Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Affitti e garanzie per un proprietario lontano
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Bufale e indagini antibufala
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 11 Giu 2010 00:38    Oggetto: Affitti e garanzie per un proprietario lontano Rispondi citando

Vado ad accompagnare un'amica carissima che intende aiutare un giovane a prendere un appartamentino in affitto. Essendo giovane, non può permettersi cifre faraoniche. Dopo molti tentativi in cui 30 mq risultano essere in realtà una striscia impercettibile di spazio sotto uno spiovente e cose del genere, trova un annuncio dabbero interessante su un sito web di annunci gratuiti: in una zona più che rispettabile della città, un tedesco offre in affitto un appartamentino di dimensioni umane ad un prezzo davvero interessante. Le foto rivelano due camere luminose e bene arredate: da prendere al volo. Il proprietario chiede si corrisponda in inglese, spiega di essere rientrato in Germania ma disposto a volare qui per firmare il contratto di affitto. Fa poche domande sul potenziale inquilino, ma pensiamo dipenda solo dal fatto che i tedeschi sono abituati a procedure più snelle, non facciano interrogtori estenuanti come si usa da noi. Insomma, il giovane aspirante inquilino dichiara di essere seriamente interessato, Risponde il tedesco che ovviamente ha bisogno di qualche garanzia per non fare un viaggio a vuoto fino in Italia e propone un sistema un po' macchinoso ma apparentemente innocuo: se fai una transazione con Western Union a tuo nome (un amico o parente risulterà come mittente) e gli invii via mail la ricrevuta passata allo scanner per la cifra richiesta di caparra, lui prenoterà i biglietti e si presenterà pronto a firmare il contratto. Insomma, i soldi non andranno al tedesco ma resteranno all'aspirante inquilino, la transazione (di cui si offre di pagare il costo) servirà a garanzia della buona volontà di affittare e anche da garanzia dell'effettiva esistenza del denaro richiesto. Con l'amica andiamo ad un Western Union a trasferire la somma a nome del giovane amico e, richieste della causale di un trasferimento sulla nostra stessa città, con candore spieghiamo il meccanismo. La centrale di WU ci blocca l'operazione perché sospetta sia una truffa: a questo punto chiediamo spiegazioni, temendo di passare noi stesse attempate signore per truffatrici. Eravamo invece, conil nostro sventurato amico, le vittime. Infatti, con la copia della ricevuta il nostro corrispondente avrebbe avuto il codice per il ritiro del denaro e un documento falsificato a nome del destinatario avrebbe fatto il resto.
Un controllo in rete ha rivelato che lo stesso meccanismo truffaldino é stata tentata con la stessa tipologia in altre città d'Italia e, ci é stato detto, con altri tipi di acquisti (auto, moto...): il meccanismo di trasferimento di denaro insomma, poco noto ai più, può diventare un inganno e un furto anche se, in apparenza non presenta alcun pericolo per la potenziale vittima.

Pur ritenendomi bene informata. non ne avevo alcuna idea (non ho mai trasferito denaro con WU né con altri operatori analoghi) e stavo per caderci come una vecchietta; lo stesso si può dire dell'amica con cui si tentava l'impresa scellerata, benché scaltra e informata allo spasimo sulla vita segreta del web.

MEDITATE E FATEVI ANCORA PIU' FURBI DI QUANTO GIA' SIETE!!! Infatti le creature delle tenebre sono più scaltre dei figli della luce...

Un plauso a Western Union che ci ha evitato una perdita secca, con cortesia e professionalità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13275
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 11 Giu 2010 12:12    Oggetto: Rispondi citando

Vi è andata bene...

Ci sarebbe da dire qualcosa anche su quei proprietari che chiedono 3 mensilità anticipate più 3 di caparra per affittare degli appartamenti in stato pietoso, ma questo è un altro discorso...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 11 Giu 2010 16:57    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
Vi è andata bene...

Ci sarebbe da dire qualcosa anche su quei proprietari che chiedono 3 mensilità anticipate più 3 di caparra per affittare degli appartamenti in stato pietoso, ma questo è un altro discorso...


Sante parole! Nel tentativo di dare na mano ad un ragazzo di poca esperienza, stiamo scoprendo anfratti insospettabili del nostro mondo.

Per il caso particolare del nostro truffatore sedicente tedesco, pare che la stessa tentata fregatura, a tariffe diverse, sia stata tentata a Torino, MIlano e Roma, con annunci su siti gratuiti e con le stesse foto (accattivanti, devo dire...). Credo che giochi sul fatto che non sono molte le persone che conoscono bene i meccanismi di money transfer e quindi si sentono rassicurate al pensiero di avere in mano una ricevuta al proprio nome: questo ha funzionato con noi, al punto che, quando ci hanno detto che era lo schema di una truffa, abbiamo protestato la nostra buona fede, nel timore di passare per truffatori. E` quasi stato un sollievo scoprire che invece eravamo le vittime.

Tra me e la mia amica, abbiamo allertato, oltre a Zeus, la polizia postale, il sito di annunci che ha pubbllicato lo specchietto per le allodole e il provider di e-mail del presunto tedesco. C'e` altro da fare, a parte le bambole voodoo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Giu 2010 16:13    Oggetto: Rispondi citando

il truffatore è un professionista...sa bene dunque che parole usare, che meccanismi sfruttare per rassicurare la vittima potenziale....

anche se non si conosce magari bene il meccanismo (in queto caso il trasferimento di denaro ) può esser utile soffermarsi a pensare un momento sull'utilità del gesto richiesto:

che garanzia dava al teutonico signore vedere una fotocopia di una trasferimento di denaro da se a se stessi?
Nulla evidentemente.
E' come andare in un autosalone e come controprova che si è interessati a comprare una lussuosa auto, eisbire un assegno intestato a se stessi.

Se non c'è una macchinazione dietro, è carta straccia che non può rassicurare nessuno. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 17 Lug 2010 23:16    Oggetto: Rispondi

ioSOLOio ha scritto:
il truffatore è un professionista...sa bene dunque che parole usare, che meccanismi sfruttare per rassicurare la vittima potenziale....

anche se non si conosce magari bene il meccanismo (in queto caso il trasferimento di denaro ) può esser utile soffermarsi a pensare un momento sull'utilità del gesto richiesto:

che garanzia dava al teutonico signore vedere una fotocopia di una trasferimento di denaro da se a se stessi?
Nulla evidentemente.
E' come andare in un autosalone e come controprova che si è interessati a comprare una lussuosa auto, eisbire un assegno intestato a se stessi.

Se non c'è una macchinazione dietro, è carta straccia che non può rassicurare nessuno. Wink


VErissimo, a pensarci bene. Ma la controparte é uno straniero: che ne sai che in Germania (dove sono tutti seri e sicuramente non fanno truffe come da noi) non si fa così? Aggiungi il fatto che non abbiamo familiarità con i meccanismoi del money transfer e il gioco é fatto. Hai un bell'essere informato sulle bufale correnti, trovi sempre chi é più scaltro e riesce a condire anche te. Hai ragione sul fatto che é un professionista, qui ha lavorato, dal suo punto di vista, molto bene, purtroppo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Bufale e indagini antibufala Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi