| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{test} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Feb 2021 17:01    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{test} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Feb 2021 17:02    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Feb 2021 18:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Si raccomanda sempre di non pagare i riscatti in quanto non vi è alcuna certezza che ciò cambierà il risultato finale | 	  
 
Ma soprattutto perche' pagando, si finanzia l'attivita', che quindi tendera' ad aumentare
 
 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Feb 2021 11:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non ho capito perché occorre, p.es., istruire il personale IT; da quanto ne so non c'è molto da fare contro gli attacchi DDoS se non aspettare che finiscano | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Feb 2021 15:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zero ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  | Si raccomanda sempre di non pagare i riscatti in quanto non vi è alcuna certezza che ciò cambierà il risultato finale | 	  
 
Ma soprattutto perche' pagando, si finanzia l'attivita', che quindi tendera' ad aumentare
 
 
 
 
. | 	  
 
La cosa che mi lascia maggiormente perplesso è che sia ancora necessario ricordare questa semplice ed ovvia misura basata sul buonsenso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Feb 2021 16:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Cesco67 ha scritto: | 	 		  | Non ho capito perché occorre, p.es., istruire il personale IT; da quanto ne so non c'è molto da fare contro gli attacchi DDoS se non aspettare che finiscano | 	  
 
Beh certamente le azioni di sicurezza preventiva, che sono sostanzialmente tutte quelle elencate nell'artico, necessitano di formazione e di commitment per essere implementate e, in questi termini, ritengo che la formazione sia necessaria. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Feb 2021 16:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@Gladiator
 
Continuo a non capire.
 
Come viene formato il personale? Mi immagino un corso di 5 minuti dove viene detto: "In caso di attacco DDoS aspettate che finisca. (fine)"
 
Non mi risultano tecniche per combatterli. Forse può aiutare a dare un po' di respiro ai server staccare il cavo che porta internet in azienda, ma poi per sapere se è cessato occorre ricollegarlo
 
Ma, visto che non sono un esperto, è probabile che mi sfugga qualcosa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Feb 2021 19:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@Cesco67
 
 
Ti dico come agirei io, che ovviamente non è una risposta valida per tutti.
 
Per il punto 1 installerei dei SW che effettuano il monitoraggio del traffico in continuo questi SW richiedono la formazione delle risorse addette al monitoraggio per interpretare l'andamento del traffico e degli alert automatici che il SW invia.
 
Sui punto 2 concordo che ci sia poco da formare.
 
Sui punti 3, 4 e 5 le persone, sia IT che anche gli utenti, devono essere formate sui piani e sulle procedure di emergenza che sono stati individuati e messi a punto altrimenti uno può avere un piano perfetto ma nessuno è in grado di metterlo in pratica.
 
Anche per ottenere una cultura positiva sulla sicurezza - vedi punto 6 - occorre formazione a tutti i dipendenti in merito alle minacce - alcune delle quali possono essere propedeutiche a portare poi un attacco DDoS - e sugli strumenti aziendali di prevenzione e controllo.
 
Infine anche per le varie attività di testing come, ad esempio, i penetration test o paghi delle società specializzate o formi personale interno per progettarli ed eseguirli in autonomia.
 
 
Nella ns. azienda ad esempio alcune di queste metodologie sono state applicate e la formazione sia ai tecnici IT che al personale che utilizza computer, smartphone, VPN ed altre tecnologie informatiche è stata fatta, ovviamente in funzione dei ruoli e della criticità dell'operatività. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |