Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi sulla creazione dell'immagine di linux mint
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 30 Set 2025 11:22    Oggetto: Problemi sulla creazione dell'immagine di linux mint Rispondi citando

buon giorno, in vista del prossimo abbandono di windows 10 (non ho alcuna intenzione di comprare un nuovo pc) ho pensato di cambiare sistema operativo con linux mint (per quello che faccio io è più che sufficiente). Ho prtanto scaricato sia l'immagine ISO dal sito ufficiale, sia RUFUS per la generazione del bootable (si dice così ?). ho pertanto montato una chiavetta da 8 GB in una delle porte del pc ed ho avviato Rufus (il supporto flash è riconosciuto). Peccato che dopo l'avvio compare il messaggio che il sistema nega l'accesso al disco (D). ho provato a cambiare porta ma il risultato è stato sempre lo stesso. La cosa preoccupante è che il sistema non riconosce la chiavetta (messaggio inserire disco nell'unità DSmile ma, se vado per rimuovere disco esterno nrll'elenco è presente col suo nome. Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie in anticipo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7432
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Set 2025 13:52    Oggetto: Rispondi citando

Quel che ti dirò potrebbe non piacerti, ma se vuoi masterizzare una ISO per Linux, non è una buona idea farlo a partire da Windows. Non che non possa funzionare, ma come vedi può non darti i risultati sperati.

Quindi, dal mio punto di vista delle due l'una: o ti procuri una macchina Linux anche solo provvisoriamente per preparare la chiavetta, o avvii il tuo PC con una distro live - prestata da qualcuno, altrimenti si entra in loop... - da cui fare il lavoro.

Se guardi la documentazione ufficiale qui, ad ogni buon conto non è presentato Rufus come opzione. In genere, invece, da Linux spesso e volentieri bastano cp o dd per farlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 30 Set 2025 14:59    Oggetto: Rispondi citando

In effetti avevo già provato con etcher ma non aveva funzionato. Poiché, su un vecchio pc con Windows 7, la creazione di una chiavetta per UBUNTU era andata alla grande (il suddetto PC ormai è defunto), pensavo che con Rufus le cose sarebbero state più semplici. Il fatto è che mi ha (passami il francesismo) fottuto le chiavette (ben 2). Che sia un problema di Windows 10 ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7432
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Set 2025 15:48    Oggetto: Rispondi citando

Non sono nelle condizioni di dirlo. So solo che Rufus è pur sempre un tool di terze parti e Windows potrebbe interferire col suo funzionamento, deliberatamente o meno. Ma potrebbe anche non essere alla base del problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12703

MessaggioInviato: 30 Set 2025 20:38    Oggetto: Rispondi citando

1950GS ha scritto:
In effetti avevo già provato con etcher ma non aveva funzionato. Poiché, su un vecchio pc con Windows 7, la creazione di una chiavetta per UBUNTU era andata alla grande (il suddetto PC ormai è defunto), pensavo che con Rufus le cose sarebbero state più semplici. Il fatto è che mi ha (passami il francesismo) fottuto le chiavette (ben 2). Che sia un problema di Windows 10 ?


Tranquillo che si fa anche da Windows, in un modo o un altro.
Hai disattivato l'avvio rapido di Windows 10?
E per precauzione hai disattivato secure boot dal bios uefi?

Io non uso Rufus da un po' ma ho sentito che Rufus dà questi problemi.
Non buttare le chiavette, che proviamo poi a recuperarle da gparted o terminale Linux.

Poi usa VENTOY ora posto link e guide.

Citazione:
Per disattivare l'Avvio rapido in Windows 10, apri il Pannello di controllo, poi vai su Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia > Specifica comportamento pulsanti di alimentazione. Clicca su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili, quindi deseleziona la casella "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" e clicca su Salva modifiche.


Citazione:
Per disattivare Secure Boot, riavvia il computer e, durante l'avvio, premi il tasto specifico per entrare nel BIOS/UEFI (spesso F2, F10 o Canc/Del). Una volta nel BIOS, naviga fino alla sezione "Sicurezza" o "Avvio" e cerca l'opzione "Secure Boot", impostandola su "Disabilitato". Salva le modifiche e esci dal BIOS per riavviare il PC con Secure Boot disattivato


Guida Ventoy su Windows. link
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 30 Set 2025 20:46    Oggetto: Rispondi citando

grazie per le dritte. domani pomeriggio provo. mi faccio poi sentire io. Grazie di nuovo
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8599
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Set 2025 23:07    Oggetto: Rispondi citando

Immagino che non si dispone di un lettore/masterizzatore CD/DVD, perché io con un DVD avviabile ho installato Linux Mint sul computer senza problemi particolari, se ci sono problemi con le pennette USB ecco che un disco masterizzato potrebbe essere una soluzione meno ostica.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 15:21    Oggetto: Rispondi citando

Immagini bene. Ho solo il lettore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 15:27    Oggetto: Rispondi citando

1950GS ha scritto:
grazie per le dritte. domani pomeriggio provo. mi faccio poi sentire io. Grazie di nuovo


Ho fatto quanto richiesto. Ho scaricato i file di ventoy 11.07 (linux.tar.gz, lived.iso, windows.zip e i due source). Visti i precedenti non oso fare da solo, anche perché ho solo una chiavetta a disposizione, pertanto resto in attesa di ulteriori dritte. Grazie per il supporto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12703

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 22:25    Oggetto: Rispondi citando

Devi usare windows.zip lo scompatti, lo apri, non necessita di installazione. È più facile che farlo con Linux, poi ti basta trascinare la ISO dentro la chiavetta o fai copia e incolla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 23:22    Oggetto: Rispondi citando

grazie domani lo faccio, poi ti faccio sapere
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12703

MessaggioInviato: 02 Ott 2025 10:35    Oggetto: Rispondi citando

1950GS ha scritto:
Immagini bene. Ho solo il lettore.


In che senso, che il lettore cd/dvd non fa da masterizzatore? E' quasi impossibile, probabilmente in Windows ti manca un programma per masterizzare.

Potresti provare la versione portable x64 (zip archive) di Infrarecorder che non necessita di installazione. Essendo software ormai in disuso non vengono più aggiornati, dunque come vedrai nel link arriva fino a Windows 7, ma un tentativo lo farei, se non riesci ad usare VENTOY. Anche per essere sicuro che non hai il masterizzatore. link

Ci sarebbero altri software per Windows per masterizzare. Il vecchio CD Burner XP e tanti altri ma non vorrei che ti installino spazzatura, pubblicità e banner sul sistema, perchè sono tutti software freeware che si installano nel sistema.

Riguardo VENTOY leggiti bene la guida. Perchè è un software che crei una volta sola, poi le immagini si sistema (.iso) le copi, incolli, cancelli con estrema facilità sempre nella stessa chiavetta e ne puoi mettere più di uno.
Ti rimetto la guida: link
Ci sono anche i video.
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 02 Ott 2025 12:55    Oggetto: Rispondi citando

In effetti mi manca il programma masterizzatore. Sul vecchio computer (quello con windows 7 lo avevo ma, col passaggio su Ubuntu, non lo avevo più utilizzato in quanto movies, fiction e quant'altro si trovano comodamente in rete. Mi guardo attentamente il video tutorial e poi eseguo. Ti aggiorno e di nuovo grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 02 Ott 2025 15:43    Oggetto: Rispondi citando

Ho fatto la procedura di installazione di Ventoy ed ho copiato nella chiavetta l'immagine iso di linuxmint-22.2-cinnamon-64bit. Parte molto lentamente (credo sia dovuto al fatto che non sia residente) ma ho visto che posso accedere anche alle librerie di windows. Unico problema non riesco ad accedere al wi-fi , Sicuramente un modo c'è ma io non lo ho trovato. Sicuramente mi saprai dire qualcosa. Altro problema, è possibile recuperare le chiavette?
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 02 Ott 2025 21:16    Oggetto: Rispondi citando

Visto che ho provato mint ho voluto verificare se con Ubuntu ultima release era la stessa cosa (la versione MATE che avevo installato 5 anni fa funzionava). A parte la lentezza, correggimi se sbaglio, che penso sia dovuta al fatto che il sistema opera su chiavetta, lo stesso non riesco a configurare la rete wi-fi e quindi nessun accesso a internet. C'è qualche problema oppure è una prerogativa della versione di test e le cose andranno a posto in fase di installazione su PC?
Di nuovo grazie per l'aiuto e per la pazienza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 03 Ott 2025 15:04    Oggetto: Rispondi citando

Ho rimesso linux mint su Ventoy, e son riuscito a recuperare le due chiavette tramite semplice formattazione, cosa che non ero riuscito a fare con Windows.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11859
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 03 Ott 2025 16:10    Oggetto: Rispondi citando

1950GS ha scritto:
non riesco a configurare la rete wi-fi e quindi nessun accesso a internet. C'è qualche problema oppure è una prerogativa della versione di test e le cose andranno a posto in fase di installazione su PC?


se con la Live non funziona il wi-fi è facile che non funzioni nemmeno quando lo installi - ma probabilmente ti manca solo il firmware per la scheda... che dovrai scaricare collegandoti ad Internet con il cavo, se il tuo computer ha una porta Ethernet Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 03 Ott 2025 16:35    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, ci provo. Spero di non commettere cavolate.
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 04 Ott 2025 12:41    Oggetto: Rispondi citando

Ho aggiornato il driver e riesco ad utilizzare il wifi. Sono anche riuscito a settare la tastiera italiana. Quello che non sono riuscito a fare è cambiare la lingua delle icone e delle scelte. Comunque tutto sommato va bene. Grazie per l'aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11859
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 06 Ott 2025 10:06    Oggetto: Rispondi

sono due cose diverse - una è la lingua della tastiera, l'altra è quella del sistema operativo

per settare il sistema operativo in Italiano, mi pare di ricordare che sia la prima scelta quando lanci l'installazione - altrimenti se vuoi cambiarla dopo vai in System Settings - Language Settings, la prima opzione in alto cambia l'interfaccia del sistema operativo

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi