| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2021 19:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Francamente mi pare che, almeno in Italia, il gender gap non esista solo nel modo del lavoro hi-tech purtroppo (IMHO). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Feb 2021 10:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io credo che ragionare a "quote" non sia corretto. Penso che il criterio per assumere, in qualsiasi campo, siano le competenze adatte all'azienda. Il genere non dev'essere un criterio di scelta, IMHO | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Feb 2021 11:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anch'io ritengo che ragionare in termini di "quote" non sia corretto ma siano le competenze ed il merito i criteri di scelta per le assunzioni, le promozioni e le retribuzioni a prescindere dal genere, dall'orientamento sessuale ecc. come peraltro dettato dalla nostra Costituzione.
 
 
Purtroppo il ragionamento a "quote" è una "forzatura" introdotta poiché il genere era ed è tuttora un termine di scelta che, in molte situazioni, resta preponderante sugli altri e tende sempre a favorire gli uomini - possibilmente allineati e cattolici - rispetto agli altri generi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |