| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Dic 2022 10:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | I sistemi di generazione del codice, allo stato attuale, non possono sostituire gli sviluppatori umani | 	  
 
E' naturale che sia cosi'. 
 
Le IA attuali sono soltanto le prime rudimentali bozze e devono ancora evolvere.
 
I primissimi cellulari erano grossi come valigette, se li avessimo giudicati per quello che erano, e non per le potenzialita' che avevano, li avremo bocciati e buttati alle ortiche.
 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{al} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Dic 2022 05:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sono come uno strumento musicale. se lo suona un principiante emette rumore, nelle mani di uno "studiato"  produce melodia. mo ci faccio un giro per capire di piu' | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Gen 2023 15:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zero ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  | I sistemi di generazione del codice, allo stato attuale, non possono sostituire gli sviluppatori umani | 	  
 
E' naturale che sia cosi'. 
 
Le IA attuali sono soltanto le prime rudimentali bozze e devono ancora evolvere.
 
I primissimi cellulari erano grossi come valigette, se li avessimo giudicati per quello che erano, e non per le potenzialità che avevano, li avremo bocciati e buttati alle ortiche.
 
 
 
. | 	  
 
 
Ai ragione, le IA del 2022 sono paragonabili al cervello di una ape, che risulta in grado di svolgere mansioni semplici ma si incastra nelle più complesse, oltre a non aver la minima idea di cosa sia il diritto di autore.
 
nel 2040 dovremmo aver IA molto più avanzate di un singolo cervello umano. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Gen 2023 15:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo con zero e zeross, il punto più critico e attuale ritengo però, oggi, sia quello sottolineato alla fine dell'articolo ovvero:
 
 	  | Citazione: | 	 		  | E il guaio è che qualche azienda, magari non troppo grande, possa pensare all'utilizzo dei generatori automatici come a una scorciatoia che le consenta di risparmiare tempo e denaro, al prezzo del rischio di inserire falle e vulnerabilità nei software. | 	  
 
Che potrebbe determinare criticità veramente importanti sempre che già non l'abbia fatto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |