lemmings (lo so che la ricerca su di loro era solo una bufala inventata per tirar su fondi) e corre dietro a qualunque cavolata firmata e/o sponsorizzata, tu che vuoi farci?

ma io non solo sono rassegnato, ma sono proprio sereno e tranquillissimo..
ognuno è giustamente libero di fare ciò che meglio crede....

basta semplicemente prendere atto della situazione e in generale non menare il can per l'aia
fin tanto che uno non si lamenta..ok....se però ti lamenti e sei magari uno di quelli che contribuisce a quel tipo di sistema, una calcio negli stinchi è il minimo che ti pigli.

[analogo discorso lo faccio sulla crisi economica e il contestuale comportamente di ampia fascia di acquirenti che spesso si comportano come se la crisi non ci fosse, salvo lamentarsene quando capita]..ok, sono o.t.



ps: caso mai ve ne fosse il bisogno, discorso generico eh, non riferito a chi ha iniziato il thread
Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 11 Set 2005 15:46    Oggetto: Rispondi

ioSOLOio ha scritto:
ognuno è giustamente libero di fare ciò che meglio crede....
basta semplicemente prendere atto della situazione e in generale non menare il can per l'aia
fin tanto che uno non si lamenta..ok....se però ti lamenti e sei magari uno di quelli che contribuisce a quel tipo di sistema, una calcio negli stinchi è il minimo che ti pigli.


Ebbravo!
Libertà di pensiero purché coerente.

La penso anch'io così.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi