Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'AGCOM vara Codice di Condotta per gli influencer: multe fino a 600.000 euro per chi non si adegua
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 25 Lug 2025 08:55    Oggetto: L'AGCOM vara Codice di Condotta per gli influencer: multe fino a 600.000 euro per chi non si adegua Rispondi citando

Leggi l'articolo L'AGCOM vara Codice di Condotta per gli influencer: multe fino a 600.000 euro per chi non si adegua



 
Foto di Vitaly Gariev.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6710
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 25 Lug 2025 09:31    Oggetto: Rispondi citando

Considerato che ogni sanzione può essere bloccata facilmente impugnandola o proponendo una conciliazione, questo codice - che, sottolineo, non è una legge equipotente a quelle dello Stato - oltre che tardivo suona come risibile.

Se non fosse stato per l'eco mediatica che l'ha innescato, l'AgCom avrebbe facilmente fatto finta di nulla anche stavolta; invece il problema degli influencers onnipotenti esisteva da ben prima che scoppiasse un bubbone tanto marcio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6710
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 25 Lug 2025 10:33    Oggetto: Rispondi

Casca a fagiolo: è notizia di oggi che il celeberrimo telerivenditore di materassi (quello con la bonazza pugliese che va a letto anche in mezzo ai prati, tanto per capirci...) è stato multato pesantemente per pratiche commerciali scorrette. Poi vai a leggere i particolari e che scopri? Che questi fregavano i clienti esattamente in tutti i modi che sono sempre stati contestati a questo genere di commercianti.

Se l'imbroglio è sempre lo stesso, e va avanti per anni, vuol dire che la legge è sbagliata, perché una fatta come si deve non si limita a far sanzionare solo qualche incauto, ma previene il ripetersi del fenomeno. La paura della punizione è inutile se irrisoria rispetto ai vantaggi del comportarsi male.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi