| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		PuppinoCbr Dio minore
  
  
  Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 679 Residenza: Chieti
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2023 18:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per il momento u Blo ck di Origin funge ancora senza problemi nei Browser
 
 
Mentre su Android, Tube Re-Vanced sempre OK | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2023 18:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | l'azienda ha affermato che la presenza di un Windows Vista [...] potrebbe anche influire negativamente sulla qualità del video stesso. | 	  
 
FUD, come altro definirlo?
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | È d'altra parte probabile che il gioco di guardie e ladri non si fermi qui | 	  
 
E loro da che parte del tavolo stanno? YouTube offre i contenuti di terzi, non i propri... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 01:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Meglio 5 secondi di noia che 4 di pubblicità tracciante e manipolatrice...
 
 
(se poi i vari Linux continuano a funzionare, ancora meglio...)
 
 
OT: che figata, il forum (non il sito) di zeusnews censura "a.d.b.l.o.c.k" con "router wifi")    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jinkazama82it Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 178 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 09:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ma uno non userebbe gli ad. blo. ck. er. se la pubblicità non fosse invasiva, se tu mi fai da 5 a 20 secondi di pubblicità oggi 5 minuti di video scusa proprio ma è molto meno fastidiosa una pausa di 5 secondi ad inizio video che sorbirsi la pubblicità, io ho smesso di vedere qualsiasi cosa in tv e passando alle patatine di streaming a causa della sempre più insistete presenza di pubblicità ed ora mi trovo subissato di spot pubblicitari anche su Youtube e simili? no grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{nicola} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 10:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ma se uno disinstalla un Windows Vista per vedere YT dimostra di non sapere come funziona, visto che è possibile disabilitarlo per un singolo dominio. Inoltre la notizia è quanto meno imprecisa, a me YT continua a funzionare senza problemi con tutto l'armamentario per non vedere pubblicità. Forse mancano dei dettagli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{rumor} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 10:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La chiamano pubblicità!
 
Per me è una vera e propria aggressione.
 
Non uso quasi mai Youtube, ma l'ultima volta sono rimasto schifato: un video di circa 15 minuti è iniziato con una pubblicità di un minuto, per poi proseguire con altre tre interruzioni da un minuto.
 
Una cosa è sicura, se vogliono la guerra l'avranno e la prossima volta, anche se spero mai, userò di sicuro un Windows Vista.
 
Non sono loro a generare contenuti, semplicemnte li ospitano, e se l'ospitato decide di usare Youtube perché ci sono pochissime alternative come visibilità (grazie, oligopoli) e io necessito di vedere quel video, che alla fine è realizzato proprio per questo, non vedo perché debba essere connivente nel subire questa sproporzionata pubblicità. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gqn77 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 06/07/05 00:35 Messaggi: 185
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 10:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | È d'altra parte probabile che il gioco di guardie e ladri non si fermi qui | 	  
 
E loro da che parte del tavolo stanno? YouTube offre i contenuti di terzi, non i propri... | 	  
 
 
Non mi risulta che i creator che USUFRUISCONO di un servizio, siano stati costretti con la forza a farlo. 
 
Youtube offre una piattaforma per i creator con cui divide gli introiti pubblicitari che permettono ai creator di non spendere un euro. Sono i creator che offrono a te i contenuti. 
 
Se il creator pensa di essere così bravo da NON necessitare di youtube, può pagarsi server e banda e farsi il proprio sito su cui pubblicare tutti i video che vuole.
 
Il giorno che Youtube manderà gente armata a casa dei creator dicendo "ora o fai il video o ti stermino la famiglia" ne riparleremo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gqn77 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 06/07/05 00:35 Messaggi: 185
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 11:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jinkazama82it ha scritto: | 	 		  | ma uno non userebbe gli ad. blo. ck. er. se la pubblicità non fosse invasiva, se tu mi fai da 5 a 20 secondi di pubblicità oggi 5 minuti di video scusa proprio ma è molto meno fastidiosa una pausa di 5 secondi ad inizio video che sorbirsi la pubblicità, io ho smesso di vedere qualsiasi cosa in tv e passando alle patatine di streaming a causa della sempre più insistete presenza di pubblicità ed ora mi trovo subissato di spot pubblicitari anche su Youtube e simili? no grazie. | 	  
 
 
No grazie vuol dire "non uso youtube". Non vuol dire "lo uso senza pagare" perchè non è gratis. Il prezzo del servizio di cui usufruisci èil tuo tempo a guardare quello spot per quel tempo. Non sei disposto a guardare lo spot? Bene, non usare youtube. Non è un servizio essenziale, non ti escluderà dai diritti civili, nessuno ti metterà in un ghetto per questo. 
 
Paradossalmente parlando, che accadrebbe se tutti usassero un ADB? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		getdown Mortale pio
  
 
  Registrato: 25/11/11 11:18 Messaggi: 16
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 11:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jack.mauro ha scritto: | 	 		  
 
 
(se poi i vari Router Wi-Fi continuano a funzionare, ancora meglio...)
 
 
 | 	  
 
 
A cosa ti riferisci di preciso?
 
Da tempo nel router di casa ho impostato come DNS quelli di AdGuard ma sui filmati YouTube non sembrano avere effetto... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jinkazama82it Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 178 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 14:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gqn77 ha scritto: | 	 		   	  | jinkazama82it ha scritto: | 	 		  | ma uno non userebbe gli ad. blo. ck. er. se la pubblicità non fosse invasiva, se tu mi fai da 5 a 20 secondi di pubblicità oggi 5 minuti di video scusa proprio ma è molto meno fastidiosa una pausa di 5 secondi ad inizio video che sorbirsi la pubblicità, io ho smesso di vedere qualsiasi cosa in tv e passando alle patatine di streaming a causa della sempre più insistete presenza di pubblicità ed ora mi trovo subissato di spot pubblicitari anche su Youtube e simili? no grazie. | 	  
 
 
No grazie vuol dire "non uso youtube". Non vuol dire "lo uso senza pagare" perchè non è gratis. Il prezzo del servizio di cui usufruisci èil tuo tempo a guardare quello spot per quel tempo. Non sei disposto a guardare lo spot? Bene, non usare youtube. Non è un servizio essenziale, non ti escluderà dai diritti civili, nessuno ti metterà in un ghetto per questo. 
 
Paradossalmente parlando, che accadrebbe se tutti usassero un ADB? | 	  
 
 
queste sono le parole di chi non sa come funzionino le pubblicità sul web, etl spiego subito, sul web che sia un banner o uno spot pubblicitario solo la prima visualizzazione per singolo utente e nei casi più restrittivi per singolo IP nelle 24 ore è remunerativo, quindi che tu (Youtube o creator che sia) mi mandi lo stesso spot pubblicitario ogni 5 minuti non serve a nulla se non ad infastidire chi sta guardando qualcosa ergo il blocco degli ads è più che lecito fintanto che non imparano a limitarsi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		a0a0 Comune mortale
  
 
  Registrato: 23/11/23 14:43 Messaggi: 1
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 14:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ma in che senso non è più remunerativo? YouTube ha pubblicità da smaltire, quindi non le mostra perché non è più remunaretivo per chi? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gqn77 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 06/07/05 00:35 Messaggi: 185
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 16:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jinkazama82it ha scritto: | 	 		   	  | gqn77 ha scritto: | 	 		   	  | jinkazama82it ha scritto: | 	 		  | ma uno non userebbe gli ad. blo. ck. er. se la pubblicità non fosse invasiva, se tu mi fai da 5 a 20 secondi di pubblicità oggi 5 minuti di video scusa proprio ma è molto meno fastidiosa una pausa di 5 secondi ad inizio video che sorbirsi la pubblicità, io ho smesso di vedere qualsiasi cosa in tv e passando alle patatine di streaming a causa della sempre più insistete presenza di pubblicità ed ora mi trovo subissato di spot pubblicitari anche su Youtube e simili? no grazie. | 	  
 
 
No grazie vuol dire "non uso youtube". Non vuol dire "lo uso senza pagare" perchè non è gratis. Il prezzo del servizio di cui usufruisci èil tuo tempo a guardare quello spot per quel tempo. Non sei disposto a guardare lo spot? Bene, non usare youtube. Non è un servizio essenziale, non ti escluderà dai diritti civili, nessuno ti metterà in un ghetto per questo. 
 
Paradossalmente parlando, che accadrebbe se tutti usassero un ADB? | 	  
 
 
queste sono le parole di chi non sa come funzionino le pubblicità sul web, etl spiego subito, sul web che sia un banner o uno spot pubblicitario solo la prima visualizzazione per singolo utente e nei casi più restrittivi per singolo IP nelle 24 ore è remunerativo, quindi che tu (Youtube o creator che sia) mi mandi lo stesso spot pubblicitario ogni 5 minuti non serve a nulla se non ad infastidire chi sta guardando qualcosa ergo il blocco degli ads è più che lecito fintanto che non imparano a limitarsi. | 	  
 
 
Primo, fosse anche vero, e non lo è, non è un problema tuo. E' lecito dato che la piattaforma è loro e se decidono che sono 30 minuti di ad ogni 5 minuti di contenuto, così è. Puoi starci o meno. Secondo, fosse anche vero, e non lo è, con l'ADB vai a bloccare anche la prima lecita, dato che non è selettivo. Terzo, per un tuo presunto punto di principio che solo casualmente ti porta ad avere tutti i vantaggi e nessuno svantaggio, vai a penalizzare anche il creator stesso. Sarei più solidale con chi mi dicesse "mi sono iscritto al canale Patreon di tutti i creator che seguo e i lorofilmanti li guardo da li. Pagherò un sacco di soldi ma almeno non foraggio quei ladri di Youtube". Ma capisci che la tua frase è tanto "non pago il biglietto dell'autobus perchè i prezzi sono spropositati, ma lo prendo lo stesso". Le battaglie di principio tutti vantaggi sono troppo facili per passare per virtuose. Sembrano più la mossa dello scroccone. 
 
E ora veniamo a youtube che ADOOOOOORA mettere decine di ad per video ogni ora per singolo utente, accumulando petabyte al giorno di traffico e corrente quando le basterebbe mostrare un solo ad ogni 24 ore. Pensa, potresti proporlo tu. Faresti risparmiare a YT milioni di dollari ogni anno. Ti farebbero AD in 5 minuti. 
 
 
Ma come era faciel immaginare, era na cazzata. Infatti ad esempio
 
 
TrueView InStream Skippable Ads: Questi sono tra gli annunci più comuni su YouTube. Gli inserzionisti pagano solo quando gli utenti guardano l’annuncio per almeno 30 secondi o fino alla fine. Sono annunci che possono essere saltati dagli utenti dopo i primi 5 secondi. 
 
 
e ancora
 
 
 "Il costo di YouTube Ads varia in media da €0,10 a €0,30 per visualizzazione o impression. "
 
 
Come vedi vengono pagate sia le visualizzazioni che le impression. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		elisa.r Dio minore
  
 
  Registrato: 18/11/12 17:05 Messaggi: 612
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 18:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so se qualcun altro ha il mio stesso problema, ma su Vivaldi non posso più vedere Youtube: anche se ho l'ad blocker disabilitato, lui mi dice che ce l'ho.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 18:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@elisa.r
 
 
Ma hai cancellato i dati di navigazione? Ti sei sloggata da tutti gli account, compreso YT/Goolge? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2023 18:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {nicola} ha scritto: | 	 		  | Ma se uno disinstalla un Router per vedere YT dimostra di non sapere come funziona, visto che è possibile disabilitarlo per un singolo dominio. Inoltre la notizia è quanto meno imprecisa, a me YT continua a funzionare senza problemi con tutto l'armamentario per non vedere pubblicità. Forse mancano dei dettagli. | 	  
 
 
Funziona anche a me. E neanche lo sapevo di questa novità su youtube. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Nov 2023 13:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gqn77 ha scritto: | 	 		  | TrueView InStream Skippable Ads: Questi sono tra gli annunci più comuni su YouTube. Gli inserzionisti pagano solo quando gli utenti guardano l’annuncio per almeno 30 secondi o fino alla fine. Sono annunci che possono essere saltati dagli utenti dopo i primi 5 secondi. | 	  
 
 
Quindi stai dicendo che se salto l'annuncio dopo 5 secondi io sono stato tracciato nelle mie abitudini, mi sono state rotte le @@, ho perso 5-6 secondi della mia vita, e youtube non ci ha neanche guadagnato nulla?
 
 
Quindi se metto un ad.block evito di essere tracciato, risparmio una rottura di @@ e 6 secondi della mia vita, e youtube non ci perde nulla?
 
 
mi sembra strano tutto ciò.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Nov 2023 17:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {rumor} ha scritto: | 	 		  La chiamano pubblicità!
 
Per me è una vera e propria aggressione.
 
Non uso quasi mai Youtube, ma l'ultima volta sono rimasto schifato: un video di circa 15 minuti è iniziato con una pubblicità di un minuto, per poi proseguire con altre tre interruzioni da un minuto.
 
Una cosa è sicura, se vogliono la guerra l'avranno e la prossima volta, anche se spero mai, userò di sicuro un Router.
 
Non sono loro a generare contenuti, semplicemnte li ospitano, e se l'ospitato decide di usare Youtube perché ci sono pochissime alternative come visibilità (grazie, oligopoli) e io necessito di vedere quel video, che alla fine è realizzato proprio per questo, non vedo perché debba essere connivente nel subire questa sproporzionata pubblicità. | 	  
 
 
Forse non lo sai, ma e' il "creator" che decide se mettere pubblicita', e quanta metterne, nel proprio video.
 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		elisa.r Dio minore
  
 
  Registrato: 18/11/12 17:05 Messaggi: 612
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Nov 2023 18:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Maary79 ha scritto: | 	 		  @elisa.r
 
 
Ma hai cancellato i dati di navigazione? Ti sei sloggata da tutti gli account, compreso YT/Goolge? | 	  
 
 
Mi pare di avere fatto tutte queste cose. Comunque adesso uso Firefox per vedere Youtube.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kenshir Semidio
  
  
  Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Nov 2023 00:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Probabilmente e' per questo motivo
 
link
 
 
Non ho verificato, ma e' probabile che tra le opzioni del software ci sia anche la disabilitazione dell'a.d.block.er integrato. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |