| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Mar 2017 00:00    Oggetto: PetrWrap, il ransomware rubato | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo PetrWrap, il ransomware rubato
 
Sfrutta il modulo originale di Petya, lasciando i suoi creatori impotenti di fronte all'uso non autorizzato del loro malware.
 
 
 
 
 
 
 (Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
 
 
 
 
Segnala un refuso | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Mar 2017 18:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Anton Ivanov, Senior Security Research e Anti-Ransom di Kaspersky Lab, che ha commentato: "Abbiamo notato che i cyber criminali hanno iniziato a combattersi a vicenda. Dal nostro punto di vista, questo è un segno della crescente competizione tra i criminali che diffondono ransomware. In teoria, questo è un bene: maggiore è il tempo che i gruppi criminali trascorrono a combattersi e ingannarsi a vicenda, meno saranno organizzati e meno efficaci saranno le loro campagne nocive.[...] | 	  
 
Francamente non mai avuto l'impressione che le varie guerre fra le bande criminali tradizionali abbiano diminuito la loro efficacia nel perpetrare i loro crimini o la loro penetrazione nel territorio, non  vedo perchè, per i criminali informatici, questo aspetto dovrebbe essere sostanzialmente diverso anzi...
 
In questo caso se prima c'era il solo Petya ora abbiamo anche PetrWrap che, peraltro, sembra ancora più evoluto e difficile da contrastare (cito sempre dall'articolo):
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Inoltre, la schermata di blocco mostrata alle vittime di PetrWrap non fa alcun riferimento a Petya, rendendo più difficile per gli esperti di sicurezza valutare la situazione e identificare velocemente quale famiglia di ransomware sia stata usata. | 	  
 
Mi sembra quindi che ci sia un'escalation di qualità del ransomware più che una situazione in cui le varie bande criminali sono più occupate a combattersi tra di loro anziché a nuocere a potenziali vittime. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |