Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
I crescenti segni dell'esplosione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Nov 2025 16:30    Oggetto: I crescenti segni dell'esplosione Rispondi citando

Leggi l'articolo I crescenti segni dell'esplosione
Cassandra Crossing/ La bolla finanziaria creata dalle false Intelligenze Artificiali esiste realmente e può esplodere. L'idea possiede un discreto seguito: quali sono i segnali rivelatori più trascurati?


 
The Gadget fotografato ad Alamogordo. Immagine di pubblico dominio.
 

Segnala un refuso
Top
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7637
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 10 Nov 2025 17:19    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
la sua azienda non contrasterà, ma anche asseconderà e sfrutterà, un fenomeno tanto antico quanto ben noto e già da tempo comunque in atto anche nell'IA: il porno.

Giusto. Gli LLM devono muovere il mondo: avanti e indietro, avanti e indietro...

allespalle
Top
Profilo Invia messaggio privato
{UtenteAnonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Nov 2025 23:19    Oggetto: Rispondi citando

Cit: "folle mondo degli LLM (Large Language Models), spacciati per Intelligenze Artificiali"

https://it.wikipedia.org/wiki/Modello_linguistico_di_grandi_dimensioni

Non mi stancherò mai di dirle quanto mi dà noia che lei usi definizioni, in modi che mi sembrano contradditori con quanto convenzionamento accettato e del tutto estemporanei.

Da quello che posso verificare, con qualunque enciclopedia o dizionario, un LLM è considerato afferente alla branca scientifica chiamata intelligenza artificiale.
Non so se un LLM sia intelligente, certamente è però classificato come algoritmo d'intelligenza artificiale.

Dire che un LLM venga spacciato per IA lo trovo risibile, così come quando in passato era stato bollato come "falsa intelligenza artificiale".
L'intelligenza artificiale è una branca scientifica, che ha prodotto quest'algoritmo, l'algoritmo pertanto è classificato come afferente all'IA da quanto mi risulta.

Seriamente non capisco questa mal classificazione dell'algoritmo, ha qualche problema personale con gli LLM? Perché non usa espressioni più chiare e precise?
Se volesse esprimere il concetto che per lei gli LLM non ragionano realmente, non basterebbe dire che per lei sono false intelligenze (e stop)?
Anche il termine "pappagallo stocastico" (inflazionatissimo peraltro) credo che sarebbe più idoneo.
Top
{Murdock}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Nov 2025 10:16    Oggetto: Rispondi citando

Mah, se l'errore di definizione viene fatto in origine sul wiki o dal proprio creatore (per vendere fumo e fare marketing) non cambia la sostanza. Di intelligenza non ne vedo! L'analisi di database di dati con un algoritmo, per quanto piu' "vicino" alla realta' del risultato, non da assolutamente un ragionamento intelligente, ma solo una mera applicazione di regole.
Quante piu' regole mettiamo, tanto piu' sara' "realistico" il risultato, per noi.
Ognuno ha le sue regole, e ragiona in modo diverso, non migliore, seguiamo percorsi dettati dalla ns evoluzione culturale.
Abbiamo creato le macchine per compiere compiti ripetitivi, e adesso abbiamo fatto lo stesso con i SW. Dove sta' l'intelligenza?
Top
calamarim
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/17 09:28
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 11 Nov 2025 10:20    Oggetto: Rispondi citando

{UtenteAnonimo} ha scritto:
Cit: "folle mondo degli LLM (Large Language Models), spacciati per Intelligenze Artificiali"

https://it.wikipedia.org/wiki/Modello_linguistico_di_grandi_dimensioni

Non mi stancherò mai di dirle quanto mi dà noia che lei usi definizioni, in modi che mi sembrano contradditori con quanto convenzionamento accettato e del tutto estemporanei.

Da quello che posso verificare, con qualunque enciclopedia o dizionario, un LLM è considerato afferente alla branca scientifica chiamata intelligenza artificiale.
Non so se un LLM sia intelligente, certamente è però classificato come algoritmo d'intelligenza artificiale.

