Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
GipsytheKid Semidio


Registrato: 20/02/15 10:17 Messaggi: 300 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
|
Inviato: 22 Ago 2019 07:50 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Provate a immaginare di andare in polizia a denunciare che vi hanno rubato un paio di bellissimi guanti digitali, che esistono solo all'interno di un gioco.
|
Come non pensare a quella puntata di The Big Bang Theory nella quale Sheldon Cooper chiama la polizia per denunciare l'hacking del suo account di world of warcraft?
E le facce dei poliziotti intervenuti, quando si palesa che il furto riguarda solamente oggetti digitali....  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 9721
|
Inviato: 23 Ago 2019 10:42 Oggetto: |
|
|
Beh, la polizia postale (e forze dell'ordine in generale), non muovono un dito neanche se c'è stata una tentata truffa, o tentata violenza, figuriamoci per queste "sciocchezze"... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 9914 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 23 Ago 2019 14:06 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Il rapporto segnala infatti che la criminalità informatica si sta spostando sempre più verso gli account di videogioco. |
Speriamo che il trend continui anzi, acceleri così che gli account bancari restino automaticamente più sicuri.
In fondo, se c'è qualcuno disposto a pagare migliaia di euro un oggetto virtuale in un videogioco, significa che, questo qualcuno, può sopportare anche il furto di oggetti virtuali meglio di quanto una persona comune possa sopportare il prosciugamento del proprio conto bancario. |
|
Top |
|
 |
|