Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
lemorlenny Eroe

Registrato: 18/10/12 18:47 Messaggi: 67
|
Inviato: 27 Set 2020 10:16 Oggetto: |
|
|
Ma và?, che analisti! |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 28 Nov 2020 15:55 Oggetto: |
|
|
E' da un bel po di tempo che, per uso domestico, utilizzo prima OpenOffice ed oggi LibreOffice altro che Office 365 e pagare il pizzo continuamente a M$... |
|
Top |
|
 |
lucdeb Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/01/15 10:21 Messaggi: 111 Residenza: Cayman islands
|
Inviato: 02 Mar 2021 14:22 Oggetto: |
|
|
Mi tocca tenere istallato Office (non certo office 365) per via della figlia che lo usa al Liceo, altrimenti preferisco Libre Office. Questo anche per dire che la scuola italiana ha le sue colpe (come il resto della PA) per abituare all'uso di sw proprietari |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 02 Mar 2021 20:05 Oggetto: |
|
|
@lucdeb
Nel senso che si deve per forza usare Office per impararlo o che la compatibilità di LibreOffice non è sufficiente per la creazione di documenti compatibili?
Oppure è sempre legato al discorso Access come da altro tuo post? |
|
Top |
|
 |
lucdeb Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/01/15 10:21 Messaggi: 111 Residenza: Cayman islands
|
Inviato: 02 Mar 2021 22:15 Oggetto: |
|
|
La mia necessità di usare Access sul mio pc è un discorso a parte, per quanto riguarda invece il pc di mia figlia quello che volevo dire è che nella scuola e nella PA ti abituano ad usare MS Office (chissà perchè eh?) non certo per problemi di compatibilità (non vengono certo usate le macro) . E a mia moglie che fa l'insegnante fanno usare Teams per le riunioni (sic) |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 06 Mar 2021 15:40 Oggetto: |
|
|
@lucdeb
In realtà temo che sul discorso scuola e informatica ci sia un bel po di ordine sparso, io per esempio ho un paio di parenti insegnanti e loro usano solo Zoom.
Forse dipende dai vari dirigenti scolastici e non c'è una linea guida comune, il che sarebbe ancora peggio (IMHO). |
|
Top |
|
 |
lucdeb Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/01/15 10:21 Messaggi: 111 Residenza: Cayman islands
|
Inviato: 07 Mar 2021 11:07 Oggetto: |
|
|
Si è vero nella scuola si va avanti in ordine sparso, ma neanche tanto per via dei dirigenti (credo che in generale a questi della informatica non importi un granchè). Sono i docenti ed i reponsabili delle aule informatiche che scelgono gli OS e gli applicativi e ritengo che fatte salve le doverose eccezioni, la gran parte di essi siano MS-dipendenti per una serie di ragioni, a volte solo per pigrizia mentale. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 07 Mar 2021 15:00 Oggetto: |
|
|
@lucdeb
Quindi, anche a tuo parere, il problema è sempre quello: pigrizia mentale e omologazione... |
|
Top |
|
 |
lucdeb Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/01/15 10:21 Messaggi: 111 Residenza: Cayman islands
|
Inviato: 07 Mar 2021 21:14 Oggetto: |
|
|
Si, in massima parte è così ma inoltre il fatto che nessun nostro governo o settore della PA si impegni per svincolarsi da MS fa pensare male |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 13 Mar 2021 15:47 Oggetto: |
|
|
Beh, questo è comunque un comportamento diffuso e non solo nella nostra PA.
Ad esempio anche a Monaco di Baviera c'è stato un po di andirivieni fra Windows e Linux , almeno la parte apprezzabile è che l'ultima scelta sia stata Linux (almeno fino alla prossima)... |
|
Top |
|
 |
|