| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7585 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Set 2022 10:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che diamine, lo sanno tutti che il NyQuil va bene solo per i calamari... Il rischio è che Cannavacciuolo ci seppellisca a suon di sberle.
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ugofo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Set 2022 10:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'è un malessere sociale enorme e sotterraneo, e questo si manifesta in una quantità di modi, come quello di cui parla l'articolo.
 
La nostra società sta diventando sempre più lontana dalle persone per come sono, e sempre più vicina alle persone per come dovrebbero essere, nelle teorie del perbenismo e della sicurezza.
 
Se contiamo che anche i vecchi "ammortizzatori" catartici vengono tolti o limitati (caccia, corride, feste di paese più o meno cruente, ecc.), che non ci sono più riti di passaggio da ragazzo ad adulto, siamo conciati proprio male. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Set 2022 14:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gombloddo!!! Stanno nascondendo il segreto per rendere la medicina più efficace! Kondividiprimakecenzurino!!!!!!
 
 
E ora mi devo fare una lunga doccia calda | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7585 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Set 2022 14:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {ugofo} ha scritto: | 	 		  | Se contiamo che anche i vecchi "ammortizzatori" catartici vengono tolti o limitati (caccia, corride, feste di paese più o meno cruente, ecc.), che non ci sono più riti di passaggio da ragazzo ad adulto, siamo conciati proprio male. | 	  
 
Adesso non esageriamo: che, ci mettiamo anche la visita al casotto o la zia nave scuola?
 
 
Uscirsene con prove di autentica stupidità è solo il sistema con cui psicopatici in erba danno prova del loro sadismo all'idea di vedere gli ingenui che ci cascano (e magari pure a rischio della vita...). Il bullismo globalizzato. Che per ciò stesso non ammette scusanti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Set 2022 18:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che non ci siano più riti di passaggio utili alla crescita è evidente.
 
Non che in passato ce ne fossero molti.
 
 
Il problema, secondo me, è nel fatto che nessun rito iniziatico ti fa crescere veramente. E l'attuale progredire nell'esplorazione del mondo intorno a noi quando da bambini passiamo all'adolescenza, non è favorita dall'uso incosciente e prevalente degli oggetti e degli strumenti che troppo spesso vedo nelle mani di bambini piccolissimi. I cellulari, i tablet e tutto ciò che è iperdigitale!
 
 
Non ci siamo evoluti come specie chiudendoci in un isolamento fra tastiera e schermo! Sono necessarie le interazioni con l'ambiente, con il proprio corpo, con gli altri esseri viventi, siano essi animali o umani.
 
 
Uscirsene con prove di autentica stupidità è una sfida inutile anche a se stessa e per questo funziona così bene! 
 
Ciò che è assurdo, pericoloso, inutile, alla fine ci attrae... forse perché così ci hanno abituati i videogiochi, i telefilm, i cartoni animati e i fumetti che, grazie alla involontaria colonizzazione pseudo-culturale nipponica apparsa alla fine della seconda metà del secolo scorso, ha generato quel che oggi vediamo in giro, sui media, sui social e nella realtà quotidiana.
 
E i giovani, inermi davanti a tanta fascinazione, mettono in atto per sentirsi parte di qualcosa che reale non è se non nelle conseguenze.
 
Peccato.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7585 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Set 2022 18:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Silent Runner ha scritto: | 	 		  | Ciò che è assurdo, pericoloso, inutile, alla fine ci attrae... | 	  
 
A me no. Ma sarà che in un contest fra me e un'altra cosa, la legge di Newton è dalla mia (cioè, la M sono io, non la m).
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		crazy4play Mortale pio
  
 
  Registrato: 17/04/14 14:13 Messaggi: 29
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 15:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono nato nel 1980. Agli inizi degli anni 90 io e il mio vicino di casa abbiamo tentato di riprodurre la formula della polvere da sparo che c'era nel fumetto "Topolino" (salnitro zolfo e non ricordo cos'altro) e ha quasi funzionato, faceva qualche scintillina... poi a metà anni novanta ho quasi incendiato casa perchè volevo vedere se veramente la benzina prendeva fuoco solo con le scintille (SPOILER: sì). Sempre in quel periodo un mio amico si è quasi spezzato la schiena per imitare quelli del A-TEAM scivolando su una corda tesa tra due alberi.
 
La prima sbronza è arrivata prima dei 16 anni e le corse in scooter prima dei 18.
 
Semplicemente sono cambiati i modi, ma le cazzate si facevano ben prima dell'avvento di Tik tok e in genere di internet. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7585 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 15:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Vero. La differenza odierna è solo che Internet non ha confini. Se trent'anni fa avessi saputo che in Corea si usa mangiare polpi vivi (con i rischi che ne derivano), non mi sarei mai sognato di provarci; oggi la stessa informazione arriva ovunque, in forma non mediata (direttamente il video, senza disclaimers od avvertenze) e ad opera di chiunque verso chiunque. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 17:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | crazy4play ha scritto: | 	 		  Sono nato nel 1980. Agli inizi degli anni 90 io e il mio vicino di casa abbiamo tentato di riprodurre la formula della polvere da sparo che c'era nel fumetto "Topolino" (salnitro zolfo e non ricordo cos'altro) e ha quasi funzionato, faceva qualche scintillina... poi a metà anni novanta ho quasi incendiato casa perchè volevo vedere se veramente la benzina prendeva fuoco solo con le scintille (SPOILER: sì). Sempre in quel periodo un mio amico si è quasi spezzato la schiena per imitare quelli del A-TEAM scivolando su una corda tesa tra due alberi.
 
La prima sbronza è arrivata prima dei 16 anni e le corse in scooter prima dei 18.
 
Semplicemente sono cambiati i modi, ma le cazzate si facevano ben prima dell'avvento di Tik tok e in genere di internet. | 	  
 
 
Il pericolo è che le cazzate, tramite tiktok si comincino a farle molto prima. Poi Topolino mica ti sfidava a produrre la polvere da sparo,  c'era dietro una storia, un avventura a fumetti ora su tiktok fa tendenza la stupidità, e molte persone per mettersi in mostra e fare visualizzazioni sono pronti a fare gli stupidi.
 
Basta vedere anche solo come abbiano snaturato il modo di fare musica. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 18:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Silent Runner ha scritto: | 	 		  
 
Ciò che è assurdo, pericoloso, inutile, alla fine ci attrae...  | 	  
 
 
Sicuramente ragazzini o adolescenti sono più a rischio. 
 
Non che gli adulti siano diversi...in modi diversi...  
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  forse perché così ci hanno abituati i videogiochi, i telefilm, i cartoni animati e i fumetti che, grazie alla involontaria colonizzazione pseudo-culturale nipponica apparsa alla fine della seconda metà del secolo scorso, ha generato quel che oggi vediamo in giro, sui media, sui social e nella realtà quotidiana.
 
E i giovani, inermi davanti a tanta fascinazione, mettono in atto per sentirsi parte di qualcosa che reale non è se non nelle conseguenze.
 
Peccato.   | 	  
 
 
Solitamente questo ragionamento lo leggevo verso gli americani, che hanno influenze molto maggiori se parliamo di film e telefilm, mode, usanze.
 
O sarà che si tende ad assorbire il peggio, di ogni cultura.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 18:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		   	  | Silent Runner ha scritto: | 	 		  | Ciò che è assurdo, pericoloso, inutile, alla fine ci attrae... | 	  
 
A me no. Ma sarà che in un contest fra me e un'altra cosa, la legge di Newton è dalla mia (cioè, la M sono io, non la m).
 
 
   | 	  
 
Eh, ma è perché tu sei saggio e bravo!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 18:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Maary79 ha scritto: | 	 		  
 
Solitamente questo ragionamento lo leggevo verso gli americani, che hanno influenze molto maggiori se parliamo di film e telefilm, mode, usanze.
 
O sarà che si tende ad assorbire il peggio, di ogni cultura.    | 	  
 
Infatti.. ma vedi, i tempi sono cambiati..
 
Già dai tempi dove i Neanderthal giravano per l'Europa..   
 
 
Comunque, scherzi a parte, il mio riferimento ai fumetti giapponesi era di parte. Nella parte del mio lavoro dove mi occupavo di illustrazione, fumetto e satira ho potuto osservare mutamenti in negativo nei gusti, nei modelli e nell'imposizione dei medesimi, davvero deprimenti.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 18:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si, se parliamo di fumetti o cartoni animati indubbiamente i giapponesi fanno da padroni, sono anche coloro che sfornano più "prodotti", insieme alla Disney e altri noti americani. La satira non credo sia un target di loro interesse, troppo fine a se stesso. Meglio creare un fumetto destinato ad avere un seguito, decine e decine di capitoli spalmati in diversi anni. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 19:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Purtroppo gli autori giapponesi alla Miyazaki, Isao Takahata, Osamu Tezuka ( quest'ultimo motro nel 1989 ma non e che gli altri siano più giovani di Biden o Berlusconi) sono ormai un ricordo lontano e la loro arte viene relegata in un angolo, da un sempre più massiccio imperio del denaro e del marketing (orrenda parola) che stabiliscono cosa vada avanti e cosa invece vada in un angolo.
 
in questi ultimi 14 anni ho visto una seria e negativa involuzione generale del settore manga/anime giapponese, non che prima non ci fossero le schifezze, ma c'erano i capolavori e le opere oneste.
 
Adesso ci sono solo schifezze, e se un opera onesta appare ogni tanto, perché per vari motivi e riuscita a farsi largo, viene osannata come capolavoro, per il semplice motivo che l'asticella e crollata al suolo, e continua a sprofondare.   
 
 
E la produzione USA, in mano al binomio Warner/Disney sta correndo a velocità di curvatura verso lo stesso orizzonte degli eventi.
 
 
In Europa poi il problema degli autori è la cronica mancanza di editori.
 
Editori seri latitano, i buffoni tutte chiaccere e niente impegni prolificano.
 
 
Se questo è l'esempio cosa vogliamo aspettarci.
 
 
TIKTOK nasce proprio per esaltare l'idiozia. Youtube censura con il suo algoritmo se parli o fai vedere cose a caso che rientrano nei suoi tabù.
 
TIKTOK le pubblica basta che siano cazzate. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 22:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima anamnesi, zeross!   
 
Nelle attuali case editrici (dove migliaia di scrittori al primo o secondo lavoro tentano di pubblicare le loro opere), il gioco affaristico prevale su tutto.
 
Quali che siano queste opere, capolavori o patetiche banalità, gli autori si fanno carne da cannone, pagando cifre notevoli per poi vedere le proprie opere inghiottite dall'oblio. Gli unici a guadagnare davvero, sono appunto gli editori e questo non aiuta la cultura, la circolazione delle idee, l'arte e la conoscenza, non aiuta la creatività che tanto ha consentito alla nostra specie di arrivare fin qui adesso.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2022 22:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeross ha scritto: | 	 		  | TIKTOK le pubblica basta che siano cazzate. | 	  
 
Questo spiegherebbe la "comparsa" su TIKTOK del Berlusca...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ilmanowar Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 06/08/07 07:31 Messaggi: 180
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2022 07:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche in Puglia (non tutti i pugliesi) mangiano i polpi vivi (o meglio dopo averli sbattuti a lungo per intenerirli, ma sempre da appena pescati). Ha i suoi rischi moderati per la salute.
 
Ma tra le pratiche di mangiare roba dal mare cruda la piú pericolosa è quelle delle "cozze nere" (mitili). Tra coloro che la praticano regolarmente, le intossicazioni/infezioni alimentari sono frequenti. Ma (dicono) che il gusto che si prova non ha paragoni.
 
Io personalmente non li ho mai provati crudi, cucino quasi tutto (a parte insalata e frutta). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7585 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2022 11:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ilmanowar ha scritto: | 	 		  | Anche in Puglia (non tutti i pugliesi) mangiano i polpi vivi (o meglio dopo averli sbattuti a lungo per intenerirli, ma sempre da appena pescati). Ha i suoi rischi moderati per la salute. | 	  
 
Da quel che ho letto e visto, il rischio in Corea è che il polpo non approvi... E si metta a fare ostruzionismo. In una trachea è una pessima situazione.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2022 11:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Maary79 ha scritto: | 	 		  [...]O sarà che si tende ad assorbire il peggio, di ogni cultura.    | 	  
 
In generale direi che, dalle altre culture, si tende ad assorbire quello che è più affine alla propria, quello che viene maggiormente pubblicizzato come modello da seguire e quello che ha ha maggiore diffusione.
 
 
Sicuramente TikTok, Youtube e Co. hanno dato ampio boost agli aspetti diffusione e pubblicizzazione, nel primo caso poi senza alcun controllo sui contenuti con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |