Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Da W7 a W10
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hereiam20
Semidio
Semidio


Registrato: 27/04/09 00:30
Messaggi: 223
Residenza: la domanda è seria?!

MessaggioInviato: 03 Nov 2022 20:14    Oggetto: Rispondi citando

Scusate è tanto tempo che non partecipo al forum... nel frattempo, da felice utilizzatore di Win 7, sono stato convinto da un amico a montare il 10... ormai è passato qualche mese e ancora mi chiedo: MA A COSA ACCIDENTE SERVE QUESTO SITEMA OPERATIVO?? Qualcuno se l'è chiesto e ha trovato la risposta? Sino ad ora mi ha fornito un mucchio di "bellurie" grafiche delle quali non so assolutamente cosa farmene e anzi ne farei volentieri a meno... poi problemi con i font dove si mette a c..zo, non richiesto, a sostituire questo e quello con simboli con "?"...inoltre la mattina non si sa mai cosa si sarà inventato di nuovo,... cose cambiate... sottili differenze che ti tolgono ogni certezza... sembra animato da una volontà (perversa) propria... e la smetto qui per non andare avanti per un'ora! Ma cos'è?? Un S.O. per informatici masochisti?! Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 09:59
Messaggi: 3305
Residenza: Non dove vorrei stare, ma dove altro vorrei adesso lo so.

MessaggioInviato: 04 Nov 2022 09:28    Oggetto: Rispondi citando

Windows 10 è il primo OS Microsoft che ne rispecchia la nuova filosofia: non cerchiamo più di importi surrettiziamente le nostre decisioni, lo facciamo e basta. Purtroppo il tuo amico ha solo fatto quel che è inevitabile: se non hai intenzione di abbandonare Windows, non hai alternative a sposarne i vincoli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 12248

MessaggioInviato: 04 Nov 2022 11:52    Oggetto: Rispondi citando

Bentornato hereiam20,

Esatto, è inevitabile, io sono del parere che non bisogna mai innamorarsi troppo di un sistema operativo, perchè prima o poi finisce il supporto e bisogna adeguarsi o cambiare.

Poi, c'è da dire che un'interfaccia grafica che piace poco non è neanche da mettere con eventuali e seri problemi che può avere un OS a causa di crash, errori, incompatibilità HW.

Secondo me dovresti focalizzarti su come il pc funziona con W10, se è completamente compatibile e se le prestazioni sono accettabili.

PS: ho diviso io l'argomento, se non ti piace il titolo dimmelo che lo modifico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
hereiam20
Semidio
Semidio


Registrato: 27/04/09 00:30
Messaggi: 223
Residenza: la domanda è seria?!

MessaggioInviato: 04 Nov 2022 13:29    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
Windows 10 è il primo OS Microsoft che ne rispecchia la nuova filosofia: non cerchiamo più di importi surrettiziamente le nostre decisioni, lo facciamo e basta. Purtroppo il tuo amico ha solo fatto quel che è inevitabile: se non hai intenzione di abbandonare Windows, non hai alternative a sposarne i vincoli.


Lo facciamo e basta... mmh!... avrei un elenco di cose che potrebbero fare (anche rapidamente) e basta! A parte che, lì, sono anche sfacciatamente bugiardi... Win 10 non doveva essere l'ultima versione e poi più nulla (salvo aggiornamenti)? 2 minuti dopo è uscito l'11!... il che mi fa pensare... cosa si sa di quest'ultimo, del quale ho anche capito che impone obblighi di tipo hardware?

E se uno si dà a Linux come si ritrova poi nel rapporto con il mondo Windows (a proposito quale è lo stato di salute di Linux?)?

Ma che fine ha fatto quella bella figura giuridica che si chiama "abuso di posizione dominante?" lurk
Top
Profilo Invia messaggio privato
hereiam20
Semidio
Semidio


Registrato: 27/04/09 00:30
Messaggi: 223
Residenza: la domanda è seria?!

MessaggioInviato: 04 Nov 2022 14:13    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
Bentornato hereiam20,

Esatto, è inevitabile, io sono del parere che non bisogna mai innamorarsi troppo di un sistema operativo, perchè prima o poi finisce il supporto e bisogna adeguarsi o cambiare.

Poi, c'è da dire che un'interfaccia grafica che piace poco non è neanche da mettere con eventuali e seri problemi che può avere un OS a causa di crash, errori, incompatibilità HW.

Secondo me dovresti focalizzarti su come il pc funziona con W10, se è completamente compatibile e se le prestazioni sono accettabili.

PS: ho diviso io l'argomento, se non ti piace il titolo dimmelo che lo modifico.



Non è che di sistemi operativi ce ne siamo tanti... ne conosco solo 2 per il medesimo mondo Hardware quindi... ma quello che mi chiedo è perché!? Questo continuo rimaneggiamento che spesso costringe l'utente ad altrettanti rimaneggiamenti per rimettere le cose a posto. L'O.S. che cresce sempre di dimensioni, talvolta funzioni utilissime spariscono per fare posto a paccottiglie inutili, utilizzo di font dove non sai mai se stai guardando numeri o lettere, scelte grafiche dove ti devi sguerciare per leggere light grey su fondo bianco... boh! Ma come la prendete con filosofia! Keep the customer satisfied? Maddeché! Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 09:59
Messaggi: 3305
Residenza: Non dove vorrei stare, ma dove altro vorrei adesso lo so.

MessaggioInviato: 04 Nov 2022 15:23    Oggetto: Rispondi citando

hereiam20 ha scritto:
Ma come la prendete con filosofia!

Basta non usarlo.

Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 11:16
Messaggi: 11594
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Nov 2022 16:41    Oggetto: Rispondi citando

hereiam20 ha scritto:
E se uno si dà a Linux come si ritrova poi nel rapporto con il mondo Windows (a proposito quale è lo stato di salute di Linux?)?


Dipende da cosa devi fare. E Linux sta bene, ormai lo uso tutti i giorni da anni senza nessun vero problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 12248

MessaggioInviato: 04 Nov 2022 17:15    Oggetto: Rispondi citando

hereiam20 ha scritto:


Non è che di sistemi operativi ce ne siamo tanti... ne conosco solo 2 per il medesimo mondo Hardware quindi... ma quello che mi chiedo è perché!? Questo continuo rimaneggiamento che spesso costringe l'utente ad altrettanti rimaneggiamenti per rimettere le cose a posto. L'O.S. che cresce sempre di dimensioni, talvolta funzioni utilissime spariscono per fare posto a paccottiglie inutili, utilizzo di font dove non sai mai se stai guardando numeri o lettere, scelte grafiche dove ti devi sguerciare per leggere light grey su fondo bianco... boh! Ma come la prendete con filosofia! Keep the customer satisfied? Maddeché! Evil or Very Mad


Perchè chiedi? Il mondo va avanti e non si ferma, le cose diventano obsolete e così via. Il problema di Windows è che ha una sola interfaccia grafica, ma qualche modifica la puoi fare, nonostante che io non cambi mai nulla quando lo installo (agli altri) nessuno mi parla di tutti questi problemi visivi.

Il problema che sei in ritardo, sei rimasto indietro, W10 c'è dal 2015! Wink Ora c'è W11 e se ti può rasserenare gli sforzi di MS andranno verso quello, su W10 ci saranno più che altro aggiornamenti per la sicurezza e poco altro. Però...il lato rovescio della medaglia è che così rimane.


L'ultima modifica di Maary79 il 04 Nov 2022 17:31, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 12248

MessaggioInviato: 04 Nov 2022 17:28    Oggetto: Rispondi

hereiam20 ha scritto:
Homer S. ha scritto:
Windows 10 è il primo OS Microsoft che ne rispecchia la nuova filosofia: non cerchiamo più di importi surrettiziamente le nostre decisioni, lo facciamo e basta. Purtroppo il tuo amico ha solo fatto quel che è inevitabile: se non hai intenzione di abbandonare Windows, non hai alternative a sposarne i vincoli.


Lo facciamo e basta... mmh!... avrei un elenco di cose che potrebbero fare (anche rapidamente) e basta! A parte che, lì, sono anche sfacciatamente bugiardi... Win 10 non doveva essere l'ultima versione e poi più nulla (salvo aggiornamenti)? 2 minuti dopo è uscito l'11!... il che mi fa pensare... cosa si sa di quest'ultimo, del quale ho anche capito che impone obblighi di tipo hardware?

E se uno si dà a Linux come si ritrova poi nel rapporto con il mondo Windows (a proposito quale è lo stato di salute di Linux?)?

Ma che fine ha fatto quella bella figura giuridica che si chiama "abuso di posizione dominante?" lurk


Questi sono i requisiti di W11 link

Il 'mondo Linux' sta bene, lo stesso Android ha il kernel Linux. Ci sono talmente tante distribuzioni (OS) da perdersi, ma in generale per i supporto e la facilità d'uso Linux Mint e Ubuntu sono a prova di incapace. link link

Poi dipende dai software che si usano cosa è sostituibile e cosa no, cosa può essere emulato e cosa no. Molti software di uso comune sono multipiattaforma, persino alcuni software di casa MS.

Ci sono pure notebook che nascono con Ubuntu a bordo....che costano come un Mac.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi