| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Mar 2021 16:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | [...]queste vulnerabilità sono state attivamente sfruttate per almeno due mesi prima che le patch di sicurezza fossero disponibili. | 	  
 
Francamente due mesi per rilasciare le patch per delle vulnerabilità così gravi e già sfruttate dai criminali mi sembrano un pochino troppi soprattutto perché si dice anche che:
 
 	  | Citazione: | 	 		  | ove non fosse possibile [applicare le patch], è necessario disconnettere tutti i server vulnerabili che potrebbero essere in esecuzione. | 	  
 
e questo significa che, per due mesi, l'unica soluzione sicura era disconnettere tutti i server, ovvero non c'era neppure un workaround per gestire il transitorio. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mar 2021 18:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@Gladiator
 
Essendo una vulnerabilità 0-day non è detto che MS abbia avuto notizie dei primi attacchi appena sono stati eseguiti; probabilmente anche i sysadmin delle organizzazioni colpite se ne sono accorti diversi giorni dopo, IMHO | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mar 2021 11:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@Cesco67
 
 
In uno degli articoli linkati a quello di ZN, Volexity dichiara di aver rilevato l'anomalia in gennaio e di averla indagata subito rilevando che gli attacchi erano iniziati il 6 gennaio - data poi modificata in 3 gennaio - quindi si suppone che contestualmente a questa investigazione, la vulnerabilità sia stata comunicata a MS.
 
 
Del resto la data di creazione del record della CVE risale all'8 febbraio, quindi sicuramente di tempo fra segnalazione, riconoscimento e indagine ne è trascorso abbastanza, poi ci è voluto quasi una altro mese per rilasciare la patch.
 
 
Il mio pensiero, data la gravità della minaccia, è che si poteva far meglio da parte di MS ma, non conoscendo i dettagli fino in fondo, forse sono solo un pochino prevenuto nei loro confronti... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |