Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7432 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
Inviato: 03 Ott 2025 15:50 Oggetto:
Bisogna ammettere che una simile pacchianata sarebbe stata stroncata sul nascere se non fosse che a Hollywood sempre più spesso si affermano attrici (ma arriveranno anche gli attori in carne e bit...) che hanno ben poco da offrire rispetto ai loro surrogati digitali. Insomma, se si vuole meno silicio, meno silicone...
I film sono gia' strapieni di roba digitale, gli sfondi spesso sono digitali, le scene pericolose sono digitali.
In Avatar c'e' un mix di personaggi reali e personaggi digitali.
Questo e' solo l'ultimo step, ed era facile prevedere che sarebbe arrivato.
Rimaniamo in attesa dei politici-IA. La maggioranza della popolazione non noterà nessuna differenza. Anche adesso abbiamo degli avatar (e solo quelli) ai quali prima di comparire in TV viene data la lista delle domande che a loro verranno poste e le risposte che dovranno recitare a memoria. Così che mostreranno "grande competenza e saggezza politica". A seconda del copione e della sceneggiatura. E per sodisfare entrambi i poli artificiosamente creati nella popolazione, ogni tot anni un colpo alla sinistra, poi uno alla destra...pardon, uno al cerchio e uno alla botte. E così ad oltranza, ad nauseam. Il risultato sarà lo stesso: La popolazione continuerà a vivere nell'illusione che sono loro quelli che decidono qualcosa mettendo i foglietti nelle urne, e si continuerà a dare la parvenza della leggittimità, esattamente come adesso, ma con il chiaro vantaggio che si risparmierà un sacco di soldi che altrimenti andrebbero a quegli inutili parassiti-comparse.
"Secondo Van der Velden, l'obiettivo non è sostituire gli attori umani".
Tutti quelli che fanno simili affermazioni sono panzanari professionisti.
L'IA è destinata ad affiancare l'uomo in alcuni campi, non c'è dubbio, ma in tanti altri è solo questione di vincere con il tempo le resistenze di sindacati, corporazioni e quant'altro, cosa che senz'altro accadrà.
Per quanto riguarda gli attori, basta "allenare" il pubblico partendo dai ragazzi (come sempre), in maniera che sia la domanda a determinare chi fa cosa, per la gioia dei produttori che guadagneranno anche sugli attori virtuali.
Looker, 1981, di Michael Crichton, aveva già previsto attori digitalizzati e politici virtuali, in realtà aumentata, armi da stordimento ottiche e controllo ipnotico dei telespettatori da parte di una compagnia chiamata Digital Matrix Inc…
Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14758 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
Inviato: 11 Ott 2025 14:12 Oggetto:
{mengal} ha scritto:
"Secondo Van der Velden, l'obiettivo non è sostituire gli attori umani".
Tutti quelli che fanno simili affermazioni sono panzanari professionisti.
L'IA è destinata ad affiancare l'uomo in alcuni campi, non c'è dubbio, ma in tanti altri è solo questione di vincere con il tempo le resistenze di sindacati, corporazioni e quant'altro, cosa che senz'altro accadrà.
Per quanto riguarda gli attori, basta "allenare" il pubblico partendo dai ragazzi (come sempre), in maniera che sia la domanda a determinare chi fa cosa, per la gioia dei produttori che guadagneranno anche sugli attori virtuali.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi