Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 10 Gen 2022 11:14 Oggetto: |
|
|
Hashtag #selfhacking  |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2152
|
Inviato: 10 Gen 2022 13:05 Oggetto: |
|
|
Ma non era piu' semplice (e logico) modificare il firmware? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 10 Gen 2022 14:08 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma non era piu' semplice (e logico) modificare il firmware? |
No, perché sarebbe equivalso ad ammettere che c'è una soluzione definitiva al problema (e probabilmente non solo per questo marchio), soluzione che manderebbe a rotoli ogni tentativo legale di giustificarla contro chi fa ricorso. La loro soluzione è temporalmente limitata alla durata del toner non ufficiale, va reiterata ad ogni cambio ed un domani, questo sì, un upgrade del firmware potrebbe impedirla del tutto. |
|
Top |
|
 |
{pippo} Ospite
|
Inviato: 10 Gen 2022 16:22 Oggetto: |
|
|
Sempre fatto come da loro istruzioni con la mia Canon CLP. Segna Toner 0 per cento, apro il cassetto, estraggo e reinserisco il toner, richiudo il cassetto, e premo Continua nell'interfaccia, ed ecco che wala: Toner alla percentuale che mi aspetto! Non sapevo che fosse una procedura standard per rompere le scatole a chi avesse acquistato il toner non di marca, pensavo fosse un bug sulla mia stampante, venuto fuori poco dopo che ho cambiato il toner (no, che ho fatto il refill). |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1419
|
Inviato: 10 Gen 2022 18:41 Oggetto: |
|
|
zero ha scritto: | Ma non era piu' semplice (e logico) modificare il firmware? |
Credo per per gli utenti comuni sia più semplice seguire una procedura esoterica di estrai e rimetti cartuccia che aggiornare il firmware e poi, se aggiorni il firmware devi poi farlo ripristinare a fine carenza.
La cosa più logica sarebbe non averlo mai messo nel firmware visto che è un comportamento anticoncorrenziale.
Non mi stupirei se in futuro prevedessero già simili evenienze, modificando firmware e driver per poter pilotare a piacimento il comportamento, magari con una semplice chiamata a casa giusto per una conferma... |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1419
|
Inviato: 10 Gen 2022 18:48 Oggetto: |
|
|
{pippo} ha scritto: | Sempre fatto come da loro istruzioni con la mia Canon CLP. Segna Toner 0 per cento, apro il cassetto, estraggo e reinserisco il toner, richiudo il cassetto, e premo Continua nell'interfaccia, ed ecco che wala: Toner alla percentuale che mi aspetto! Non sapevo che fosse una procedura standard per rompere le scatole a chi avesse acquistato il toner non di marca, pensavo fosse un bug sulla mia stampante, venuto fuori poco dopo che ho cambiato il toner (no, che ho fatto il refill). |
Sono comportamenti diffusi: avevo una multifunzione HP e le cartucce si memorizzavano la data di installazione, risultando vuote dopo il periodo di scadenza deciso da HP; tirando indietro la data dal PC si riusciva a stampare
Con una OKI invece ricaricavo le cartucce del toner, assieme ai diversi flaconi di toner mi fornivano anche i chip per far riconoscere correttamente le cartucce |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6511 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 11 Gen 2022 16:51 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | Non mi stupirei se in futuro prevedessero già simili evenienze, modificando firmware e driver per poter pilotare a piacimento il comportamento, magari con una semplice chiamata a casa giusto per una conferma... |
Molto più banalmente: per le stampanti del futuro, e non solo quelle, l'accesso ad Internet sarà obbligatorio per poter funzionare. Così le aziende decideranno chi, come e quando potrà usare le cartucce generiche laddove dovesse servire  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 15 Gen 2022 12:20 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Citazione: | Ma non era piu' semplice (e logico) modificare il firmware? |
No, perché sarebbe equivalso ad ammettere che c'è una soluzione definitiva al problema (e probabilmente non solo per questo marchio), soluzione che manderebbe a rotoli ogni tentativo legale di giustificarla contro chi fa ricorso. La loro soluzione è temporalmente limitata alla durata del toner non ufficiale, va reiterata ad ogni cambio ed un domani, questo sì, un upgrade del firmware potrebbe impedirla del tutto. |
Inoltre non tutti gli utenti hanno la capacità, la possibilità tecnica o la voglia di mettersi a gestire un cambio FW della stampante - che se non va a buon fine ti rende proprietario di un ottimo fermaporta, molto più alla portata una semplice operazione metti e togli con la pressione magari di un paio di pulsanti nel mezzo. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 15 Gen 2022 12:21 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | amldc ha scritto: | Non mi stupirei se in futuro prevedessero già simili evenienze, modificando firmware e driver per poter pilotare a piacimento il comportamento, magari con una semplice chiamata a casa giusto per una conferma... |
Molto più banalmente: per le stampanti del futuro, e non solo quelle, l'accesso ad Internet sarà obbligatorio per poter funzionare. Così le aziende decideranno chi, come e quando potrà usare le cartucce generiche laddove dovesse servire  |
A questo credo non siamo già oggi neppure troppo lontani... |
|
Top |
|
 |
|