Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 17 Feb 2002 01:00 Oggetto: Servizio Antibufala: Sodium Laureth Sulfate |
|
|
Commenti all'articolo Servizio Antibufala: Sodium Laureth Sulfate
Avrete sentito parlare dell'appello sulla presenza di SLS nei prodotti per l'igiene personale che circola in Rete ultimamente: l'appello dice che il SLS è cancerogeno e che le aziende lo sanno e se ne fregano. Il tutto circola con la "garanzia" dell'Istituto Europeo di Oncologia. E' una bufala, naturalmente. |
|
Top |
|
 |
Cris Ospite
|
Inviato: 19 Mar 2005 19:13 Oggetto: qual'e' la verita'? |
|
|
Andate su questo link...
http://www.anagen.net/sls.htm
...ma allora qual'e' la verita'??????
Ciao |
|
Top |
|
 |
Paolo Attivissimo Ospite
|
Inviato: 19 Mar 2005 20:27 Oggetto: per Cris |
|
|
Anagen.net dichiara che "Gli autori e redattori di questo luogo, dove non espressamente indicato, non sono medici. Il contenuto informativo del sito deriva da affidabili ed autorevoli fonti scientifiche, studiosi, medici ed è accompagnato da estratti di studi scientifici."
Tuttavia nessuna delle dichiarazioni fatte sull'SLS e' documentata da Anagen.net mediante riferimenti a fonti scientifiche. Questo non vuol dire che siano necessariamente sbagliate, ma semplicemente che vanno prese con un pizzico di cautela in attesa di conferma. Tu stesso, se vuoi, puoi scrivere ad Anagen.net e chiedere di documentare.
Se vuoi smentite piuttosto autorevoli sul rischio cancerogeno dell'SLS e dell'SLES, guarda qui, e' un'indagine un po' piu' documentata:
http://www.attivissimo.net/antibufala/sls/dentifrici_cancerogeni.htm
Ciao da Paolo. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|