Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Goooooooooogle
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 20 Set 2025 00:00    Oggetto: Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive Rispondi citando

Leggi l'articolo Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive



 
Immagine: Google Search Labs
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7289
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 20 Set 2025 07:59    Oggetto: Rispondi citando

Una vera orgia...

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Set 2025 12:19    Oggetto: Rispondi citando

ma in google non si poteva riesumare direttamente google desktop che era tanto comodo per file ed email, semmai integrando il cloud ed altri client ? mah!
Top
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Set 2025 12:27    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
{aldo}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Set 2025 20:36    Oggetto: Rispondi citando

A mio parere Google dovrebbe essere frammentata, come anche Microsoft.
Ma quello che mi impensierisce di più sono gli utenti, che sembrano definitivamente rinc@@niti, mentre i vari garanti della privacy sono completamente assenti, colpendo solo le pratiche più evidenti, e spesso solo con multe di facciata che, in tutto o in parte, non saranno mai pagate.
Lo so, non ci sarà alcuna frammentazione, perché questo aprirebbe le porte ai cinesi, e la sentenza recente su Chrome, sicuramente "incentivata" dal governo Usa, lo dimostra.
Top
janez
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/12/11 16:24
Messaggi: 519

MessaggioInviato: 22 Set 2025 12:37    Oggetto: Rispondi citando

Quindi basta usare questa App per autorizzare implicitamete Google a spazzolarsi tutto il tuo pc, i tuoi hard disk magari anche quelli USB collegati, leggersi tutto, interpretare foto e documenti con Google Lens e ovviamente tenerselo per farti una bella profilazione "all'ultimo pelo".
Ottimo!!!
Già abitualmente uso DuckDuckGo e solo saltuariamente Google.... a questo punto eliminerò del tutto anche il "saltuariamente".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tosevitaa
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 24/05/25 17:29
Messaggi: 25

MessaggioInviato: 22 Set 2025 12:51    Oggetto: Rispondi citando

Dei veri fenomeni della scansione di pc… se ancora c’era qualche oscuro angolo in cui non avevano ficcanasato scaricando e installando questo software si può essere certi che la propria replica digitale bei loro server sarà ben completa e accurata!
Aziende serie che vogliono fare ricerca sull’intelligenza artificiale vengono bloccate ma poi magari passerà una porcata del genere… come sono una porcata tutti i programmi con accesso alle risorse dell’hard disk.
Ma quando li fermeranno?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7289
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 22 Set 2025 14:30    Oggetto: Rispondi citando

Tosevitaa ha scritto:
Ma quando li fermeranno?

Mai, finché ci si aspetta che lo faccia qualcun altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8564
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 25 Set 2025 16:32    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
Una vera orgia...

Twisted Evil

Credo che ci sia qualcosa di più in questa iniziativa molto strana, in apparenza; prima di tutto ti devi registrare non come utente google ma come Search Labs, ed ancora non so:
Quali informazioni vogliano per questa registrazione.
Come sono le clausole che regolano questa registrazione.
E fino a qui potrebbe essere un modo furbo per avere i dati personali e non degli utenti da dare in pasto a Gemini Evil or Very Mad
Ti creo un sistema di ricerca ed indicizzazione e mi approprio di tutto quello che posso, ho anche qualcosa in meno. Mad
Sembrerebbe la soluzione più logica e più semplice. Razz
Ma in realtà, riflettendoci, e proprio il discorso del fare la cosa più semplice che mostra delle incongruenze, poiché invece di appoggiarsi a Microsoft, invece che scaricarla dal Microsoft Store, scelgono una via più macchinosa e lunga per l'utonto medio, che non è proprio il modo migliore per invogliare una bassa intelligenza a seguirti. Confused
Per scegliere questa metodologia, devono quindi verificarsi condizioni che sul breve, medio o lungo termine impongano questa strada. Not talking
Se nel breve termine non le trovo, sul lungo termine, uno si palesa, ed è quella di una azienda che ha iniziato seriamente un percorso si sfida nei sistemi operativi a Microsoft, e vuole, tra le altre cose abituare i futuri utenti ai suoi sistemi di ricerca e non ha quelli di Microsoft. What?
Ciò non esclude la raccolta di dati personali a prescindere Read ma unisce ad uno scopo anche un altro obiettivo, quindi hai un risultato da raggiungere a breve termine come l'impadronimento di dati personali da dare in pasto alle intelligenze artificiali e in seconda battuta da usare commercialmente, e poi un giorno abituare gli utonti al mondo Google. pc
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14687
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 25 Set 2025 18:56    Oggetto: Rispondi

Già il fatto che i Search Labs siano disponibili in 129 paesi di cui zero paesi europei mi pare che la dica lunga sulla loro natura, evidentemente non superano i criteri di conformità al GDPR e/o al Data Act o ad altre leggi europee che tutelano i cittadini per cui la raccolta di dati degli utenti direi che sia il minimo degli obiettivi che si pongono.
Altro aspetto che si può ipotizzare è certo la prova sul campo, in ambiente controllato, di nuove funzioni per valutare le loro potenzialità a tutto tondo, prima di un eventuale ulteriore sviluppo e messa a disposizione del grande pubblico belante.

Il tutto con il solito obiettivo di fornire sempre nuove possibilità di allespalle per gli utenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Goooooooooogle Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi