Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 06 Dic 2018 23:39 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Perché un conto è avere il modulo 4g a portata di malware (impiantato sullo stesso dispositivo) mentre ben altra cosa è averlo su un modulo separato dove i malware difficilmente possano installarsi. |
Scusa ma non capisco.
Per quale motivo un dispositivo dovrebbe infettarsi più facilmente se ha il modulo 4g integrato? IMHO non è il tipo di connessione che infetta i dispositivi; se così fosse i computer sarebbero immuni dal malware, a parte qualche modello di portatile che ha integrato il modem 3G/4G. |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 06 Dic 2018 23:48 Oggetto: |
|
|
GipsytheKid ha scritto: | Telefona? Sì
Va in internet con modulo telefonico? No.
Quindi è un telefono. |
Stai dicendo che qualsiasi computer e tablet dove c'è installato Skype o qualsiasi altro client VoIP è un telefono? Io non ne sono molto convinto... |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 07 Dic 2018 13:10 Oggetto: |
|
|
Cesco67, è inteso che è un telefono perché telefona con una SIM, come i vecchi telefoni, con in più il WiFi. |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 07 Dic 2018 14:51 Oggetto: |
|
|
@Maary79
Nell'articolo non ho letto da nessuna parte (o almeno non sono riuscito a trovare) che quel dispositivo ha un modulo telefonico cellulare.
Titolo dell'articolo:
Lo smartphone con Linux e KDE che non è un telefono cellulare
Brano finale dell'articolo:
Così, il dispositivo di Necuno include il supporto a Wi-Fi e a Bluetooth, e per compensare la mancanza di connessione cellulare dispone di una porta Ethernet a 100 Mbit/s, che «aumenta le possibilità d'uso del nostro dispositivo ben oltre quelle di un normale "telefono cellulare"».
Ma magari ho capito male io... |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 07 Dic 2018 16:23 Oggetto: |
|
|
Se fosse così sarebbe assurdo, potevano fare un tablet e già avrebbe senso...
Che già fare uno smartphone che telefona ma senza connessione 3-4g è a mio avviso controproducente, considerati i tempi in cui viviamo e il target d'utenza. |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 07 Dic 2018 22:48 Oggetto: |
|
|
@Maary79
Ho uno smartphone che uso come telefono: solo fonia e sms.
Sarò una mosca bianca, ma non mi sento limitato. (Se non saltuariamente).
Probabilmente il target è orientato verso chi non ritiene prioritario essere perennemente connesso ma preferisce, quando deve, una connessione più sicura.
O meno sicuramente spiata.
Personalmente, anche se non ho niente da nascondere, mi darebbe parecchio fastidio che il mio traffico, o la mia posizione, sia continuamente osservata.
D'altra parte ho letto di recente che alcune aziende stanno testando il 5G al posto del wi-fi.
Se avrà questo successo, come sembra, ci potranno essere alcuni cambiamenti interessanti o curiosi sulla connettività. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 08 Dic 2018 11:06 Oggetto: |
|
|
Anch'io quando avevo uno smartphone poco potente attivavo i dati mobili solo quando mi servivano (la rete attiva lo rallentava per qualsiasi operazione).
Tuttavia, ora a distanza di circa 4-5 anni, tengo la rete dati sempre attiva più che altro per le app di messaggistica, che hanno soppiantato quasi del tutto gli sms.
Anche l'hardware a basso costo (sui 150 euro è migliorato notevolmente).
Al giorno d'oggi si rinuncia alla privacy in cambio di servizi e comodità. Lo faccio anch'io, e ne sono consapevole. Anche se scelgo cosa devono sapere di me (escludendo certe operazioni da dispositivi mobili).
Togliere il WiFi, a me non sta bene, visto che a casa collego tutto con la fibra. Questo per molti significa dover chiedere più gb al proprio operatore, pagando di più, o cambiare operatore. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 08 Dic 2018 16:20 Oggetto: |
|
|
A dirla tutta nel sito Necuno è scritto, nella sezione Connectivity:
WiFi(via SDIO)
Ethernet
Serial(internal)
Possibility to cellular(LTE) and other wireless IP connectivity
Quindi la connessione LTE non è proprio così decisamente esclusa... |
|
Top |
|
 |
ok_cian Semidio

Registrato: 11/08/15 18:28 Messaggi: 414
|
Inviato: 08 Dic 2018 21:32 Oggetto: |
|
|
Cesco67 ha scritto: | Citazione: | Perché un conto è avere il modulo 4g a portata di malware (impiantato sullo stesso dispositivo) mentre ben altra cosa è averlo su un modulo separato dove i malware difficilmente possano installarsi. |
Scusa ma non capisco.
Per quale motivo un dispositivo dovrebbe infettarsi più facilmente se ha il modulo 4g integrato? IMHO non è il tipo di connessione che infetta i dispositivi; se così fosse i computer sarebbero immuni dal malware, a parte qualche modello di portatile che ha integrato il modem 3G/4G. |
Non intendevo dire che il dispositivo si infetta più facilmente.
Intendevo dire che una volta infettato il cellulare, il modulo 3G/4G sarebbe più raggiungibile dal malware rispetto a quello di un dispositivo esterno. |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1079 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 08 Feb 2019 00:14 Oggetto: |
|
|
sono abbastanza perplesso...
un dispositivo del genere vuol dire non avere il cellulare...
poi dipende da quanto tempo stai "fuori rete wifi"... |
|
Top |
|
 |
|