Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
la politica non deve avere costi 2
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 03 Mag 2014 18:54    Oggetto: la politica non deve avere costi 2 Rispondi citando

- la politica non deve avere costi -
di Paolo De Gregorio, 3 maggio 2014

Leggo su “il Fatto Quotidiano” di oggi 3 maggio, il dettaglio delle spese elettorali di alcuni candidati alle prossime elezioni europee del 25 di questo mese e vedo che si parla di staff di 25 persone, spot tv, manifesti, depliant, santini, da pagare con denari donati da privati con un tetto massimo di spese definito per legge di 167.000 euro.

Se vogliamo tener conto di ciò che succede negli USA, quasi matematicamente vince il candidato che ha raccolto più denaro per la sua campagna elettorale e questo fattore soldi diventa decisivo.
In Italia, per sottrarre la politica al potere dei soldi, per far partire i candidati tutti con le stesse possibilità di vittoria, come avviene nello sport, basterebbe introdurre semplici regole che vado ad elencare:
-non è candidabile chiunque possieda mezzi di informazione (giornali, tv, radio, anche locali)
-gli unici strumenti di propaganda utilizzabili da tutti i candidati sono il “porta a porta”, con diffusione del proprio programma elettorale scritto, e assemblee e comizi in spazi messi gratuitamente a disposizione dai Comuni del collegio elettorale.

Solo così il denaro non sarebbe decisivo nella competizione, la democrazia ne guadagnerebbe e anche le città sarebbero risparmiate dalle affissioni più o meno selvagge di manifesti.
Le regole che riguardano le elezioni sono le più fondamentali per definire la democrazia di un paese e se si bara su questo punto tutto quello che viene dopo è marcio, corrotto, deviato dal potere del denaro.
Naturalmente una nuova legge elettorale dovrebbe comprendere la ineleggibilità dopo aver compiuto due legislature, l’impossibilità di passare da un partito ad un altro durante la legislatura (evitando la compravendita di deputati e senatori), l’impossibilità di presentarsi in più di un collegio, l’obbligo di risiedere nel collegio dove ci si presenta da almeno due anni.

Certo che in un paese dove l’attuale legge elettorale non dà ai cittadini nemmeno il potere di dare preferenze e che è stata definita incostituzionale dalla suprema Corte viene un po’ da ridere a proporre una reale “par condicio”, ma visto che saremo obbligati a cambiar legge, può essere che gli italiani escano dall’apatia e dalla rassegnazione e si fidino solo di quel partito che ha restituito allo Stato 42 milioni di euro di finanziamento pubblico.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 05 Mag 2014 22:00    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
e si fidino solo di quel partito che ha restituito allo Stato 42 milioni di euro di finanziamento pubblico.

Fammi capire.......
Io dovrei fidarmi di un partito che ha restituito 42 milioni,(allo Stato, mica agli operai) e che in 1 anno e mezzo, non ha fatto niente per aiutare il popolo? (non dirmi che non poteva)
Un partito che dice tutto, e il contrario di tutto?
Scusa, mi correggo: il vostro comico dice tutto, e il contrario di tutto.
Figurarsi se mi fido di un individuo del genere.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 05 Mag 2014 23:30    Oggetto: Rispondi citando

NON mi fido nemmeno io.
ai miei occhi si son macchiati del reato di altissimo tradimento sulla questione Prodi.

ma comunque sia... anche a dirla come la dici tu...
io metto la crocetta sul comico che fa il politico proprio per pubblico sfregio ai politici che fanno i comici.
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 06 Mag 2014 17:48    Oggetto: Rispondi

Citazione:
io metto la crocetta sul comico che fa il politico proprio per pubblico sfregio ai politici che fanno i comici.

Decisione che NON condivido, ma che rispetto. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi