Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ripristinare boot windows 10
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
svasato
Eroe
Eroe


Registrato: 25/03/07 19:21
Messaggi: 61

MessaggioInviato: 11 Mag 2016 09:04    Oggetto: Ripristinare boot windows 10 Rispondi citando

Salve a tutti
Ho un PC desktop nuovo (15gg) con 2 hd, un ssd e uno tradizionale,
Sul ssd ho installato windows 10 che però viene bootato dall'altro hd.
La partizione di boot infatti sta (non chiedetemi perché) sul hd riservato ai dati.

Quello che vorrei fare è di rendere avviabile il disco con su Windows 10.

Avevo pensato di fare così :
- staccare il secondo hd (quello con il boot)
- usare un cd di installazione per generare il settore di boot sul ssd
- riattaccare il secondo hd e formattarlo per togliere la partizione di boot

Pensate che possa funzionare ?
A quali rischi vado in contro?
Così facendo, sempre che si possa fare, riuscirei a mantenere dati e impostazioni di Windows?

Grazie in anticipo a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 12248

MessaggioInviato: 11 Mag 2016 17:21    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Avevo pensato di fare così :
- staccare il secondo hd (quello con il boot)
- usare un cd di installazione per generare il settore di boot sul ssd
- riattaccare il secondo hd e formattarlo per togliere la partizione di boot

Pensate che possa funzionare ?


Secondo me si, non ho mai provato in quanto non ho pc con ssd.
L'argomento mi interessa in quanto potrebbe essere la configurazione per il mio prossimo pc.

Ma cosa intendi per partizione di boot?
Dovresti avere la partizione EFI se parliamo di bios UEFI, ed è strano che te l'abbia messa nell'hd secondario (presumo che dal bios tu abbia selezionato l'ssd come primario).
Come l'hai fatta l'installazione? Hai partizionato/installato con qualche automatismo di Windows?
Top
Profilo Invia messaggio privato
svasato
Eroe
Eroe


Registrato: 25/03/07 19:21
Messaggi: 61

MessaggioInviato: 11 Mag 2016 17:45    Oggetto: Rispondi citando

Allora,
Il motivo per cui hanno fatto sta cosa non so spiegarmela.
Fatto sta che è così.
Adesso ho creato un immagine de so da ripristinare nel caso vada storto qualcosa
Proverò a breve e vi darò notizie.

Per partizione di boot intendo una partizione di 100MB che sta all'inizio del disco, sul disco a piatti è così.
Il fatto di uefi mi fa scimunire, mai prima d'ora ci avevo avuto a che fare
Il PC non ha il classico bios però da quello che ho visto le partizioni non sono gpt o come cavolo si dice.
Top
Profilo Invia messaggio privato
svasato
Eroe
Eroe


Registrato: 25/03/07 19:21
Messaggi: 61

MessaggioInviato: 11 Mag 2016 19:10    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi con le novità.
Ho risolto !
Windows 10 parte dal disco su cui è installato
Ecco quello che ho fatto :
-Preparato un disco di ripristino con Windows 10 stesso su una chiavetta usb da 4 gb
-creato immagine del so per precauzione
-staccato fisicamente l'hd che permetteva il boot di Windows 10
-avviato con il disco di ripristino su usb
-fixato il boot
-provato l'avvio, con esito positivo
-ricollegato hd secondario
-avviata una live di Ubuntu per formattare il disco secondario
-fine della storia.

Il tutto ovviamente non è tutta farina del mio sacco ma mi sono avvalso di questa guida.
www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012
Ovviamente se non è permesso linkare guide esterne i moderatori possono punirmi e cancellare il link
.
Si può taggare il post come risolto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 12248

MessaggioInviato: 13 Mag 2016 09:03    Oggetto: Rispondi

Era quello che avrei fatto pure io, a logica, dovrebbe andare, e difatti! Wink

Mi chiedo ancora come sia possibile, che la partizione EFI sia finita nel disco fisso e non sull'ssd.. Confused
Quando ho installato W10, con il metodo manuale, gli ho indicato la partizione dove metterlo, da cui poi si è ricavato la partizione recovery, e la Microsoft riservata (visibile da gparted), la EFI già ce l'avevo (ma nel caso di installazione da zero dovrebbe crearla l'installer, da quanto ho letto)

PS: il tuo BIOS è uefi anche se ti sembra vecchio stile (lo è anche il mio), ne è la prova la partizione EFI.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi