Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
IA, una bolla più grande di quella delle dotcom? L'allarme degli analisti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2025 11:30    Oggetto: IA, una bolla più grande di quella delle dotcom? L'allarme degli analisti Rispondi citando

Leggi l'articolo IA, una bolla più grande di quella delle dotcom? L'allarme degli analisti
Se non dimostrerà presto la propria utilità, la IA rischia di subire un crollo paragonabile a quello degli anni '90.


 

 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6682
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 22 Lug 2025 11:37    Oggetto: Rispondi citando

Ogni volta che una realtà si proclama ipso facto profittevole è a rischio d'esser diventata una bolla. Alla fine la gente paga per quello che gli serve: quando si rende conto che costa troppo in rapporto a ciò che offre in cambio - o, peggio, che non offre - è già la fine.

Ricordo ancora che ai tempi della bolla delle dot com si citava il caso di un'azienda che vide le proprie quotazioni andare alle stelle solo perché aveva .com nel nome, ma con Internet non c'entrava nulla... E fu da lì che cominciarono i guai.

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
{camillo}
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2025 16:34    Oggetto: Rispondi citando

L'IA è importantissima nelle scienze, dove sta rivoluzionando un po' tutto, e nel campo militare e astronautico per lo stesso motivo.
Le aziende hanno benefici come database meno stupidi, come motori di ricerca (ma non troppo) e come aiuto alla realizzazione di progetti, alla guida di macchine agricole, ecc.
Chi non riceve grandi benefici sono l'aeronautica, che ha sempre avuto ritmi di sviluppo tecnico lentissimi, il petrolchimico e il mineralogico e pochi altri.
Quello che conta quindi è il rapporto costi/benefici, che per ora è piuttosto basso, anche perché le aziende del settore spingono alla centralizzazione dell'IA, con costi giganteschi mentre i privati e le altre aziende vorrebbero la sua localizzazione anche per motivi di privacy e sicurezza, sempre più sentiti.
Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8232
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 22 Lug 2025 21:27    Oggetto: Rispondi citando

Confrontandomi con ex colleghi del settore finanziario, il punto non è se la bolla della IA esploderà, ma solo il quando succederà, che non è un elemento secondario per speculatori ed investitori che vogliono sapere quando sarà il momento esatto in cui si spenneranno le luci della sala da ballo del Titanica ed inizierà l'affondamento del bastimento. Cool
Tutti sono in attesa di percepire il trend che anticipa la caduta, che è il secondo rallentamento nella crescita vorticosa di una bolla, in modo da sapere quando vendere massimizzando il profitto e scaricando le perdite sui poveri fessi.
Allo stato attuale il primo break even point non si è ancora avuto, quindi se qualcuno vuole speculare cercando di accumulare profitti e poi metterlo nel di dietro a qualche povero sprovveduto, beh ancora c'è del tempo. Twisted Evil
Sappiate che in questo momento tutti gli squali sono in caccia di persone da blandire e raggirare per sottrargli in maniera legali tutti i loro soldi o quanto più possibile. muffy
Se volete essere anche voi gli squali questi mesi sono gli ultimi momenti in cui potete agire poi al primo momento di rallentamento e contrazione, siate consapevoli che in quel momento scatta il conto alla rovescia della detonazione, e dovete obbligatoriamente vendere prima della rovina. Ahrahr
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{mocelet}
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2025 21:44    Oggetto: Rispondi citando

Ho molti dubbi che sia una bolla, mi sembra invece un nuovo passo avanti a gradino, come tutti i più importanti passi avanti.
Mi ricordo quando il cloud era considerato inutile, e parlando con un conferenziere a Milano, questi mi aveva detto che nemmeno loro sapevano cosa farsene.
Le cose cambiano alla svelta, e alla fine è il mercato che decide.
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6682
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 23 Lug 2025 07:49    Oggetto: Rispondi citando

{camillo} ha scritto:
L'IA è importantissima [...]

perché permette agli umani di arrivare alle stesse conclusioni che raggiungerebbero in un tempo notevolmente inferiore. Il problema è che gli interessi dei fornitori, avidi, hanno spinto a rilasciarla a gente che non sa o non vuole verificare ex post le sue conclusioni (mentre in ambito accademico e militare certamente non sono partiti a bersi come acqua fresca ogni sua elucubrazione, e i controlli si fanno eccome).

Puoi dare una pistola carica ad un Navy seal o a un maranza e star certo che finirà in maniera molto diversa...
Top
Profilo Invia messaggio privato
andbad
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/03/23 13:15
Messaggi: 101

MessaggioInviato: 23 Lug 2025 11:46    Oggetto: Rispondi citando

A mio avviso il problema grosso è che se devo controllare il lavoro di una IA tanto vale che il lavoro me lo faccio da solo.
Attualmente la vedo (molto) utile nel comparti grafico (la uso quotidianamente anche se in modo molto basilare) mentre fatico anche solo a fidarmi dei riassunti che genere a partire da un testo che gli do.
Non mi fido per nulla, per dire, di usarla come motore di ricerca.

By(t)e
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6682
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 23 Lug 2025 13:46    Oggetto: Rispondi

andbad ha scritto:
il problema grosso è che se devo controllare il lavoro di una IA tanto vale che il lavoro me lo faccio da solo.

Questo forse perché nell'immediato hai la percezione di quel che le IA offrono all'utente comune, cioè spesso sciocchezze in confronto all'uso avanzato che se ne fa dietro le quinte.

Immagina di dover simulare scenari complessi di sistemi eccezionalmente elaborati che fatti sul campo richiederebbero anni, e da una IA ore o giorni: alla fine a te resterebbe da ritestare direttamente solo i risultati riusciti, perché anche se ti riportasse dei falsi negativi non ti interesserebbe di saperli tali all'inizio, essendo in cerca solo di veri positivi.

Se devo calcolare un itinerario per le vacanze e una IA lo ritorna, non certificato, in dieci secondi rispetto ai due minuti che ci metterei a programmarlo da solo, ovvio che mi sembra uno spreco di risorse per un risultato tanto modesto; la differenza la fanno gli usi in cui il delta è macroscopico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi