| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| neko13 Aspirante troll *
 
 
 Registrato: 14/02/14 13:01
 Messaggi: 119
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2019 10:09    Oggetto: - |   |  
				| 
 |  
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2019 14:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un ulteriore motivo per evitare i loro prodotti. Per chi sa fare 1+1 ovviamente.
 
 Android non usa GPS data ed ora?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Nov 2019 17:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fra aggiornamenti non disponibili nell'ecosistema Android (dopo 2/3 anni non ci sono più aggiornamenti) e aggiornamenti obbligatori nel mondo Apple, tutto con il chiaro obiettivo di indurre gli utenti a cambiare smartphone ancora perfettamente funzionanti, l'unica è tornare al vecchio telefono cellulare o comprarsi dispositivi da meno di 100 € e cambiarli ogni 3/4 anni. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Nov 2019 19:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | l'unica è tornare al vecchio telefono cellulare
 | 
 
 Purtroppo non ha l'hotspot wifi
  se no riesumavo il mio Microtac 8700   
 Il Microtac II anche se funziona ancora non ha lo slot per la sim
   
 
  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | o comprarsi dispositivi da meno di 100 € e cambiarli ogni 3/4 anni.
 | 
 
 89€ Nokia2 dual sim anche se sono comunque fuori budget anche se dura 5 anni.
   
 Per spese non indispensabili a budget ho 1centesimo/giorno
  89€/1825giorni=0,04centesimi/giorno.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Nov 2019 03:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma perché un aggiornamento obbligatorio che serva solo a migliorare funzionamento e sicurezza dovrebbe mai essere un problema? Invece se insozziamo il pianeta buttando cellulari cinesi ogni 3-4 anni è essere alternativi? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2019 15:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | utente anonimo ha scritto: |  	  | Invece se insozziamo il pianeta buttando cellulari cinesi ogni 3-4 anni è essere alternativi?
 | 
 
 E chi li butta??
 
 Io ho ancora il Microtac II e il Microtac 8700 con imballo originale
   
 Comunque non è essere alternativi, è essere più furbi, perché devo spendere 700€ per comperare un cinese taroccato e strapagarlo quando con 80€ posso comperare un cinese originale?
 Sarei scemo!
   
 Facciamo 1+1
 
 Gli iPhone 5 nel 2012 costavano 600€ (ipotizzo, non mi interessa Apple ergo non ne conosco i prezzi) se ce ne sono ancora in giro non aggiornati è durato 7 anni.
 
 Un cinese dura tre anni?
 
 Voglio essere buono, per arrivare a 7 anni me ne servono 3 e voglio esagerare ancora li ho pagati 100€ l'uno?
 Fanno 300€
 
 E' più furbo chi ha l'iPhone in tasca o chi ha 300€ in tasca?
 
 Prova ad andare dal salumiere e chiedigli se ti fa credito perché hai l'iPhone
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Nov 2019 16:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {utente anonimo} ha scritto: |  	  | Ma perché un aggiornamento obbligatorio che serva solo a migliorare funzionamento e sicurezza dovrebbe mai essere un problema? Invece se insozziamo il pianeta buttando cellulari cinesi ogni 3-4 anni è essere alternativi? | 
 Se l'aggiornamento obbligatorio si limita a risolvere problemi di sicurezza e migliora le funzionalità è sacrosanto e benvenuto, il problema è che sovente, e non so se sia anche questo il caso, l'aggiornamento obbligatorio di sicurezza sovraccarica inutilmente i dispositivi con oltre 2/3 anni di età rendendoli praticamente inutilizzabili e costringendo gli utenti a buttarli comunque per comprarne di nuovi.
 
 A parità di insozzatura che, concordo con te è veramente una pessima prassi, preferisco comunque rimetterci 100 € anziché 800 € ogni 2/4 anni.
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |