Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Ago 2025 12:41 Oggetto: |
|
|
E il prossimo passo? A chi installa Linux sul PC in dual-boot con Windows mandano la Gestapo a casa?
 |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8351 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 19 Ago 2025 16:36 Oggetto: |
|
|
Credo che in Microsoft non credono molto che Linux diventi una seria alternativa, magari lo credono da parte di Google con Android, ma non da parte del pinguino.
Poi che uno debba installare obbligatoriamente un aggiornamento modello Crowndstrike per paralizzare l'infrastruttura informatica aziendale senza se e senza ma, sembra proprio una intenzione suicida in stile "tafazzi" senza un minimo di logica a meno che uno non intenda cacciare da se i clienti business paganti...  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6919 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 20 Ago 2025 08:11 Oggetto: |
|
|
I clienti enterprise non hanno mai di questi problemi, perché esigono ed ottengono di mantenere sul processo di maintenance e amministrazione quel controllo che MS vuole invece estirpare dalle utenze individuali. I veri problemi sorgono solo quando certi pasticci superano la barriera tra i due mondi (come i mutaforma di Fringe...).
 |
|
Top |
|
 |
{xelfer} Ospite
|
Inviato: 20 Ago 2025 16:58 Oggetto: |
|
|
"Microsoft, non per la prima volta, vuole migliorare la sicurezza a scapito della libertà di scelta."
Microsoft è figlia dei tempi e si adegua ai tempi, tutto qui.
Già oggi chi privilegia la libertà di scelta, in molti settori viene definito egoista, irresponsabile, untore, mentre nei casi più eclatanti diventa un terrorista. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14531 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Ago 2025 11:07 Oggetto: |
|
|
Se rilasciassero sempre - o quasi sempre - aggiornamenti esenti da problemi potrei anche cercare di capire il loro punto di vista ma, considerando la continua sequela di disastri che gli aggiornamenti di Windows e compagnia creano, mi sembra veramente una mossa suicida.
Ovvio che gli utenti business cerchino sempre di starne fuori il più possibile. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8351 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 21 Ago 2025 12:31 Oggetto: |
|
|
Infatti gli ultimi aggiornamenti allegri fatti da Microsoft sono un pessimo segnale per le aziende...  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14531 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Ago 2025 14:15 Oggetto: |
|
|
Appunto e considerando che i problemi accadono con regolarità, praticamente ogni volta che rilasciano un aggiornamento, questa è veramente una pazzesca o, se si preferisce, indice di un'autoironia esagerata.  |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2178
|
Inviato: 21 Ago 2025 17:33 Oggetto: |
|
|
Qui si parla delle applicazioni scaricate dal Microsoft Store,
non degli aggiornamenti di Windows.
Se non piace la forzatura, si posso installare le stesse applicazioni dal sito ufficiale delle app (io non scarico mai niente dallo Store)
. |
|
Top |
|
 |
|