Dire che un LLM venga spacciato per IA lo trovo risibile, così come quando in passato era stato bollato come "falsa intelligenza artificiale".
L'intelligenza artificiale è una branca scientifica, che ha prodotto quest'algoritmo, l'algoritmo pertanto è classificato come afferente all'IA da quanto mi risulta.

Seriamente non capisco questa mal classificazione dell'algoritmo, ha qualche problema personale con gli LLM? Perché non usa espressioni più chiare e precise?
Se volesse esprimere il concetto che per lei gli LLM non ragionano realmente, non basterebbe dire che per lei sono false intelligenze (e stop)?
Anche il termine "pappagallo stocastico" (inflazionatissimo peraltro) credo che sarebbe più idoneo.


Apprezzo molto la franchezza delle opinioni ed anche, quando necessario, l'estremismo delle posizioni.

Non Le ho risposto perché la soluzione mi sembra evidente, ma nel suo caso probabilmente è necessario spiegarla; continuerò a scrivere come ritengo giusto e chi si sente infastidito, ovviamente non mi leggerà.

Buona giornata
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calamarim
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/17 09:28
Messaggi: 138

MessaggioInviato: 11 Nov 2025 10:20    Oggetto: Rispondi citando

{UtenteAnonimo} ha scritto:
Cit: "folle mondo degli LLM (Large Language Models), spacciati per Intelligenze Artificiali"

https://it.wikipedia.org/wiki/Modello_linguistico_di_grandi_dimensioni

Non mi stancherò mai di dirle quanto mi dà noia che lei usi definizioni, in modi che mi sembrano contradditori con quanto convenzionamento accettato e del tutto estemporanei.

Da quello che posso verificare, con qualunque enciclopedia o dizionario, un LLM è considerato afferente alla branca scientifica chiamata intelligenza artificiale.
Non so se un LLM sia intelligente, certamente è però classificato come algoritmo d'intelligenza artificiale.

Dire che un LLM venga spacciato per IA lo trovo risibile, così come quando in passato era stato bollato come "falsa intelligenza artificiale".
L'intelligenza artificiale è una branca scientifica, che ha prodotto quest'algoritmo, l'algoritmo pertanto è classificato come afferente all'IA da quanto mi risulta.

Seriamente non capisco questa mal classificazione dell'algoritmo, ha qualche problema personale con gli LLM? Perché non usa espressioni più chiare e precise?
Se volesse esprimere il concetto che per lei gli LLM non ragionano realmente, non basterebbe dire che per lei sono false intelligenze (e stop)?
Anche il termine "pappagallo stocastico" (inflazionatissimo peraltro) credo che sarebbe più idoneo.


Apprezzo molto la franchezza delle opinioni ed anche, quando necessario, l'estremismo delle posizioni.

Non Le ho risposto perché la soluzione mi sembra evidente, ma nel suo caso probabilmente è necessario spiegarla; continuerò a scrivere come ritengo giusto e chi si sente infastidito, ovviamente non mi leggerà.

Buona giornata
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{sledge}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Nov 2025 10:49    Oggetto: Rispondi citando

C'è chi si concentra sul particolare, senza mai vedere l'insieme.
E' interessante l'analisi del "contorno" dei datacenter, ed in effetti il discorso quadra.
Il mercato finanziario in ogni caso si basa sui risultati delle trimestrali, che al momento sono buoni per le Big Tech.
Poi si vedrà.
Sono pochi gli strateghi della finanza, e si sono già messi con le spalle al sicuro, gli altri sono il "parco buoi", e sono quelli che reggono davvero tutto, donando generosamente i loro soldi agli squali dalle grandi bocche.
Top
{UtenteAnonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Nov 2025 14:43    Oggetto: Rispondi

Grazie per la risposta.
Sospettavo che preferisse proseguire per la strada che ritiene ha scelto, a prescindere dalle evidenze che le venissero presentate.

D'altronde non mi pare neppure l'unico a seguire questa linea di condotta oggigiorno, si sentono sempre più frequentemente di persone che preferiscono perseverare sulle loro posizioni, come animate da incrollabile fede, piuttosto che ragionare sui fatti ed accettare le evidenze.

Sappia in ogni caso che la continuerò a leggere, con fastidio certo, ma anche io perseverò :)

Cordiali saluti.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi