| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		florixc Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 00:23    Oggetto: Andreotti? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| "a pensar male si fa peccato ma a volte s'azzecca" l'ha detto andreotti? :) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 02:53    Oggetto: Sì | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma non era "a volte" --> "ma ce s'"
 
 
Stavo pensando... e se impostassero il risarcimento tipo sconto su nuova licenza di Xp ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 06:09    Oggetto: e si difatti | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| chi ha perso casa pensa a cominciare da capo comprando le finestre - Windows - heppy business america | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 10:10    Oggetto: Si può | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Il browser Opera ha una funzione che gli permette di identificarsi ai siti che funzionano solo con IE (o solo con Netscape), come uno dei due. E non è affatto difficile da mettere in pratica. Se davvero ci tenete a fare una donazione, leggete la documentazione su www.opera.com/support | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Angelo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 14:04    Oggetto: Ma invece per trovare un computer come fanno? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| A me non sembra che il browser sia un problema, semmai sarà un problema trovare un computer, una connessione internet. No? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Michele Bottari Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 14:21    Oggetto: Re: Ma invece per trovare un computer come fanno? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' evidente che chi ha la casa devastata e si trova ancora in loco, non ha la possibilità di accedere al sito della protezione civile.
 
Solo quelli che sono riusciti ad andarsene in tempo, o quelli che accedono ai computer delle associazioni dei volontari, hanno questa possibilità.
 
E si trovano questa sorpresa. Mi rendo conto che si tratta di problemi tecnici facilmente aggirabili, ma il morale, già basso per motivi contingenti, può ricevere una bella mazzata. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 16:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Se è per questo anche firefox e safari hanno questa funzione, ma non vi sembra assurdo che il sito non funzioni se il browswer non si presenta come Internet Exploder?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 16:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusate ma mi dite quale è questa funzione?
 
io per una preimmatricolazione via web all'università di messina ho dovuto rispolverare ie.
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andrea Sacchini Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 18:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' una delle tante conseguenze (negative) della standardizzazione del web secondo i.e. Il lato comico (si fa per dire) e paradossale della vicenda e che, pur essendo utilizzato dalla stragrande maggioranza degli utenti del web, i.e. non rispetta a sua volta gli standard del Web (http://www.w3.org).
 
 
http://digilander.libero.it/andrea_sacchini | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		flo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Set 2005 23:48    Oggetto: x firefox c'è un plugin che rende tutto più co | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				USERAGENT switch
 
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=803729 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Set 2005 14:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				http://www.liberazione.it/giornale/050913/archdef.asp
 
 
"Per sveltire le procedure la protezione civile governativa, la Federal Emergency Management Agency (l'ormai famigerata Fema) ha creato un sito ad hoc. Dove - dicono - basta riempire un modulo online. Ma non per tutti. Quel modulo, insomma, non è alla portata di chiunque. Se n'è accorto un gruppo di volontari, che l'ha denunciato sui suoi blog. Poi ripresi dalla rete (e in Italia, come sempre questo servizio di denuncia è ad opera di zeusnews.it)." | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |