| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| prince911 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 17/04/20 09:29
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Apr 2020 09:36    Oggetto: parere su softmaker freeoffice 2018 |   |  
				| 
 |  
				| Buongiorno a tutti. Mi hanno parlato di questo programma che vorrei usare in Lubuntu 18.04, dato che alcune funzioni di libreoffice non mi interessano proprio (math ad esempio e draw). E' valido oppure è meglio restare con LO? |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Apr 2020 11:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'unica è provare, vedo che nel loro sito c'è la versione .deb che va bene per Lubuntu. Freeoffice però non è opensource a differenza di LO.
 E' meno completo, ma sembra che sia questo che a te interessa di più, per una maggiore semplicità, o leggerezza.
 
 Nei repository (Synaptic o Muon) trovi vari pacchetti 'singoli', come Abiword, Gnumeric.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Apr 2020 22:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Francamente, quando l'ho provato (alcuni anni fa, lo ammetto) non mi ha entusiasmato affatto: sembrava una versione "castrata" di Openoffice (nemmeno Libreoffice) e la compatibilità con i file di M$ Office era praticamente nulla: le formattazioni mi saltavano tutte. 
 All'epoca, invece, ero rimasto molto soddisfatto di WPS Office, anch'esso free ma non open, anch'esso composto solo dai 3 principali software (più un lettore PDF integrato compreso nel prezzo), anch'esso con tantissima pubblicità nella versione non a pagamento, anch'esso non in italiano (all'epoca FreeOffice non lo era, non so come sia adesso, ma WPS continua a non esserlo) anch'esso esistente sia su Win che su Linux (taccio per Mac, per ovvi motivi) ma con una compatibilità con i documenti M$ Office che rasentava la perfezione.
 
 (ovviamente questo è solo un mio parere personale)
 
 
 
  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | Nei repository (Synaptic o Muon) trovi vari pacchetti 'singoli', come Abiword, Gnumeric. | 
 Infatti, ma conta anche la compatibilità: Abiword è(era) un po' grezzo ma apre e salva i file .doc ma non so come si comporta con i file .docx, invece Gnumeric è(era) molto poco compatibile con i file .xls e .xlsx
 
 Per quanto riguarda i software math e draw, in realtà temo non sia possibile disinstallarli senza creare problemi al pacchetto generale...
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |