Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6526 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 23 Ago 2024 17:25 Oggetto: |
|
|
Certo, non sia mai che Windows mantiene un'applicazione con la parola controllo nel nome...
 |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9740 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 24 Ago 2024 09:50 Oggetto: |
|
|
@Homer: !! |
|
Top |
|
 |
{Ulissio} Ospite
|
Inviato: 25 Ago 2024 16:47 Oggetto: |
|
|
Lo sò, lo sò, però io un pò rimpiango le interfaccie grafiche spartane di un tempo: win 3.11, macOS 7.x, le prime versioni di Xwindows/gnome che avviavi con startx ... ok, ero più giovane anch'io sic! |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6526 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 26 Ago 2024 09:04 Oggetto: |
|
|
Con la differenza che in Linux è sempre possibile emulare un look&feel in stile retrò, mentre in Windows ormai non puoi nemmeno sperare nei freeware/shareware che lo riproponevano perché interdetti all'uso a monte. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9740 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 26 Ago 2024 14:54 Oggetto: |
|
|
Homer ha scritto: | [...] mentre in Windows ormai non puoi nemmeno sperare nei freeware/shareware che lo riproponevano perché interdetti all'uso a monte. |
Non del tutto, non del tutto... Io su Windows 11 ho installato Open Shell per riavere il menu Start di Seven e XP  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 27 Ago 2024 18:32 Oggetto: |
|
|
Finché M$ te lo permetterà caro Danielix, in futuro potrebbe anche decidere di impedirne l'uso poiché si tratta di una app (come dicono loro) che potrebbe rendere instabile il sistema (a loro dire) come queste. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 27 Ago 2024 18:32 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Certo, non sia mai che Windows mantiene un'applicazione con la parola controllo nel nome...
 |
 |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9740 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 28 Ago 2024 02:09 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | Finché M$ te lo permetterà caro Danielix, in futuro potrebbe anche decidere di impedirne l'uso |
Vedremo, vedremo... Anzi: la vedremo  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6526 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 28 Ago 2024 08:35 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | in futuro potrebbe anche decidere di impedirne l'uso poiché si tratta di una app (come dicono loro) che potrebbe rendere instabile il sistema |
Microsoft fa ragionamenti speculativi come chiunque altro. Non è la stabilità ciò che li preoccupa, altrimenti Crowdstrike sarebbe fuori dalla porta da un pezzo: è il fatto che siano disponibili al di fuori del loro controllo economico. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 28 Ago 2024 18:54 Oggetto: |
|
|
allora per non far rimpiangere il pannello di controllo cosa ci daranno? Clippy come suggeritore!
Il pannello di controllo è uno strumento di amministrazione. Uno dei problemi degli Android e che il loro tasto impostazioni e una raccoglitore di cianfrusaglie disordinato in cui devi vagare alla ricerca della impostazione desiderata.
Ma i computer, a differenza degli smartphone odierni in mano agli adolescenti bimbominkia obnubilati da TikTok, sono ancora degli strumenti di lavoro (molti di voi hanno computer aziendali perché le aziende serie che devono far eseguire compiti ai propri dipendenti e collaboratori, lo fanno tramite computer e non tramite telefoni) e non è tollerabile un calo di produttività dovuto ad un sistema caotico per lavorare.
Non mi fate l'obiezione che Windows è caotico per lavorare, lo sanno tutti quelli che hanno a che fare con i reparti acquisti che girano con le mazzette
Una azienda seria che volesse conservare nel tempo i suoi rapporti con la clientela di industrie, commercio ed imprese dovrebbe abbandonare certi ragionamenti orientati essenzialmente all'aspetto estetico, fine a se stesso, evitando di imitare il peggio del mondo android, ma facendo veri studi ingegneristici sull'efficacia delle soluzioni.
Poi se vedono di più cosi alzo le mani.  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6526 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 29 Ago 2024 08:03 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | allora per non far rimpiangere il pannello di controllo cosa ci daranno? Clippy come suggeritore! |
Quello che già danno: il pannello Impostazioni.
zeross ha scritto: | Uno dei problemi degli Android e che il loro tasto impostazioni e una raccoglitore di cianfrusaglie disordinato in cui devi vagare alla ricerca della impostazione desiderata. |
Ne convengo, ma ciò deriva da una circostanza specifica: Windows è monoproprietario, tutto quel che fa è disegnato dallo stesso produttore; Android invece nasce da Google ma poi vede - regolarmente o quasi - applicati uno o più layers personalizzati di chi produce l'HW, quindi per dire la sezione impostazioni su un Motorola non è come quella su un Oppo o su un Lenovo. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Ago 2024 19:09 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | Gladiator ha scritto: | in futuro potrebbe anche decidere di impedirne l'uso poiché si tratta di una app (come dicono loro) che potrebbe rendere instabile il sistema |
Microsoft fa ragionamenti speculativi come chiunque altro. Non è la stabilità ciò che li preoccupa, altrimenti Crowdstrike sarebbe fuori dalla porta da un pezzo: è il fatto che siano disponibili al di fuori del loro controllo economico. |
Infatti ho scritto come dicono loro non a caso... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Ago 2024 19:09 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Gladiator ha scritto: | Finché M$ te lo permetterà caro Danielix, in futuro potrebbe anche decidere di impedirne l'uso |
Vedremo, vedremo... Anzi: la vedremo  |
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Ago 2024 19:14 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | allora per non far rimpiangere il pannello di controllo cosa ci daranno? Clippy come suggeritore!
Il pannello di controllo è uno strumento di amministrazione. Uno dei problemi degli Android e che il loro tasto impostazioni e una raccoglitore di cianfrusaglie disordinato in cui devi vagare alla ricerca della impostazione desiderata. |
Straquoto è un disagio unico!
zeross ha scritto: | Una azienda seria che volesse conservare nel tempo i suoi rapporti con la clientela di industrie, commercio ed imprese dovrebbe abbandonare certi ragionamenti orientati essenzialmente all'aspetto estetico, fine a se stesso, evitando di imitare il peggio del mondo android, ma facendo veri studi ingegneristici sull'efficacia delle soluzioni.
Poi se vedono di più cosi alzo le mani.  |
Mi viene da dire che sia molto probabilmente così avendo a che fare con la maggior parte di utenti che, o ci sono costretti da quelli che prendono le mazzette, o hanno perso qualsiasi capacità di ragionare per conto proprio. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9740 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 30 Ago 2024 21:19 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | [...] e non è tollerabile un calo di produttività dovuto ad un sistema caotico per lavorare.
[...]
Una azienda seria che volesse conservare nel tempo i suoi rapporti con la clientela di industrie, commercio ed imprese dovrebbe abbandonare certi ragionamenti orientati essenzialmente all'aspetto estetico, fine a se stesso, evitando di imitare il peggio del mondo android |
Trascuri il fatto che M$ è semplicemente una multinazionale psicopatica (come tutte le multinazionali, detto da fior di psichiatri) e quindi pensa esclusivamente al proprio profitto/vantaggio/gratifica, non al benessere degli user, pertanto si adegua meschinamente al mercato e alle abitudini, e non è mistero che ormai il mondo va avanti a colpi di smartphone Android, ai quali ormai il "popolo" ha allenato e quasi conformato le dita. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6526 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 31 Ago 2024 12:49 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | M$ è semplicemente una multinazionale psicopatica (come tutte le multinazionali, detto da fior di psichiatri) e quindi pensa esclusivamente al proprio profitto/vantaggio/gratifica |
Pignolando, le due cose non coincidono. Lo psicopatico, per definizione in ambito medico, è una persona incapace di provare empatia o rimorso, dal che non consegue automaticamente il comportamento descritto poi.
Io posso volermi arricchire a tutti i costi e farlo pur sentendomi costantemente in colpa, perché magari sono coartato da una pulsione terza (es., il bisogno materiale); viceversa, posso trarre godimento dalla sofferenza altrui anche senza per ciò trarne un profitto economico, ma solo una perversa soddisfazione personale.
Non si esclude che una multinazionale abbia psicopatici al timone, ma non è condizione necessaria né sufficiente affinché la stessa si arricchisca sulle spalle dell'uomo medio. La consecutio del ragionamento mi sembra più applicabile al caso di una setta, tanto per dirne una. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9740 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 31 Ago 2024 22:20 Oggetto: |
|
|
Homer ha scritto: | Lo psicopatico, per definizione in ambito medico, è una persona incapace di provare empatia o rimorso |
Ah... Quindi Monsanto invece prova empatia e rimorso per i danni che deliberatamente provoca per la propria "gratifica"?
Wikipedia |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6526 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 01 Set 2024 07:02 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Quindi Monsanto invece prova empatia e rimorso per i danni che deliberatamente provoca per la propria "gratifica"? |
No. Non prova niente. Monsanto non è un essere umano, i suoi dirigenti lo sono. Loro possono o meno essere degli psicopatici, ma come ho detto ciò che fanno non è necessariamente frutto di una pulsione patologica, mentre è tipicamente frutto dell'avidità. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9740 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 01 Set 2024 11:36 Oggetto: |
|
|
Homer ha scritto: | Monsanto non è un essere umano |
Sì, ma la psichiatria ufficiale considera le multinazionali come "entità" psicopatiche, non io. |
|
Top |
|
 |
|