| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		algi Semidio
  
 
  Registrato: 08/03/12 19:02 Messaggi: 351
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ago 2020 18:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Da evitare e condannare.
 
CCleaner,da quando AVAST lo ha comprato,è diventato uno spione con cookies profondi assolutamente impossibili da scovare ed eliminare per l'utente non esperto;ed ha un sistema per reinstallarli,se cancellati,che dá da fare anche ad un esperto.
 
'Primo' ad installarlo son stato anche il primo a disinstallarlo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		yayo75 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 07/08/06 22:53 Messaggi: 107
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ago 2020 00:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che sia proprio microsoft a dire "non dovrebbe essere costretto a togliere dal pacchetto ciò che sin dall'inizio non voleva"...
 
mi par di ricordare che qualche precedente sul genere ce l'hanno pure loro... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Pablo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Ago 2020 08:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Qualche consiglio su un sostituto di CC? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ago 2020 16:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Wise Regisry Cleaner. link
 
Da non usare però in modo compulsivo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bdoriano Amministratore
  
  
  Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Ago 2020 14:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				PrivaZer
 
Veramente ottimo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Ago 2020 15:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | algi ha scritto: | 	 		  | con cookies profondi assolutamente impossibili da scovare ed eliminare per l'utente non esperto | 	  
 
 
scusa, che sarebbero i cookies profondi? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Ago 2020 16:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Comunque la pratica di mettere in bundle nell'installer di un programma freeware uno o più PUA è decisamente vecchia e ultra sfruttata... anzi pensavo fosse quasi desueta poiché è da tempo che non la riscontravo più. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Ott 2022 00:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bdoriano ha scritto: | 	 		  PrivaZer
 
Veramente ottimo. | 	  
 
Ciao.. lo ritieni ancora ottimo? Vorrei sostituire cCleaner..   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Ott 2022 00:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottimo è ottimo, forse è il più efficace di tutti, ma non usarlo troppo sovente perché va davvero molto a fondo e non è che alla macchina faccia molto piacere subire certe cose in maniera troppo frequente...   
 
 
Se vuoi qualcosa di più "leggero" c'è questo: emijysoft cleaner (è francese)
 
Praticamente fa da interfaccia grafica ai vari programmi già presenti in W10 per le pulizie, ed è abbastanza efficiente (solo non usare il "Fai tutto insieme" ma clicca su una voce alla volta) anche se non va così a fondo come Privazer, che conviene avere ma usare saltuariamente (per esempio una volta ogni 2/3 mesi o dopo intense disinstallazioni) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |