| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| valyfilm Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/10 01:07
 Messaggi: 924
 Residenza: Forlì-Cesena
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Gen 2025 13:19    Oggetto: file system |   |  
				| 
 |  
				| Ciao. Sto copiando dei video da un hard disk esterno ad un altro, ma non si riesce a copiare un video perché mi dice che è troppo grande per il fle system di destinazione. Che cosa strana. C'è il modo di copiarlo senza doverlo dividere in due? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7573
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Gen 2025 16:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è strano che te lo dica. Non tutti i FS supportano files di dimensioni superiori a 4 GB, ad es. in ambito Windows serve NTFS o exFAT. 
 Se devi copiarlo non puoi mantenerlo inalterato: potresti comprimerlo (ma difficile tu possa scendere abbastanza per starci) oppure spezzarlo in due o più parti. Potresti anche convertirlo in un formato video a minor risoluzione, ma al di là di ottenere un risparmio di spazio sufficiente è un'operazione onerosa per la macchina.
 
 L'alternativa è risolvere il problema dall'altra parte: riformattare il disco di destinazione con un FS che regga files grandi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Gen 2025 19:52    Oggetto: Re: file system |   |  
				| 
 |  
				|  	  | valyfilm ha scritto: |  	  | Ciao. Sto copiando dei video da un hard disk esterno ad un altro, ma non si riesce a copiare un video perché mi dice che è troppo grande per il fle system di destinazione. Che cosa strana. C'è il modo di copiarlo senza doverlo dividere in due? | 
 
 Semplice il disco di origine sicuramente è formattato in NTFS mentre quello di destinazione sarà formattato in FAT32.
 
 Come ti ha detto Homer, i file superiori a 4 GB non possono essere salvati su file system che non siano exFAT o NTFS ( per i sistemi Windows) giacché i file system FAT 32 ti restituiscono un messaggio di errore.
 
 Devi formattare ( con perdita di tutti i dati presenti sul disco FAT32) il disco in formato NTFS.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Gen 2025 07:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| È comunque strano che valyfilm abbia un hard disk in fat32, già 10, 15 anni fa li trovavi formattati in NTFS. Mentre le chiavette le trovavi in fat32.
 Si possono convertire i file system senza formattare.
 Solo che io non ho testato tali programmi.
 E in ogni caso i dati vanno salvati per sicurezza.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Homer S. Dio Kwisatz Haderach
 
  
 Registrato: 24/12/21 10:59
 Messaggi: 7573
 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Gen 2025 09:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | È comunque strano che valyfilm abbia un hard disk in fat32 | 
 In realtà ho comprato diversi HDD esterni anche in tempi recenti e da che rammento sono sempre proposti in una qualche variante di FAT. NTFS non sembra molto appetibile per i produttori, arguisco perché non è scontato che chi li usa lavori con Windows (e del resto io riformatto sempre ext4).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |