Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Patente a 17 anni ma accompagnati: la riforma UE dal 2029
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al Caffe' Corretto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2025 11:00    Oggetto: Patente a 17 anni ma accompagnati: la riforma UE dal 2029 Rispondi citando

Leggi l'articolo Patente a 17 anni ma accompagnati: la riforma UE dal 2029
Sarà digitale: la carta fisica solo su richiesta.


 
Foto di Ulrik Skare.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7550
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 23 Ott 2025 13:15    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Per le patenti professionali la direttiva affronta la carenza di autisti nel settore trasporti, abbassando l'età minima per la categoria C (camion) a 18 anni e per la D (autobus) a 21 anni, sempre con obbligo di possesso di certificato di abilitazione professionale (CQC).

Questa non mi sembra una grande idea. 18 anni per portare un veicolo sopra le 3,5 tonnellate sono pochi, a mio modo di vedere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{autolentox}
Ospite





MessaggioInviato: 23 Ott 2025 15:10    Oggetto: Rispondi citando

La patente a 17 anni, grande idea, sfoltiamo ulteriormente i giovani, che sono già una minoranza nelle nostre società.
E per fortuna che si è maggiorenni a 18 anni, cosa già assolutamente irrealistica per la maggioranza degli scappati di casa che circolano oggi.
Top
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12720

MessaggioInviato: 23 Ott 2025 20:12    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
Citazione:
Per le patenti professionali la direttiva affronta la carenza di autisti nel settore trasporti, abbassando l'età minima per la categoria C (camion) a 18 anni e per la D (autobus) a 21 anni, sempre con obbligo di possesso di certificato di abilitazione professionale (CQC).

Questa non mi sembra una grande idea. 18 anni per portare un veicolo sopra le 3,5 tonnellate sono pochi, a mio modo di vedere.


In realtà lo possono guidare solo come secondo autista, mi pare fino ai 21 anni.
E comunque per quidare un mezzo pesante 21 anni sono abbastanza pochi, non vedo perchè scendere così tanto, visto anche che i giovani non sono interessati a questo lavoro.

Anche la B a 17 anni è un controsenso, io l'avrei portata a 19 assieme alla maturità scolastica.

Le patenti superiori invece dovrebbero permetterle con grossi sgravi dopo i 40 anni.
Invece come sempre tutto al contrario. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7550
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 24 Ott 2025 08:00    Oggetto: Rispondi citando

Primo o secondo autista, prima o poi un volante in mano glielo si mette. Non credo gli eviterebbe un incidente il solo considerarsi un backup...

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12720

MessaggioInviato: 25 Ott 2025 08:16    Oggetto: Rispondi citando

Lo so, ma con l'obbligo di essere accompagnati ci sarebbero più probabilità di imparare a guidare. Che sia un camion o una macchina.
Il problema è quando metteranno un 17 enne guidare accompagnato da uno di 18 o poco più.
Per assurdo le aziende di trasporti ci guardano bene chi hanno davanti, ma con un'auto paradossalmente il rischio è maggiore.
A 17 anni mica ti fai la patente per girare con mamma o papà.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Sergio}
Ospite





MessaggioInviato: 28 Ott 2025 20:25    Oggetto: Rispondi citando

Meglio evitare questa pazzia. Come si concilia tutto questo con il rispetto dell'ambiente e la qualità dell'aria se invece di diminuire gli autoveicoli e migliorare il trasporto pubblico si pensa si rifilarli anche ai diciassettenni con i già gravi problemi di traffico. Propongo a 17 anni la leva per il servizio militare rendendola obbligatoria per tutti maschi e femmine.
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7550
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 29 Ott 2025 09:05    Oggetto: Rispondi

Citazione:
Propongo a 17 anni la leva per il servizio militare rendendola obbligatoria per tutti maschi e femmine.

E questo che cosa c'entra? Per non parlare del fatto che il servizio di leva non è previsto a prescindere per i minorenni, certo non nella nostra Costituzione:

Citazione:
La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.

Il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, né l'esercizio dei diritti politici.

L'ordinamento delle Forze armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.

se i minorenni fossero inclusi, gli si dovrebbero estendere tutti gli altri diritti e doveri del cittadino, il che non è.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al Caffe' Corretto Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi