Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Internet e mobile banking
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giu78lia
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/15 20:12
Messaggi: 59

MessaggioInviato: 13 Mag 2023 21:46    Oggetto: Internet e mobile banking Rispondi citando

Scusate, ma mi piacerebbe avere la vostra opinione sull'obbligo di avere lo smartphone per accedere alla banca on line??? Fino ad ora io usavo il pc e un semplice cellulare su cui ricevevo un OTP, ma adesso le banche richiedono lo smartphone su cui scaricare un'app per generare un pin. Non capisco se è veramente necessario... o se è solo un modo per costringere chi vuole usare l'online banking a comprare lo smartphone.

Grazie dei consigli.
PS- Non so se è la sezione giusta su cui postare questo quesito, ma ho visto che non è trattato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 11797

MessaggioInviato: 17 Mag 2023 15:30    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo da un po' di anni a questa parte le banche hanno dismesso i token per far usare ai loro clienti un app per smartphone al suo posto o un messaggio (OTP) a pagamento.
Mossa che fa risparmiare la banca uniformando la clientela verso un unico strumento, con la scusa inverosimile della sicurezza.

Se è necessaria?
Dipende. Vuoi usare l'home banking? Si.

Comunque non sapevo che anche il messaggio (OTP) sia in fase di chiusura. Anche perché a me ultimamente lo ha chiesto, mentre effettuavo un pagamento da un portale esterno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
elisa.r
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/11/12 16:05
Messaggi: 576

MessaggioInviato: 19 Mag 2023 17:28    Oggetto: Rispondi citando

Pensa che io uso ancora il token (comodissimo!) perché è valido fino alla scadenza (purtroppo tra pochi mesi Crying or Very sad ). Non ho mai attivato l'autenticazione tramite app perché c'era scritto che così facendo mi avrebbero disattivato il token.

A parte il fatto che usare il cellulare per fare le cose è dieci volte più scomodo che usare un dispositivo dedicato (quasi sempre molto più piccolo, più leggero e che non richiede alcun tipo di operazione per essere usato), trovo anche pericoloso l'accentramento delle funzioni della nostra quotidianità in un unico oggetto, peraltro estremamente vulnerabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 11797

MessaggioInviato: 20 Mag 2023 17:48    Oggetto: Rispondi citando

Io sono stata obbligata dalla mia banca anni fa. Il token lo hanno disattivato e l'unico modo di non usare l'app era usare il msg (OTP) a pagamento.

Controvoglia sono passata all'app.

Le operazioni le faccio ancora da PC, il telefono è troppo piccolo, l'app la uso come token o solo per monitorare i movimenti.

Praticamente ogni volta che fai un'operazione home banking ti chiederà PIN o impronta. Io ho lasciato che mi chieda il PIN. Ad ogni transazione con bancomat l'app manda una notifica.

A grandi linee così funziona.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giu78lia
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/15 20:12
Messaggi: 59

MessaggioInviato: 21 Mag 2023 16:26    Oggetto: Rispondi citando

Quindi hai lo smartphone? Io non ce l'ho e non lo vorrei comprare. Leggendo in Internet ho trovato vari articoli dove si afferma che l'app non è così sicura perchè richiede aggiornamenti che spesso le case produttrici non fanno.

Malware Android attacca le app di tante banche italiane: come funziona Xenomorph
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Malware-Android-attacca-le-app-di-tante-banche-italiane-come-funziona-Xenomorph_24170#:~:text=Tra%20le%20app%20italiane%20aggredite,BancoPosta%2DPostepay%20e%20altre%20ancora.

Ho pensato che forse è più sicuro usare lo smartphone solo per produrre il pin e poi usare il pc. Io non capisco questa passione per lo smartphone!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giu78lia
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/15 20:12
Messaggi: 59

MessaggioInviato: 21 Mag 2023 16:28    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
l'app la uso come token o solo per monitorare i movimenti.


E' quello che stavo pensando anche io. Ma così è più sicuro??

Ho passato anni a farmi una cultura per usare bene il pc e adesso devo cambiare tutto!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giu78lia
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/15 20:12
Messaggi: 59

MessaggioInviato: 21 Mag 2023 16:29    Oggetto: Rispondi citando

elisa.r ha scritto:
.. trovo anche pericoloso l'accentramento delle funzioni della nostra quotidianità in un unico oggetto, peraltro estremamente vulnerabile.


E' quello che penso anche io..


Vorrei capire qual è il modo per ridurre l'uso dei pericoli connessi alle app degli smartphone. Forse facendo come dice Maary!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 11797

MessaggioInviato: 22 Mag 2023 16:49    Oggetto: Rispondi citando

giu78lia ha scritto:
Quindi hai lo smartphone? Io non ce l'ho e non lo vorrei comprare. Leggendo in Internet ho trovato vari articoli dove si afferma che l'app non è così sicura perchè richiede aggiornamenti che spesso le case produttrici non fanno.

Malware Android attacca le app di tante banche italiane: come funziona Xenomorph
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Malware-Android-attacca-le-app-di-tante-banche-italiane-come-funziona-Xenomorph_24170#:~:text=Tra%20le%20app%20italiane%20aggredite,BancoPosta%2DPostepay%20e%20altre%20ancora.

Ho pensato che forse è più sicuro usare lo smartphone solo per produrre il pin e poi usare il pc. Io non capisco questa passione per lo smartphone!


Saranno 10 anni che ho lo smartphone, ma operazioni sensibili solo ultimamente.
L'app per la banca è stata la prima, quella dello spid è stata la seconda.
Tutto per essermi abituata a fare tutto online.
L'alternativa è tornare a fare file in banca, posta e uffici vari.
Dunque mi sono adeguata.

Ho sempre pensato che Android non fosse sicuro, perché ci sono un sacco di app, anche dentro lo store che possono contenere malware.
La sua notevole diffusione ha fatto si che diventasse la piattaforma preferita degli hacker.
Non aiuta la politica Google sugli aggiornamenti, che dopo pochi anni cessano.
Ma al momento le alternative sono prodotti di nicchia, costosi e snobbati da chi produce app per la massa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giu78lia
Eroe
Eroe


Registrato: 05/02/15 20:12
Messaggi: 59

MessaggioInviato: 22 Mag 2023 19:26    Oggetto: Rispondi citando

Ma se io uso lo smartphone solo per farmi spedire il codice, è pericoloso lo stesso??
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Moderatrice Sistemi Operativi e Software
Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23
Messaggi: 11797

MessaggioInviato: 27 Mag 2023 16:23    Oggetto: Rispondi

L'app non dovrebbe mandare codici ma servire proprio per l'autenticazione. Ma non saprei, magari cambia da banca a banca.
Buona cosa è usare lo smartphone semmai con intelligenza, senza installare app dubbie e seguire link sospetti.
Utilizza lo smartphone come il PC e non come un giocattolo e vedrai che non avrai problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi