Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
carobeppe Semidio


Registrato: 18/08/07 00:48 Messaggi: 242
|
Inviato: 28 Mar 2021 11:33 Oggetto: |
|
|
Vediamo un po'... abito a 60 KM dalla sede dell'azienda di cui sono socio, tutte le mattine mi reco a lavoro e da lì riparto con mezzi aziendali e vado a fare assistenza informatica a clienti su 4 provincie. Si, il monopattino e la bicicletta sono proprio i miei mezzi... |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 28 Mar 2021 12:58 Oggetto: |
|
|
Zeus News ha scritto: | numerosi quelli che hanno adottato un approccio più sostenibile, come usare monopattini o auto in sharing |
Ma solo io ho notato che nel sondaggio nessuno ha risposto di essere passato dall'auto privata al mezzo pubblico?
Questo dovrebbe dirla lunga sulle condizioni dei mezzi pubblici, trascurati da anni ad esempio a Torino a favore dei monopattini, che ovviamente hanno aumentato il caos del traffico motorizzando tutti gli under 14 che altrimenti andrebbero a piedi o in bici o in bus... cosa non si fa per qualche voto in più. |
|
Top |
|
 |
carobeppe Semidio


Registrato: 18/08/07 00:48 Messaggi: 242
|
Inviato: 28 Mar 2021 14:03 Oggetto: |
|
|
Io se dovessi passare ai mezzi pubblici, lavorando senza un orario ben definito, necessiterei di tratte di bus e treni extraurbane con efficienza superiore a quella giapponese. Non tutti abitiamo in città purtroppo... |
|
Top |
|
 |
{Lucio} Ospite
|
Inviato: 29 Mar 2021 09:56 Oggetto: |
|
|
Uhm... Io sono passato da una auto Diesel Euro 4 ad una elettrica. Ma non perché volevo un mezzo sostenibile, ma perché è tecnologicamente più avanzata, non devo fare più il pieno, visto che percorro 20k km all'anno, la differenza di prezzo la recupero presto, ma soprattutto perché è divertente, comoda e facile da guidare. Sarò considerato tra chi ha fatto scelta sostenibile anche se ciò è un effetto collaterale? |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 03 Apr 2021 10:57 Oggetto: |
|
|
Mah, il sondaggio non mi convince. Cioè, sarebbe un gran risultato se fosse stato fatto in un periodo di non pandemia perché credo che sia proprio questa condizione ad aver limitato gli spostamenti; perché affermare che si sostituisce l'auto con i piedi implica per forza di cose che gli spostamenti sono limitati a max pochi km. Quando finirà questa situazione reinizieranno i viaggi, i weekend fuori porta, le settimane bianche, ecc. e penso che molti torneranno ad usare l'auto al posto dei piedi/bici |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 03 Apr 2021 14:24 Oggetto: |
|
|
Personalmente l'auto meno inquinante io l'avevo già acquistata due anni fa e e lo scorso anno ne ha acquistata una pure mia moglie ma tutto questo a prescindere dalla pandemia.
In generale l'auto la cambio quando ne ho necessità e non perché ne voglio una meno inquinante (non me lo posso certo permettere), è ovvio che quando la cambio il progresso tecnologico è progredito e l'offerta non può che essere di auto più green - poi se fra le opzioni possibile ne scelgo una più green delle altre può essere un plus - quindi questo aspetto mi sembra marginale in questa ricerca (IMHO).
In quanto ai monopattini preferisco stendere un velo pietoso... posso solo condividere se non esacerbare il pensiero di gomez. |
|
Top |
|
 |
|