| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2018 17:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| allora righiamo la macchina di Dan, lui non si lamenterà perché tanto non influisce sul funzionamento dell’auto. Se va bene a lui... andiamo tutti con delle mazze nei parcheggi apple, che randelliamo un po di auto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		amldc Dio maturo
  
 
  Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1442
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2018 22:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ricordo la vecchia battuta sulle eventuali automobili costruite da M$ che avrebbero dovuto accostare ogni 50 chilometri per essere spente e riaccese. Io non comprerei un'auto prodotta da Apple per il timore di trovarmi col telaio svergolato ed essere pure preso per i fondelli da un'azienda che pretende che qualsiasi difetto sia una feature, un errore del cliente o una cosa irrilevante. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ingegnerino Eroe
  
 
  Registrato: 11/10/05 11:49 Messaggi: 75
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Dic 2018 00:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La Apple può giustificarsi come vuole ma in Europa esiste la Garanzia Europea di due annin(che è legge), che nessuno può ridurre o modificare, a seguito della quale Apple è già stata più volte multata. La garanzia europea stabilisce che il prodotto dev'essere conforme alla descrizione (anche una foto è un elemento contrattuale), e che in caso di vizio di conformità è da prevedere la riparazione a cura del venditore nell'ambito di due anni dall'acquisto, o la sostituzione del bene. Se il rimedio non è possibile o è troppo oneroso rispetto al guasto, si può risarcire l'intera cifra pagata o proporre di risarcire parzialmente per il minor valore dovuto alla non conformità se questa non pregiudica la funzionalità dell'apparecchio. Quindi è ben difficile che Apple possa sostenere che sia normale che un apparecchio sia piegato e che un altro non lo sia: o lo sostituisce / ripara oppure ridà indietro i soldi o fa uno sconto se il cliente lo tiene così (riduzione di prezzo). Stop. Non sta scritto da nessuna parte che il prodotto può arrivare piegato a causa dei processi produttivi, altrimenti nessuno lo comprerebbe, visto il costo elevatissimo. Eventuali informazioni di questo tipo devono essere date al consumatore prima che compri il bene e soprattutto senza che debba aprire la scatola, altrimenti è vizio di conformità, ed è questo il caso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ulisse74 Eroe
  
  
  Registrato: 19/12/09 04:07 Messaggi: 40 Residenza: L'Aquila
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Dic 2018 01:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Delirio di onnipotenza?    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		utonto_medio Dio maturo
  
 
  Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Dic 2018 12:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				onestamente apple ha smesso di piacermi dopo il primo iconico imac.
 
Se nonostante tutti i difetti, i connettori proprietari, i rallentamenti post aggiornamento, le antenne che non prendono, i piegamenti, la garanzia europea non rispettata il problema non è apple, il problema è la gente che nonostante tutto continua a comprare questi prodotti realizzati in cina nelle stesse fabbriche dove si producono gli smartphone da 50 euro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Didi71} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Dic 2018 12:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quello in foto è piegato ben più di 400 micron (ovvero 0.4 mm, che sarebbero impercettibili).
 
Stanno prendendo gli utenti palesemente per i fondelli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Dic 2018 14:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sarebbe sufficiente che i fanboy la smettessero di accorrere a pagare cifre esorbitanti tutte le volte che questi spocchiosi megalomani immettono sul mercato una nuova versione dei loro costosissimi giocattoli che si differenziano dalla concorrenza oramai solo per il nome e per i difetti non difetti e Apple la smetterebbe in fretta con queste penose sceneggiate ogni volta che viene colta in fallo.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | La piegatura - ha illustrato la Casa della Mela - si verifica quando le parti metalliche e plastiche dell'iPad si raffreddano e, a quanto pare, è qualcosa di inevitabile, tanto che Apple non lo considera un difetto. | 	  
 
Questa volta di rei che si sono veramente superati...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Dic 2018 16:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io dalla Apple mi sarei aspettato una risposta tipo:
 
"Questo non è un difetto ma una feature: vogliamo evitare la fatica dei nostri clienti di piegare i perfetti prodotti Apple, ed abbiamo pensato di produrli già piegati" [non detto ma pensato:] "ed inoltre ci costa meno produrli così invece che fatti bene" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Dic 2018 23:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma dai! Tutti a lamentarsi!
 
Vi stanno facendo provare la novità https://www.zeusnews.it/n.php?c=26956 in anteprima.
 
 
Che volete di più?
 
 
Scherzavo!
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Riccio spiega poi che la tolleranza massima per le eventuali piegature negli iPad Pro è di 400 micron, ossia meno di mezzo millimetro, e che comunque ciò non ha alcuna influenza sul funzionamento del prodotto. | 	  
 
 
Comunque solo un idiota che non capisce niente di meccanica può considerare una tolleranza di 4 decimi di millimetro ovvero 0,4mm, equivalenti ai 400 micron che usa per confondere chi di meccanica di precisione non ne mastica, di qualità.
 
 
In meccanica la tolleranza normale e più usata, neanche troppo precisa è di 25 micron ovvero 0,025mm
 
 
 	  | Ulisse74 ha scritto: | 	 		  
 
Delirio di onnipotenza?   | 	  
 
 
Sono incapaci e scammer più che altro.
 
Noi prodotti con 4 decimi di tolleranza neanche li vendiamo, uscirebbe il primo dalla macchina, l'operatore se ne accorgerebbe e lo scarterebbe un responsabile sistemerebbe la macchina.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Parafrasandolo, si può dire che secondo Riccio gli utenti stanno frignando per niente. | 	  
 
 
Roba da lasciargli sugli scaffali soprattutto per il prezzo esorbitante di, a questo punto, robaccia mal prodotta.
 
 
Stanno frignando per niente?
 
Non proprio, chi è causa del suo mal comunque non rompa i ... e la prossima volta comperi col cervello anziché con gli occhi solo perché c'è una mela che vista la pessima qualità vale meno di zero. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |