Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{flag} Ospite
|
Inviato: 19 Ago 2019 19:40 Oggetto: |
|
|
@ Maary79
Altro che 10 piaghe d'Egitto; quelle perlomeno sono finite da un pezzo...
(riferimento all'articolo su Surface: https://www.zeusnews.it/n.php?c=27562) |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 16:21 Messaggi: 1275
|
Inviato: 19 Ago 2019 22:32 Oggetto: |
|
|
Chi lo avrebbe mai detto...
Ormai commentare ironicamente sugli aggiornamenti del Sistema operativo come (dis)servizio è come sparare sulla crocerossa. |
|
Top |
|
 |
{giava} Ospite
|
Inviato: 19 Ago 2019 22:32 Oggetto: |
|
|
Beh,d'accordo,ma allora io ho avuto un colpo di dadi di buona sorte se trovo che nella cronologia aggiornamenti che il KB4512508 da voi citato è sta-to installato e riuscito il 15/08/2019.Come mai risulta poi una statistica negativa dei messaggi di errore ? Sembra il mistero delle'due fenditure'ossia ossia gl'inizi della fisica quan-tistica.Non è che occorre calcolare quest'evento sui vari computer con uno 'stato quantico' e la formula di Schroedinger ? |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2287
|
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 16:21 Messaggi: 1275
|
Inviato: 21 Ago 2019 09:49 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Comunque hai dimenticato che il must è l'hardware |
In effetti il rallentamento del clock è una feature studiata per allungare la vita del PC e limitare il consumo di corrente per avere effetti meno nocivi sul riscaldamento globale.
I problemi col 5Ghz sono un modo per spingere gli utenti a disfarsi di router ormai obsoleti ed inefficienti  |
|
Top |
|
 |
RECAST Mortale adepto

Registrato: 15/11/14 21:15 Messaggi: 33
|
Inviato: 21 Ago 2019 10:24 Oggetto: |
|
|
Sarà questo il motivo per cui non mi si aggiorna kaspersky? mi segnala memoria insufficiente. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 8186
|
Inviato: 22 Ago 2019 08:56 Oggetto: |
|
|
@recast
Molto probabilmente hai la partizione di sistema ( C: ) che è piena.
Controlla ed eventualmente cancella o sposta i dati personali in supporti esterni, o altra partizione del disco. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8963 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 22 Ago 2019 09:52 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | Chi lo avrebbe mai detto...
Ormai commentare ironicamente sugli aggiornamenti del Sistema operativo come (dis)servizio è come sparare sulla crocerossa. |
Oserei dire che è quasi superfluo commentarli e, @flag, sono assai più ineluttabili dell piaghe d'Egitto, oramai sono scontati come la pioggia durante la gita fuori porta e le formiche al pic nic... |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2287
|
Inviato: 23 Ago 2019 10:30 Oggetto: |
|
|
Io è da ottobre 2017 che tutti i giorni controllo gli aggiornamenti e aggiorno senza mai un problema
Sarà perché non uso #Windows?
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8963 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 23 Ago 2019 13:27 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: | [...]Sarà perché non uso #Windows? |
Può essere...  |
|
Top |
|
 |
RECAST Mortale adepto

Registrato: 15/11/14 21:15 Messaggi: 33
|
Inviato: 23 Ago 2019 17:04 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | @recast
Molto probabilmente hai la partizione di sistema ( C: ) che è piena.
Controlla ed eventualmente cancella o sposta i dati personali in supporti esterni, o altra partizione del disco. |
Disco C: 207 Gb disponibili su 372. Ho risolto scaricando l'aggiornamento direttamente dal sito kaspersky anzichè in automatismo. Il pc mi segnalava un conflitto con il firewall (?) |
|
Top |
|
 |
|