Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Kodak in bilico: un debito da 500 milioni ne minaccia la sopravvivenza dopo 133 anni
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 13 Ago 2025 19:11    Oggetto: Kodak in bilico: un debito da 500 milioni ne minaccia la sopravvivenza dopo 133 anni Rispondi citando

Leggi l'articolo Kodak in bilico: un debito da 500 milioni ne minaccia la sopravvivenza dopo 133 anni
L'ex regina della fotografia non ha saputo cavalcare la rivoluzione digitale, e ora è nei guai.


 
Foto di britt gaiser.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6886
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 09:00    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ma anche di un modello di business incapace di adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Hanno creato il primo prototipo di fotocamera digitale e poi non hanno voluto investirvi? Non è incapacità di adattamento, è masochismo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8330
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 18 Ago 2025 17:40    Oggetto: Rispondi citando

Kodak è già fallita una volta, ed ha differenza di Polaroid non ha nemmeno cercato di cavalcare la passione retro, ne quella di diventare egemone oppure diventarlo in settore come il medicale radiologico e diagnostico, e questo rimane il suo problema maggiore che forse non le lascia scampo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14510
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 11:09    Oggetto: Rispondi citando

Più che incapacità di adattamento all'evoluzione del mercato i mancati investimenti nel settore della fotografia digitale e la cessione della business unit di radiologia e imaging digitale nel 2007 li considererei errori strategici madornali.

Un'azienda che compie simili bestialità difficilmente può sopravvivere a se stessa una seconda volta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6886
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 11:12    Oggetto: Rispondi citando

Tu li chiami errori, io le chiamo liquidazioni.



allespalle
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14510
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 11:33    Oggetto: Rispondi citando

Ma la tua è una supposizione ho hai avuto modo di leggere notizie in merito?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6886
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 11:54    Oggetto: Rispondi citando

Per ora è solo una considerazione di buon senso: se (s)vendi le parti che funzionano del tuo business quando il resto butta male e hai bisogno di soldi, o sei un imbecille o sei qualcuno che sa che non sarà lì a pagarne le conseguenze quando verrà il momento. Ma ora che hai sollevato il dubbio, vedrò di approfondire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14510
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 13:30    Oggetto: Rispondi citando

Della serie a pensar male...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6886
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 19 Ago 2025 14:51    Oggetto: Rispondi

Comunque, a farsi un giro in Rete, la sensazione è che di stupidaggini ne abbiano collezionate parecchie, troppe per pensare ad una dirigenza illuminata.

L'invenzione della fotocamera digitale subito occultata (posso immaginare l'ingegnere suo creatore a chi l'avrà portata poi...), il main business delle pellicole per uso domestico affondato negli anni '80 dalla concorrenza di Fuji che offriva prodotti migliori a costi inferiori (se qualcuno ha il nome Sony sulle labbra, non è il solo), il tentativo di rilancio contro il digitale col progetto EasyShare nato già vecchio, il tentennamento sulla vendita dei brevetti prima proposti, poi ritirati, infine ceduti praticamente per la disperazione; il tutto con la zavorra del KRIP che, a quanto pare, è stata la vera catena al collo della società, troppo oneroso e malgestito.

Ciliegina sulla torta, lo scandalo del finanziamento della Casa Bianca per la riconversione al farmaceutico, promesso ma mai effettuato sotto l'amministrazione Trump, per la lotta al Covid che però ha avviato tutta una serie di speculazioni finanziarie su cui poi la SEC ha sparato a zero quando ormai il lampadato era fuori dai giochi, lasciando la compagnia nel guano mentre i sodali del POTUS si godevano i profitti che avranno certamente imboscato.

Ce n'è abbastanza per concludere che sì, veramente, o sono stati troppo babbei o troppo furbi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi