| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{franco} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Gen 2018 01:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sono veramente grato delle informazioni che puntualmente mi arrivano e permettono di capire qualcosa di più anche a chi non è proprio un esperto di informatica Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Gen 2018 16:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho usati FF per molti anni con soddisfazione ma l'ho visto diventare sempre più lento e affamato di risorse, ho provato anche la versione 57 che, certamente, ha mostrato netti miglioramenti rispetto ai predecessori recenti, però poi ho provato Vivaldi e dopo un mese di prove ho disinstallato FF che continuava ad essere perdente in quasi tutte le situazioni.
 
 
Oggi credo proprio che non darò una chance a FF 58... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Gen 2018 17:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | però poi ho provato Vivaldi e dopo un mese di prove ho disinstallato FF che continuava ad essere perdente in quasi tutte le situazioni. | 	  
 
         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Feb 2018 22:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Firefox è morto, non fatevi fregare!
 
 
Per prima cosa Quantum non è Firefox ma un Chrome con una diversa GUI e più legato alle SDK di Microsoft (quindi su Linux che è GTK sono guai), quindi è meglio cancellarlo e montare il più veloce Chrome/Chromium!
 
 
Veloce Quantum? Se si possiede una buona RAM altrimenti è veloce come il Firefox 52, comunque è molto più veloce Opera e poi Chrome/Chromium.
 
 
Abbandono poi di tanta tecnologia (con la scusa del vecchio, che puzza di sabotaggio) come esempio XUL che lo rendevano duttile e sicuro e con una montagna di addition gratuiti (con altre tecnologie costa e quindi addio gratis).
 
 
Firefox è morto, non fatevi fregare!
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |