| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Dic 2016 11:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | ...la necessità di fornire a ogni canadese un accesso a Internet con una velocità minima di 50 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload... | 
 Quindi una famiglia di 4 persone ha diritto a 200/40 Mbit/s?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Milton Semidio
 
  
  
 Registrato: 16/01/06 16:32
 Messaggi: 262
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Dic 2016 16:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 Leggere queste notizie mi rende sconsolato.
 
 Non c'è bisogno di cambiare continente.
 
 Ho avuto occasione, recentemente, di abitare vari appartamenti in diversi paesi europei. Ho avuto sempre una connessione wi-fi e, quasi come riflesso, mi veniva spontaneo misurare la velocità con uno speed-test.
 
 Quasi mai ho trovato velocità in download inferiori ai 10 Mb/s REALI e non "fino a...".
 
 In upload la norma è attorno a 1 Mb/s.  Recentemente a Amsterdam avevo 14,2 Download e 7,62 in upload. Ho ricontrollato ora i risultati sul tablet.
  Le immagini andavano via in un battibaleno, la connessione arrivava da un router e cavo telefonico. 
 Se penso alla mia velocità media in casa.... sigh
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {ninfield} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Dic 2016 12:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per equilibrare le cose, ricordiamo che USA e Canada, rispetto a noi hanno forti limitazioni nell'uso della banda su rete fissa (più USA che Canada), tipicamente da circa 30 a 60 GB al mese. Trovare inoltre la banda veramente larga, fuori dalle città principali (e talvolta anche dentro), non è cosa semplice, visto che il limite effettivo è spesso sui 5/6 Mb/s.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Dic 2016 14:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cesco67 ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | ...la necessità di fornire a ogni canadese un accesso a Internet con una velocità minima di 50 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload... | 
 Quindi una famiglia di 4 persone ha diritto a 200/40 Mbit/s?
  | 
 Mi sembra alquanto improbabile...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Dic 2016 15:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Milton 
 Non per scoraggiarti ulteriormente ma io, pur abitando in una città di provincia non particolarmente grande, già da un paio d'anni ho una connessione a 30 Mb/s in DL e 3 Mb/s in UL reali senza aver mai avuto problemi, unico neo è che si tratta di un contratto non proprio a buon mercato ma, almeno, funziona bene.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zero Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 22/03/08 18:34
 Messaggi: 2242
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Dic 2016 10:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cesco67 ha scritto: |  	  | Quindi una famiglia di 4 persone ha diritto a 200/40 Mbit/s?  | 
 Certo. Vuoi piu' banda? Fai dei figli.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Dic 2016 11:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Certo. Vuoi piu' banda? Fai dei figli. | 
 LOL
 Mi viene in mente quel vecchio film con Henry Fonda, credo si intitoli Appuntamento sotto il letto, dove lui, vedovo con 7-8 figli si risposa con lei, vedova con altri 8-9 figli, creando un nucleo familiare di una ventina di persone; avrebbero diritto a minimo 1Gbit/s, mica male
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |