Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 16 Ago 2005 00:00 Oggetto: Arriva Zotob, il nuovo virus di Windows |
|
|
Commenti all'articolo Arriva Zotob, il nuovo virus di Windows
Si chiama Zotob il nuovo worm che infetta i sistemi operativi di Microsoft e dà ai cracker la possibilità di controllare a distanza il Pc. |
|
Top |
|
 |
Bulldozer Ospite
|
Inviato: 18 Ago 2005 09:56 Oggetto: insomma... |
|
|
Il commento è molto duro (a casa mia lo leggo: "vi siete comportati da incapaci"...) e, pur comprendendo lo stato d'animo che può aver indotto Francesco a reagire così poiché per gli utenti MS questi sono problemi seri e che, per affrontarli, anno anche pagato non meno di 90 euro (XP Home OEM) non posso che fargli notare che basta avviare MS Windows Update per ottere l'installazione della suddetta pach. Non è affatto necessario un link al sito che la pubblica (che, tra parentesi è www.microsoft.com) anche perché non possono esserci alternative: è il produttore del sistema operativo soggetto al problema.
P.S. (consiglio molto provocatorio) Francesco, spegni il computer e vai in vacanza: ti riposi e non prendi virus... ;-)
senza offesa
Ciao |
|
Top |
|
 |
Sverx Ospite
|
Inviato: 18 Ago 2005 10:05 Oggetto: Windows 98? |
|
|
Il virus sfrutta la falla segnalata da MS qui:
http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS05-039.mspx
... e dice che questa falla NON è presente su 98 e ME... |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 18 Ago 2005 11:10 Oggetto: |
|
|
Non capisco cosa aspetti ancora la gente ad installare dei Sistemi Operativi, anzichè un ricettacolo di germi come windoze...
...so quello che mi risponderete, ed io vi dico che sono solo pregiudizi! ;-) |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 18 Ago 2005 11:32 Oggetto: Per [4] |
|
|
Cosa aspetta la gente?
1) dovrebbe sapere che esistono altri S.O., se cheidi in giro vedrai che per il 80% delle persone comtuter=Windows
2) Quando compra il PC al supermercato o in una catena di informatica, ci trova Windows, lo paga, ma non lo sa. Se iniziassero a trovare PC con *nix o *BSD, magari sarebbe diverso.
3) Windows, tenuto aggiornato ed utilizzato "cum grano salis", non è quel ricettacolo di virus. Il mio PC in oltre 10 anni (da dos a winxp) si è preso un solo virus, nessun trojan... Vero però che il 90& della genta NON SA usare il pc.
Vale56
PS nella mia vita informatica, dal 1976 ho usato Vms, linux win varie versioni, so proprietari... |
|
Top |
|
 |
Andrea Sacchini Ospite
|
Inviato: 18 Ago 2005 20:07 Oggetto: piccolo dialogo |
|
|
Ciao a tutti.
Voglio raccontare un episodio che mi è realmente accaduto e che rende bene l'idea del livello di conoscenza e responsabilità nell'uso del pc.
Un giorno un mio caro amico, sapendo che qualcosina di pc ci capisco, mi prende da parte e mi dice:
"Andrea ho un problema. Tutte le volte che accendo il pc, appena mi collego a internet mi si apre una finestra 'certificato di protezione' che mi chiede se voglio connettermi telefonicamente o con carta di credito".
"Ah..." faccio io.
"Ma l'antivirus non ti segnala niente?" gli chiedo.
"Cos'è l'antivirus?" mi domanda.
"Beh, l'antivirus è un programma che impedisce che ti becchi un virus mentre navighi in internet" gli spiego grossolanamente io.
"Non lo sapevo" replica lui, "ma si paga?"
"Alcuni sì, ma ce n'è di altrettanto validi in rete che sono gratuiti".
"Ma almeno il firewall ce l'hai installato?" provo a chiedere (anche se non conoscendo l'antivirus dubitavo che avesse mai sentito parlare del firewall).
"Cos'è il firewall?" mi domanda infatti.
"E' un piccolo programma che, una volta installato e configurato, blocca il flusso dei dati appartenenti a programmi non autorizzati" provo a spiegargli io.
"Ah..." mi risponde lui con l'espressione di chi sembra stia parlando con un cinese.
"Sul tuo pc che sistema operativo hai?"
"Sistema... che?" mi fa lui.
"Si, insomma, Windows 95, 98, Me, Xp o cosa?"
"Ah... quello intendi. Windows 98" dice.
"Hai mai scaricato gli aggiornamenti del sistema operativo rilasciati da Microsoft?"
"Cosa sono?"
"Oh non ti preoccupare, niente di importante".
Giuro che il dialogo che ho riportato sopra non me lo sono inventato, l'ho riportato così come è effettivamente stato. Ora mi rendo conto che questo può essere considerato come il classico caso clinico e non rappresenta lo stato della maggioranza di quelli che usano il pc, ma è sicuramente indicativo del livello di conoscenza delle regole di base in fatto di sicurezza informatica.
Ho promesso a questo mio amico di andare a casa sua a dare un'occhiata al suo pc e vedere se si può fare qualcosa. Prima o poi ci andrò.
Andrea Sacchini.
http://digilander.libero.it/andrea_sacchini |
|
Top |
|
 |
matteo Ospite
|
Inviato: 18 Ago 2005 20:57 Oggetto: calma ragazzi |
|
|
volevo far presente un paio di cose:
1-tramite windows update non viene segnalato(utilizzo XP)
2-francesco: sai che significa tenere aggiornato un sito come questo? se facessi una cosa simile, anche solo per hobby su altri siti, allora forse prima di parlare ci ragioneresti un attimino.
3-perchè asteriscare SO come unix? sicuramente vanno meglio di windows, e sicuramente hanno meno virus, direi qualcosa come 1 al max :)
4- tutti questi commenti non c'entrano nulla col topic originale, quindi cercate di non andare OT. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 19 Ago 2005 10:38 Oggetto: Re: calma ragazzi |
|
|
> 3-perchè asteriscare SO come unix? sicuramente vanno meglio di windows, e sicuramente hanno meno virus, direi qualcosa come 1 al max :)
Si usa scrivere *nix *BSD per indicare tutte le famiglie di Unix-like o BSD-like. Con *nix, di solito, si intendono tutti gli Unix e i Linux.
Saluti...
............Enrico |
|
Top |
|
 |
Vale56 Ospite
|
Inviato: 19 Ago 2005 12:29 Oggetto: X Andrea Stacchini |
|
|
Aggiorna la tua analisi dell'articolo di repubblica, sono almeno 2 o 3 giorni che zotob è passato ad alta disribuzione
http://www.symantec.com/region/it/techsupp/avcenter/venc/data/it-w32.zotob.e.html
anche nel link messo nella pagina Trend ha innalzato il livello di rischio e la diffusione |
|
Top |
|
 |
Andrea Sacchini Ospite
|
Inviato: 19 Ago 2005 13:24 Oggetto: x [9] |
|
|
Hai ragione, Vale 56, mi ero già accorto che c'era stato questo cambiamento. Appena ho un minuto provvedo, anche perché mi è stato segnalato da qualche altro visitatore.
Ciao.
Andrea Sacchini (senza la "T")
http://digilander.libero.it/andrea_sacchini |
|
Top |
|
 |
PI Ospite
|
Inviato: 20 Ago 2005 03:56 Oggetto: ZOTOB |
|
|
Ops, piccolo errore ...
"Arriva Zotob, il nuovo virus di Windows" |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|