| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {gipo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Gen 2017 12:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ubi amior, minor cessat. Scommetto che questa sentenza cambierà poco o niente all'atto pratico.
 Viviamo in società ancora primitive, ne riparliamo fa un migliaio di anni.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Gen 2017 00:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Meno di 17.500 dollari di risarcimento, sai che danno all'azienda... Probabilmente ne spendono di più per rifornire le macchinette del caffè |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Gen 2017 17:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo il solo risarcimento delle spese legali sostenute dalla persona ingiustamente accusata non è molto però a questo vanno aggiunte le spese sostenute per l'accusa e le spese processuale che, se non ricordo male, negli USA sono a carico del soccombente e, alla fine, la cifra pur non essendo molto significativa per questi pescecani è pur sempre nella colonna delle perdite. 
 Inoltre è una bella affermazione di principio e, soprattutto negli USA, farà giurisprudenza permettendo ad altri di difendere la propria innocenza -quando essa sia inequivocabile - con maggior tranquillità e sostenibilità.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |